Virus e parassiti
30 Maggio 2020
Immagine: i punti chiazzati si presentano spesso nelle scansioni polmonari di pazienti COVID-19 attivamente malati (come mostratla scansione colorata). Alcuni danni ai polmoni potrebbero essere di lunga durata, suggeriscono nuove ricerche. Credit: Steven Needell / Science. Dalla Cina arrivano le prime prove che tra i pazienti che si sono ripresi da COVID-19 alcuni potrebbero soffrire […]
Leggi tutto »
Immagine: Public Domain. Come se la pandemia COVID-19 non fosse abbastanza spaventosa, la stagione influenzale non è lontana. Quanto sarà grave la stagione influenzale quando converge con la pandemia COVID-19? Cosa possiamo fare per prepararci? Anche negli anni non pandemici, l’influenza e altre eziologie di polmonite rappresentano l’ottava causa di morte negli Stati Uniti e […]
Immagine: Public Domain. Uno dei più grandi misteri del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 è la sua relativa innocuità nella maggior parte dei bambini che vengono infettati. Almeno una parte della spiegazione potrebbe essere nelle cellule che rivestono il naso, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai a New […]
29 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. All’inizio della sua comparsa, è diventato chiaro che il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 è particolarmente pericoloso per gli anziani e per le persone con condizioni di salute preesistenti. Ma mentre l’infezione si diffondeva in tutto il mondo, iniziarono ad accumularsi rapporti di persone giovani, precedentemente sane, la cui malattia era diventata improvvisamente fatale. […]
Immagine: Public Domain. Le persone che risultano di nuovo positive al coronavirus SARS-CoV-2, nonostante siano già guarite da COVID-19, non vengono nuovamente infettate, secondo un nuovo studio. Le segnalazioni di pazienti dimessi dagli Ospedali in Corea del Sud che si sono dimostrati positivi dopo il recupero hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che potrebbero essere infettate […]
Trovare l’RNA del coronavirus SARS-CoV-2 nelle acque reflue può segnalare che le persone in una comunità sono infette. Un nuovo studio rileva che il monitoraggio delle acque reflue per il materiale genetico del coronavirus SARS-CoV-2 potrebbe fornire agli esperti di Sanità Pubblica fino a una settimana prima, l’avvertimento che i casi di COVID-19 stanno raggiungendo […]
Immagine: Public Domain. Riepilogo: stato mentale alterato e ictus sono i sintomi neurologici più comuni associati all’infezione dal virus SARS-CoV-2 che causa COVID 19. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cincinnati e quattro istituzioni italiane che hanno esaminato i sintomi neurologici in pazienti con COVID-19, può far luce sull’impatto del virus sul sistema nervoso […]
28 Maggio 2020
Immagine: Glasgow University. Mentre il mondo corre per capire di più su SARS-CoV-2, il virus responsabile della pandemia COVID-19, gli scienziati stanno acquisendo quantità crescenti di informazioni sui componenti virali delle particelle infettive. Mentre ogni nuova scoperta sul virus fornisce agli scienziati e ai Governi nuove informazioni vitali su SARS-CoV-2, nessuna di esse è in […]
Riepilogo: anche se la quantità di anticorpi generati varia ampiamente nei pazienti che si sono ripresi dal coronavirus SARS-CoV-2, la maggior parte delle persone genera almeno alcuni anticorpi che sono intrinsecamente in grado di neutralizzare il virus SARS-CoV-2. Il primo ciclo di risultati di uno studio immunologico condotto su 149 persone che si sono riprese […]
27 Maggio 2020
Riepilogo: dopo che le cellule immunitarie killer naturali uccidono le cellule infette da virus, le cellule immunitarie T e B producono citochine. Ciò rende la reazione immunitaria più forte e provoca la tempesta di citochine associata alla grave infezione da COVID-19. I reumatologi dell’Università di Alberta stanno segnalando somiglianze tra la morte di alcuni pazienti […]