Ossa e muscoli
29 Aprile 2023
Distrofia di Duchenne-Immagine Credit Public Domain- Doug Millay, Ph.D., uno scienziato della Divisione di Biologia Cardiovascolare Molecolare al Cincinnati Children’s ha dedicato la sua carriera a rivelare i meccanismi più fondamentali dello sviluppo del muscolo scheletrico. È stato un leader nella caratterizzazione di come due “fusogeni” chiamati Myomaker e Myomerger mediano l’ingresso delle cellule staminali nelle […]
Leggi tutto »
23 Aprile 2023
Artrosi-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (WFIRM) hanno creato una promettente terapia cellulare iniettabile per il trattamento dell’artrosi che riduce l’infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare. Recentemente identificata dalla Food and Drug Administration come una crisi di salute pubblica, l’artrosi colpisce più di 520 milioni di persone […]
20 Aprile 2023
Gli scienziati del Van Andel Institute hanno individuato un fattore chiave della bassa densità ossea, una scoperta che potrebbe portare a trattamenti migliori con minori effetti collaterali per le donne con osteoporosi. I risultati dello studio sono descritti in un articolo pubblicato questo mese su Science Advances dai Professori associati VAI Connie M. Krawczyk, Ph.D. […]
12 Aprile 2023
Artrosi-Immagine Credit Public Domain- La complessa interazione tra l’autoassemblaggio in soluzione di fosfolipidi e acido ialuronico e il peso molecolare dell’acido ialuronico determinano l’affinità superficiale e la formazione di un film protettivo sulla cartilagine. Crediti: Kangdi Sun, Tooba Shoaib, Mark W. Rutland, Changwoo Do e Rosa M. Espinosa-Marzal La cartilagine articolare è un esempio dei tanti […]
6 Aprile 2023
Distrofia muscolare-Immagine Credit Public Domain- Uno studio condotto dai ricercatori della Indiana University School of Medicine getta nuova luce sullo sviluppo e sul trattamento di una rara forma di distrofia muscolare. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati su Nature Communications. Le distrofie muscolari sono un gruppo di malattie muscolari causate da mutazioni genetiche. Esistono diverse varietà […]
5 Aprile 2023
Artrite reumatoide-Immagine Credit Public Domain- Un team guidato da ingegneri dell’Università della California di San Diego ha sviluppato un sistema polimerico biodegradabile per trattare l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune e infiammatoria, lavorando di concerto con il potere del sistema immunitario umano. La ricerca si basa sul crescente interesse clinico nella modulazione del sistema immunitario per […]
3 Aprile 2023
Atrofia muscolare spinale-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori affiliati a una serie di Istituzioni negli Stati Uniti ha utilizzato l’editing di base per ripristinare la produzione naturale della proteina SMN nei topi, curando efficacemente l’atrofia muscolare spinale (SMA) nei roditori. Nell’articolo pubblicato sulla rivista Science, il gruppo descrive l’approccio di editing di base […]
Ossa e muscoli Primo piano
27 Marzo 2023 / 30 Marzo 2023
Metformina e osteoartritwe-Immagine Credit Public Domain. In un recente studio pubblicato su JAMA Network Open, i ricercatori negli Stati Uniti (USA) hanno determinato il rischio di artrosi (OA) e sostituzione articolare tra gli adulti con diabete di tipo 2 (T2D) dopo il trattamento con metformina o sulfanilurea. L’osteoartrite, il tipo più comunemente osservato di artrite, è […]
11 Febbraio 2023
Le ceramidi sono un tipo di lipidi che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’integrità e della funzione della barriera cutanea. Sono un componente chiave del sistema di idratazione naturale della pelle e aiutano a trattenere l’umidità, proteggere dagli stress ambientali e mantenere la pelle liscia e rimpolpata. Le ceramidi sono comunemente utilizzate nei prodotti per la […]
7 Febbraio 2023 / 7 Febbraio 2023
Artrosi della mano-Immagine Credit Public Domain- L’artrosi della mano è una malattia degenerativa che colpisce le piccole articolazioni delle mani. Provoca dolore, rigidità e ridotta mobilità delle articolazioni colpite. Con il progredire della condizione, può portare alla formazione di escrescenze ossee e deformità nelle mani. Il farmaco Talarozole, che aumenta i livelli di acido retinoico, è […]