Ossa e muscoli
15 Dicembre 2016
I ricercatori della Johns Hopkins University hanno trovato nuove prove che dimostrano che un batterio noto per causare infezioni croniche infiammatorie gengivali innesca anche la caratteristica risposta infiammatoria “autoimmune” che causa l’artrite reumatoide (AR). Le nuove scoperte hanno importanti implicazioni per la prevenzione e il trattamento della condizione, secondo i rcercatori. In una relazione sul […]
Leggi tutto »
24 Novembre 2016
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Birmingham rivela il ruolo chiave di diversi tipi di cellule chiamate fibroblasti, nello sviluppo dell’ artrite reumatoide (RA) e apre la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti per la malattia. I fibroblasti sinoviali (FS) sono cellule che fanno parte del tessuto connettivo, o sinovia, intorno alle articolazioni umane. Nei pazienti […]
23 Novembre 2016
Un farmaco già disponibile può aiutare i pazienti a rimettersi in piedi più rapidamente dopo una frattura dell’anca, secondo uno studio internazionale pubblicato nel Journal of Surgery Bone Joint. I risultati suggeriscono che il trattamento con il farmaco accelera il processo di guarigione delle fratture. “Abbiamo dimostrato che i pazienti si muovono meglio e soffrono […]
13 Novembre 2016
L’iniezione di un farmaco inibitore della via di segnale Wnt allevia il dolore, migliorare la funzione articolare e ha anche rallentato o invertito la perdita di cartilagine nei pazienti con osteoartrite del ginocchio, secondo i risultati di una nuova ricerca presentata questa settimana all’ Annual Meeting 2016 ACR / ARHP a Washington . L’osteoartrite è la malattia articolare […]
12 Novembre 2016
Gli scienziati del King College di Londra, finanziati dall’Arthritis Research UK, hanno trovato un legame tra i cambiamenti sulla parte esterna del DNA (epigenetica) e diffuso dolore articolare cronico, uno dei principali sintomi della fibromialgia, una condizione cronica comune che provoca a lungo termine, stanchezza e dolore diffuso nei muscoli e ossa. Le cause di questa […]
8 Novembre 2016
Una nuova revisione della International Osteoporosis Foundation (IOF) Chronic Inflammation and Bone Structure (CIBS) Working Group ha concluso che un tratTamento precoce e aggressivo dell’ artrite reumatoide (AR) con farmaci biologici, farmaci modificanti la malattia specificamente biologici anti-reumatici (DMARD), può essere più efficace nell’arrestare la perdita ossea progressiva nei pazienti con artrite reumatoide. ( “I […]
7 Novembre 2016
I ricercatori hanno trovato prove che dimostrano che la senescenza cellulare – il motivo per cui le cellule smettono di dividersi – è una causa di artrosi e suggeriscono che la scoperta potrebbe offrire un nuovo promettente trattamento per prevenire o trattare la condizione. Il coautore dello studio Dr. James Kirkland, Direttore del Robert and […]
2 Novembre 2016
Immagine: Damiano Pasini, Arabnejad e Burnett Johnston I ricercatori hanno sviluppato una protesi d’anca che durerà più a lungo di quelle attuali e crea meno problemi alle persone che le ricevono. Il segreto? Un impianto che “inganna” l’osso ospite in vivo, imitando la porosità variabile delle ossa vere. È interessante notare che il fattore chiave che […]
28 Ottobre 2016
I ricercatori presso l’Università di Warwick hanno sviluppato un nuovo test che consente la diagnosi dell’artrosi diversi anni prima della comparsa dei sintomi fisici irreversibili. Guidati dal Dr. Naila Rabbani della Warwick Medical School, i ricercatori hanno sviluppato un test in grado di fornire una diagnosi precoce di osteoartrite (OA) e anche di distinguere l’artrite reumatoide […]
26 Ottobre 2016
Due farmaci, comunemente utilizzati, influenzano l’integrazione degli impianti dentali: uno la favorisce, l’altro la ostacola. Se vi state preparando ad un impianto dentale, potrebbe essere una buona idea iniziare ad assumere i beta-bloccanti, farmaci che controllano la pressione alta e smettere di assumere i farmaci per il bruciore di stomaco. Una ricerca condotta presso la McGill […]