Ossa e muscoli
2 Settembre 2021
Con l’obiettivo di sviluppare terapie per l’artrite reumatoide con effetti collaterali minimi, i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno ingegnerizzato geneticamente cellule che, una volta impiantate nei topi, forniranno un farmaco biologico in risposta all’infiammazione. Queste cellule ingegnerizzate impiantate hanno ridotto l’infiammazione e prevenuto un tipo di danno osseo, noto come […]
Leggi tutto »
1 Settembre 2021
(Lesioni dei tendini-Immagine: dispositivo stimolatore impiantabile CÚRAM che mostra materiale piezoelettrico e inserisce l’immagine dell’impalcatura in fibra acquisita utilizzando un microscopio elettronico a scansione. Credito:Manus Biggs/Marc Fernandez). Il team della National University of Ireland Galway ha creato un dispositivo stimolatore impiantabile che si combina con la potenza del corpo per trattare lesioni dei tendini, malattie […]
27 Agosto 2021
(Osteoartrite-Immagine Credit Public Domain). L’osteoartrite è una malattia delle articolazioni e colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. È caratterizzata da una degenerazione gradualmente crescente della cartilagine sulla superficie articolare. Ciò si traduce in dolore cronico e rigidità delle articolazioni ed è una delle principali cause di disabilità. Fino ad oggi non erano disponibili […]
26 Agosto 2021
(Osteoartrite-Immagine: trattamento dell’artrosi mediante introduzione di miRNA. Credito: Dipartimento di BioMedicina dei Sistemi, TMDU). I ricercatori della Tokyo Medical and Dental University (TMDU) hanno identificato una piccola molecola di RNA con il potenziale di aiutare a rallentare il deterioramento della cartilagine nelle persone che vivono con l’osteoartrite. L’osteoartrite (OA) è una malattia articolare debilitante che colpisce […]
15 Agosto 2021
(Sarcopenia-Immagine Credit Palo Alto Veterans Institute for Research/NASA). Man mano che le persone invecchiano, perdono gradualmente massa muscolare e forza a causa di una condizione chiamata sarcopenia, una condizione che in genere richiede decenni per progredire. Agli astronauti nello spazio, tuttavia, la microgravità o assenza di gravità, provoca un’estrema debolezza muscolare in un periodo di tempo […]
9 Giugno 2021 / 9 Giugno 2021
(Osteoartrite-immagine Credit Public Domain). Uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research ha scoperto un rischio elevato di malattia di Parkinson in individui con osteoartrite. Lo studio retrospettivo che ha utilizzato il database dell’sssicurazione sanitaria di Taiwan del 2005 includeva 33.360 pazienti di età compresa tra 50 e 64 anni affetti da osteoartrite nel 2002-2005. Un gruppo di […]
4 Giugno 2021 / 4 Giugno 2021
(Artrite psoriasica-Immagine Credit Public Domain). Un team internazionale di ricercatori, guidato dalla UC Davis Health, ha sviluppato un nuovo approccio terapeutico per il trattamento dell’artrite psoriasica, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Utilizzando un nuovo bloccante chimico mirato alle proteine delle chemochine, i ricercatori sono stati in grado di ridurre significativamente l’infiammazione della pelle e […]
26 Maggio 2021
(Rigenerazione muscolare-Immagine: òl’induzione dei fattori Yamanaka (OKSM) nelle fibre muscolari aumenta il numero di progenitori miogenici. In alto, controllo; fondo, trattamento. Il colore rosso-rosa è Pax7, un marcatore di cellule staminali muscolari. Il blu indica i nuclei muscolari. Credito: Salk Institute). Uno dei tanti effetti dell’invecchiamento è la perdita di massa muscolare che contribuisce alla disabilità nelle persone anziane. Per […]
18 Aprile 2021
(Artrite reumatoide-Immagine Credito: Erica TandoriImmagine). I ricercatori del Biomedicine Discovery Institute della Monash University hanno fatto un passo avanti nella comprensione del ruolo svolto dai geni immunitari ad alto rischio associati allo sviluppo dell’artrite reumatoide (RA). I risultati dello studio, pubblicati su Science Immunology, sono stati il risultato di una collaborazione di sette anni guidata […]
8 Aprile 2021 / 8 Aprile 2021
(Distrofia muscolare di Duchenne-Immagine: rigenerazione delle cellule muscolari grazie all’urolitina A. Credito: © Amazentis / EPFL Auwerx Lab). La progressione della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) può essere ritardata nei topi integrando la loro dieta con urolitina A, secondo un nuovo studio. Le urolitine sono metaboliti della microflora umana derivati dall’acido ellagico introdotto con la dieta. […]