Ossa e muscoli
17 Giugno 2013 / 17 Giugno 2013
Osteoporosi:moderato consumo di alcool previene la perdita ossea. Bere una moderata quantità di alcool, come parte di uno stile di vita sano può beneficiare la salute delle ossa delle donne e ridurre il rischio di sviluppare l’osteoporosi. Un nuovo studio ha valutato gli effetti del consumo di alcol sul turnover osseo, nelle donne in post-menopausa […]
Leggi tutto »
5 Giugno 2013 / 5 Giugno 2013
Con una nuova tecnica genetica, ingegneri biomedici della Duke University, sono stati in grado di riparare un difetto responsabile di uno dei disturbi più comuni ereditati, la distrofia muscolare di Duchenne, in campioni di cellule di pazienti affetti dalla condizione. Invece di un approccio di terapia genica comune che aggiunge nuovo materiale genetico e “ignora” il gene […]
Più di 20 milioni di persone in Europa soffrono di artrosi che può portare a gravi danni alla cartilagine del ginocchio e dell’anca. Le cellule staminali offrono un trattamento promettente, ma una sfida fondamentale è quella di progettare un ‘materiale intelligente’ , biologicamente efficace per la rigenerazione della cartilagine dei tessuti. Ora i ricercatori hanno identificato una […]
19 Maggio 2013 / 19 Maggio 2013
La combinazione di due diversi farmaci per l’osteoporosi ha dimostrato di aumentare la densità minerale ossea (BMD) più di trattamento con singoli farmaci, secondo i risultati di un piccolo studio clinico pubblicato in The Lancet . La combinazione, che comprendeva teriparatide , un farmaco osso- edificio (anabolizzante), e denosumab , una terapia mirata a fermare la perdita ossea, ha anche aumentato […]
5 Aprile 2013 / 5 Aprile 2013
Bassi livelli di testosterone negli uomini, possono prevedere un futuro sviluppo di artrite reumatoide. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Annali delle Malattie Reumatiche e si è basata sulla ricerca svedese Malmo, Programma di Medicina Preventiva (MPMP), che è iniziata nel 1974 ed ha seguito oltre 33.000 persone nate tra il 1921 e il 1949. Gli ormoni […]
21 Febbraio 2013
Spondilolistesi cervicale degenerativa non necessariamente progredisce. Follow-up su pazienti con malattia degenerativa delle vertebre spinali superiori o cervicale, mostrano poca o nessuna evidenza di peggioramento e degenerazione nel corso del tempo, secondo uno studio pubblicato sul numero del 15 febbraio della rivista Spine . Per molti pazienti affetti da spondilolistesi “instabile” cervicale degenerativa, l’osservazione può essere […]
19 Febbraio 2013 / 19 Febbraio 2013
In quello che potrebbe essere un primo passo verso nuovi trattamenti per le persone con osteoporosi, gli scienziati della Michigan State University, segnalano che un integratore probiotico naturale può aiutare topi maschi ad avere ossa sane. “È interessante notare che lo stesso non si può dire per topi di sesso femminile”, segnalano i ricercatori sulla […]
15 Febbraio 2013 / 15 Febbraio 2013
Gli scienziati del Charité – Universitätsmedizin di Berlino hanno presentato un nuovo approccio terapeutico per il trattamento dell’artrite reumatoide (RA), una forma cronica di infiammazione delle articolazioni. Il nuovo studio è rivolto particolarmente a pazienti che non hanno risposta adeguata dal trattamento convenzionale e rappresenta una forma combinata di trattamento con Methotrexat e Tofacitinib. L’artrite reumatoide è […]
14 Febbraio 2013 / 14 Febbraio 2013
Retinopatia: cellule staminali per salvare la vista di chi soffre di diabete Gli scienziati della Queen University di Belfast sperano di sviluppare un nuovo approccio che potrebbe salvare la vista di milioni di malati di diabete. Attualmente milioni di diabetici in tutto il mondo sono a rischio di perdita della vista a causa di una […]
25 Gennaio 2013 / 25 Gennaio 2013
Cartilagine del ginocchio: nuova terapia con cellule staminali. Un nuovo farmaco chiamato Cartistem a base di cellule staminali è risultato utile per riparare la cartilagine danneggiata del ginocchio, secondo i ricercatori del Rush University Medical Center. Cartistem è prodotto da cellule staminali mesenchimali derivate da sangue del cordone ombelicale. Le cellule staminali vengono mescolate con […]