Ossa e muscoli
31 Ottobre 2023
Lesione muscolare-Immagine:Ritu Raman (al centro), Prof.ssa assistente presso la facoltà di ingegneria meccanica d’Arbeloff parla con gli studenti nel suo laboratorio. Credito: Tony Pulsone / Dipartimento di Ingegneria Meccanica- Gravi lesioni traumatiche che distruggono grandi volumi di muscoli causando lesioni muscolari possono avere un impatto sulla salute, sulla mobilità e sulla qualità della vita di […]
Leggi tutto »
27 Ottobre 2023 / 27 Ottobre 2023
Crtilagine-Immagine:a) Illustrazione schematica dell’uso dell’idrogel piezoelettrico per i pazienti con OA. Credito: Nature Communications (2023). Una vita di attività può gradualmente erodere la cartilagine che ammortizza le nostre articolazioni. “Un giorno, potremmo semplicemente iniettare un gel per ripararla“, riferiscono i ricercatori dell’Università del Connecticut nel numero del 6 ottobre di Nature Communications. Decenni di corsa, arrampicata e salto possono […]
12 Ottobre 2023
Osteoporosi-Image Credit Public Domain- Osteoporosi-Image Credit: Art_Photo / Shutterstock.com- Diete diverse per ossa più forti: uno studio rivela come abitudini alimentari alternative prevengono l’osteoporosi. Cos’è l’osteoporosi? L’invecchiamento ha un impatto sulla salute delle ossa e sui livelli ormonali che potrebbero ridurre la densità minerale ossea (BMD). L’osteoporosi, una malattia ossea associata a una riduzione della densità minerale […]
31 Agosto 2023
Osteoartrosi-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto che livelli elevati della proteina c-Fos sono associati alla gravità dell’osteoartrosi, fornendo nuove informazioni su potenziali terapie mirate. L’osteoartrite, una malattia articolare debilitante che colpisce oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo, può essere influenzata in modo significativo da questa proteina. I progressi nella comprensione della […]
17 Luglio 2023 / 17 Luglio 2023
Romosozumab-Immagine Credit Public Domain- La ricerca condotta dall’Università di Bristol suggerisce che il Romosozumab, un nuovo farmaco anti-osteoporosi, potrebbe potenzialmente aumentare il rischio di infarto, nonostante la sua efficacia nel ridurre il rischio di fratture nelle donne con osteoporosi grave. Lo studio, che ha utilizzato i dati genetici di circa 34.000 individui, ha indicato che […]
11 Luglio 2023
Tofacitinib-Immagine Credit Public Domain- La segnalazione della Janus tirosina chinasi (JAK) potrebbe essere coinvolta nella patogenesi della polimialgia reumatica (PMR) e il Tofacitinib potrebbe essere un trattamento efficace, secondo uno studio pilota pubblicato online il 29 giugno su PLOS Medicine. Xinlei Ma, della Zhejiang University di Hangzhou, in Cina e colleghi, hanno esaminato le caratteristiche […]
22 Giugno 2023
Cartilagine/Gel per la rigenerazione-Immagine: il Dottor Linglan Fu mostra l’idrogel. Credito: Alex Pareti- Un nuovo gel è un passo avanti nel tentativo di creare impianti biodegradabili per le lesioni articolari, secondo una nuova ricerca dell’UBC. Imitare la cartilagine articolare, che si trova nelle articolazioni del ginocchio e dell’anca, è una sfida. Questa cartilagine è la […]
7 Giugno 2023
Distrofia di Duchenne-Immagine Ctredit Public Domain- La decisione della FDA, prevista per questo mese, fa seguito a diversi contrattempi e ritardi e porrà scelte difficili per le famiglie dei bambini con distrofia muscolare di Duchenne. La strada verso le terapie geniche per le malattie genetiche è stata lunga e costosa, ma il campo potrebbe presto […]
11 Maggio 2023
Distrofia muscolare di Duchenne-Immagine: in alto, a sinistra: un mioponteggio sano. In alto a destra: un’impalcatura per la distrofia muscolare di Duchenne. In basso a sinistra: cellule staminali (rosse) che crescono in un’impalcatura mioscopica sana (verde). In basso a destra: Cellule staminali che crescono in un myoscaffold di Duchenne (verde). Credito: Rachelle Crosbie- I muscoli che fanno male dopo […]
4 Maggio 2023 / 4 Maggio 2023
Artrite-Immagine Credit Public Domain- La cartilagine è il tessuto che protegge le ossa fornendo assorbimento degli urti e facilita il movimento regolare delle articolazioni. A causa della sua limitata capacità di guarigione intrinseca, il trapianto di cellule staminali è un approccio terapeutico promettente per affrontare l’infiammazione e il danno della cartilagine, nonché per promuovere la […]