Ossa e muscoli
1 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. L’uso a lungo termine dei glucocorticoidi è essenziale nelle persone con malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide o l’interruzione precoce può prevenire effetti collaterali caratteristici? Come possono essere sospesi questi farmaci senza dare origine alla sindrome da astinenza da glucocorticoidi? Queste erano le domande poste dallo studio SEMIRA, un ampio processo europeo […]
Leggi tutto »
4 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio dell’Istituto di medicina ambientale presso il Karolinska Institutet indica che gli anticorpi contro una piccola entità lipidica, la fosforilcolina (PC), possono essere associati alla protezione nelle malattie sistemiche infiammatorie, tra cui la sindrome di LES e Sjögren. I risultati dello studio supportano l’evidenza di un potenziale trattamento con anticorpi […]
28 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Lo strato sottile e scivoloso di cartilagine tra le ossa del ginocchio è roba magica: abbastanza forte da resistere al peso di una persona, ma abbastanza morbido ed elastico da attutire gli impatti, per decenni di uso ripetuto. Quella combinazione di morbido ma forte è stata difficile da riprodurre in laboratorio. Ma […]
Immagine: Public Domain. L’artrite reumatoide è una condizione autoimmune sistemica che può colpire organi come occhi, polmoni, cuore e articolazioni sinoviali. Più comunemente le piccole articolazioni delle mani e dei piedi, ma può interessare anche ginocchia, fianchi e spalle. Diverse articolazioni possono essere colpite contemporaneamente, di solito simmetricamente (su entrambi i lati del corpo), come […]
20 Giugno 2020 / 20 Giugno 2020
Un nuovo studio ha scoperto che il farmaco Tanezumab, un anticorpo monoclonale che inibisce l’attività nervosa, fornisce sollievo ai pazienti con lombalgia cronica, uno dei motivi principali per cui le persone cercano cure mediche e la prima causa di disabilità in tutto il mondo. “Questa dimostrazione di efficacia è un importante passo avanti nella ricerca […]
14 Giugno 2020
Immagine: Osteoartrite: Credit: Public Domain. Un nuovo farmaco che i ricercatori stanno attualmente testando per curare l’osteoartrite, può smorzare gli effetti dannosi di un sistema immunitario iperattivo proteggendone le funzioni benefiche. Pertanto, il farmaco potrebbe potenzialmente trattare l’artrite reumatoide, nonché altre condizioni derivanti dall’infiammazione. La rete di cellule e molecole di segnalazione che compongono il […]
6 Giugno 2020
Le persone che soffrono di artrite reumatoide con aumento dell’attività della malattia sono più spesso colpite da trombosi. Un recente studio svedese è giunto al risultato che tra i pazienti con alta attività patologica, uno su cento svilupperà tromboembolia venosa entro un anno, un aumento di oltre due volte rispetto ai pazienti in remissione. I […]
9 Maggio 2020
Immagine: la terapia genica ha mostrato una maggiore espressione della follistatina nelle cellule muscolari di tutto il corpo (etichettata in verde). Credito: Guilak Lab, Washington University e Shriners Hospitals for Children. L’esercizio fisico e la terapia fisica sono spesso raccomandati per aiutare le persone che hanno l’artrite. Entrambi possono rafforzare i muscoli, un vantaggio che […]
5 Marzo 2020
Immagine: peptidi densi di cistina accumulati nella cartilagine dei topi se somministrati per via sistemica. Credito: M.L. Cook-Sangar et al., Science Translational Medicine. Milioni di americani vivono con il dolore e le limitazioni fisiche dell’artrite e di altre malattie infiammatorie. Gli steroidi e altri farmaci possono offrire sollievo, ma possono anche presentare una serie di […]
26 Febbraio 2020
Immagine: la Dr.ssa Cynthia Louis ha co-guidato la ricerca che ha rivelato nuovi dettagli su come si verifica l’infiammazione articolare nell’artrite reumatoide. Credito: Walter ed Eliza Hall Institute, Australia. I ricercatori del Walter ed Eliza Hall Institute hanno rivelato nuovi dettagli su come si sviluppa l’infiammazione articolare nell’artrite reumatoide e sulle cellule che prolungano l’attacco […]