Tumori
23 Gennaio 2024
Mieloma multiplo-Immagine:analisi istologica della biopsia ossea della cresta iliaca. Credito: Oncotarget (2024). Una nuova prospettiva di ricerca intitolata “Bone marrow adipocytes provide early sign for progression from mgus to multiple myeloma” è stata pubblicata su Oncotarget. Il mieloma multiplo (MM) è la seconda neoplasia ematologica più comune ed è caratterizzata dall’espansione clonale delle plasmacellule maligne nel midollo osseo. Nonostante i recenti […]
Leggi tutto »
Fegato
22 Gennaio 2024
Fegato e alcol-Immagine Credit Public Domain. Di Ashwin Dhanda, Professore Associato di Epatologia, Università di Plymouth. Secondo la mitologia greca, Zeus punì Prometeo per aver dato il fuoco agli esseri umani. Incatenò Prometeo e mise un’aquila a banchettare con il suo fegato. Ogni notte il fegato ricresceva e ogni giorno l’aquila tornava per il suo banchetto. In realtà, […]
Salute
L’intelligenza artificiale segna una svolta nel trattamento dell’anemia con un nuovo inibitore del PHD. InSilico Medicine, società di biotecnologia basata sull’intelligenza artificiale generativa (AI) in fase clinica, ha annunciato oggi che il Journal of Medicinal Chemistry, una rivista di ACS Publications focalizzata su studi critici sulla struttura molecolare e l’attività biologica, ha pubblicato la scoperta dell’azienda […]
Virus e parassiti
I ricercatori hanno scoperto che l’affaticamento persistente nei pazienti affetti da Long COVID è dovuto alla minore produzione di energia nei mitocondri delle cellule muscolari. Il loro studio ha coinvolto un test ciclistico, che ha peggiorato i sintomi nei pazienti COVID a lungo termine. Non hanno trovato prove di coronavirus residuo nei tessuti muscolari e le […]
Mieloma multiplo- Immagine Credit Public Domain. Dal The Spanish National Cancer Research Centre. Un paziente con mieloma multiplo, affetto anche da epatite e guarito dopo il trattamento dell’epatite, rivela che questo cancro può essere causato da virus. Alcuni anni fa, un paziente guarì dal mieloma multiplo dopo essere stato trattato per l’epatite C. Questa guarigione […]
Cervello e sistema nervoso
22 Gennaio 2024 / 22 Gennaio 2024
Uno studio innovativo rivela che gli squilibri nei filamenti di RNA tossici e protettivi svolgono un ruolo fondamentale nella malattia di Alzheimer, offrendo nuove strade per il trattamento incentrato sull’interferenza dell’RNA. Credito: SciTechDaily.com Gli RNA corti e tossici uccidono le cellule cerebrali e possono consentire lo sviluppo dell’Alzheimer. Nuova scoperta per comprendere la perdita di cellule […]
Sistema Immunitario
Le immunoterapie aiutano le cellule T a trovare e attaccare le cellule tumorali e potrebbero essere più efficaci se somministrate nelle fasi iniziali della malattia, quando il sistema immunitario è più forte. Credito: Steve Gschmeissner/ Science Photo Library/ Getty Images. Nuove ricerche e nuovi farmaci hanno rivoluzionato il panorama oncologico negli ultimi decenni. Le innovazioni nel campo […]
21 Gennaio 2024
La ricerca rivela che i videogiochi sono un rischio di perdita irreversibile dell’udito e di acufeni a causa del frequente superamento delle soglie di livello sonoro sicure nei giochi. Ciò evidenzia la necessità di maggiori sforzi per la salute pubblica e di ulteriori ricerche per affrontare questo problema e promuovere pratiche di ascolto sicure tra […]
Martelli pneumatici molecolari-Immagine: i ricercatori hanno sviluppato una tecnica che impiega martelli pneumatici molecolari nanoscopici in grado di rompere la membrana di una cellula e provocarne una decomposizione sufficiente a distruggere le cellule tumorali. Credito: Texas A&M Engineering. Proprio come i martelli pneumatici possono penetrare nel cemento, i martelli pneumatici molecolari (MJH) sono macchine nanoscopiche […]
Diabete
Diabete-Immagine:queste capsule contenenti nano-vettori con insulina saranno testate sugli esseri umani nel 2025. Credito: Nicholas Hunt. Ci sono circa 425 milioni di persone nel mondo affette da diabete. Di questi, circa 75 milioni si iniettano insulina ogni giorno. Ora potrebbero presto avere una nuova alternativa alle siringhe o alle pompe per insulina. Gli scienziati hanno trovato un nuovo […]