Occhi
21 Febbraio 2024
Uno studio genetico internazionale che utilizza biobanche multiancestrali ha identificato nuove posizioni genetiche associate al glaucoma primario ad angolo aperto (POAG), il tipo più comune di glaucoma e la principale causa di cecità irreversibile a livello globale. I risultati dello studio, pubblicati su Cell Reports Medicine, descrivono in dettaglio i loci genetici specifici per ascendenza e sesso associati […]
Leggi tutto »
8 Febbraio 2024 / 8 Febbraio 2024
Uno studio condotto da ricercatori del Mass Eye and Ear e del Broad Institute ha rivelato che l’imaging della retina combinato con l’analisi genetica può prevedere il rischio di sviluppare malattie oculari e sistemiche. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori di Mass Eye and Ear dimostrano che l’imaging della retina può aiutare a prevedere il rischio di una […]
7 Febbraio 2024
Il diabete può causare danni agli occhi e uno di questi è l’edema maculare diabetico (DME) che causa la perdita della vista. Uno studio pubblicato su Nature Medicine suggerisce che un nuovo farmaco sperimentale potrebbe un giorno contribuire a rendere il trattamento dell’edema maculare diabetico più efficace e duraturo. Il farmaco, parte di una nuova classe di farmaci […]
18 Gennaio 2024
Retinopatia ischemica-Immagine:contributo di TRAP1 allo sviluppo della retinopatia ischemica. (A) Schema per le procedure sperimentali dei topi OIR. B) Quantificazione dell’mRNA di TRAP1. C) Quantificazione dei livelli di proteina TRAP1. D) Colorazione immunoistochimica di TRAP1 nelle retine di topo. E) Vasi sanguigni retinici normalizzati nei topi Trap1 −/− OIR. Credit Advanced Science- Una tecnologia con il potenziale per trattare la retinopatia ischemica nei […]
3 Gennaio 2024
Malattia endoteliale corneale-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Harvard Medical School hanno dimostrato i potenti effetti terapeutici della somministrazione del neuropeptide α-melanocita-ormone stimolante (α-MSH) attraverso l’agonismo dei recettori della melanocortina, fornendo prove convincenti del potenziale terapeutico di questo percorso per un’ampia gamma di disturbi oculari. Credito: The American Journal of Pathology I risultati di uno studio […]
16 Novembre 2023
Cataratta-Immagine Credit Public Domain- La parola “cataratta” deriva dalla parola latina che sta per cascata e descrive una condizione in cui il cristallino dell’occhio, solitamente trasparente, è torbido o opaco. Ciò impedisce la proiezione di un’immagine chiara nella parte posteriore dell’occhio e causa problemi di vista. “Molte persone avranno sentito parlare di cataratta nel contesto […]
15 Novembre 2023
Glaucoma-Immagine Credit Public Domain- Il glaucoma rimane una delle cause più comuni di perdita della vista e cecità negli Stati Uniti e in gran parte del mondo, colpendo in modo sproporzionato gli anziani, gli afroamericani, gli ispanici e i latini. I primi segni del glaucoma possono variare, dalla pressione oculare ai cambiamenti nell’aspetto del nervo […]
12 Novembre 2023
Trapianto di occhio-Immagine Credit Public Domain- Un team di chirurghi di New York ha eseguito il primo trapianto al mondo di un occhio intero in una procedura ampiamente acclamata come una svolta medica, anche se non è ancora noto se l’uomo vedrà mai attraverso l’occhio donato. L’intervento rivoluzionario prevedeva la rimozione di parte del viso […]
12 Settembre 2023
Degenerazione maculare-Immagine: illustrazione grafica dei PUFA AMD VLC. Credito: LSU Health New Orleans- La ricerca condotta da Nicolas Bazan, MD, Ph.D., Boyd, Presidente Michael Boyd Prof del The Ernest C. and Yvette C. Villere Chair for the study of Retinal Degeneration e Direttore del Centro di eccellenza di neuroscienze presso la LSU Health New Orleans School of […]
26 Agosto 2023
Distacco della retina-Immagine Credit Public Domain- Un chirurgo e della retina di St. Michael ha sviluppato una nuova tecnica minimamente invasiva per riparare il distacco della retina che non richiede incisioni e può essere eseguita nello studio dell’oftalmologo. La tecnica potrebbe portare a una guarigione più rapida per i pazienti, consentendo loro di tornare al […]