Virus e parassiti
30 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Sia gli anziani che i giovani possono sviluppare la COVID-19. Tuttavia, i giovani sani di solito migliorano senza alcun trattamento, mentre i pazienti più anziani possono sperimentare alcune complicazioni potenzialmente letali. Perché le persone anziane sono maggiormente a rischio di casi COVID-19 più difficili? Gli scienziati dell’ETH di Zurigo hanno una buona […]
Leggi tutto »
Immagine: actinobatteri. Credit: Public Domain. I ricercatori hanno sviluppato un metodo per stimolare la produzione di nuovi composti antibiotici o antiparassitari che si nascondono nei genomi degli actinobatteri che sono la fonte di farmaci come Actinomicina e Streptomicina e che sono noti per ospitare altre ricchezze chimiche non sfruttate. Gli scienziati hanno riportato i loro […]
24 Giugno 2020
Immagine: Microscopic image of an HIV-infected T cell. Credit: NIAID. I ricercatori della Yale University hanno identificato quattro farmaci che possono aiutare a minimizzare gli effetti a lungo termine dell’infezione da HIV, secondo uno studio riportato il 23 giugno sul Journal of Clinical Investigation. La terapia antiretrovirale ha dimostrato di essere un trattamento salvavita per […]
22 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Scoprendo un trucco che il virus dell’epatite C usa per sfuggire al sistema immunitario, gli scienziati hanno identificato un nuovo sistema di difesa antivirale che potrebbe essere usato per trattare molte infezioni virali, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su eLife I virus hanno molte strategie per evitare le difese del sistema […]
20 Giugno 2020 / 20 Giugno 2020
Il coronavirus SARS-CoV-2 era presente in due grandi città italiane già dicembre, più di due mesi prima che fosse individuato il primo caso, secondo quanto scoperto da uno studio dell’istituto Sanitario Nazionale sulle acque reflue. Ciò suggerisce che il virus è apparso in Italia nello stesso periodo in cui è stato segnalato per la prima […]
18 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Riepilogo: circa il 50% dei pazienti ricoverati in Ospedale per COVID-19 presenta sintomi neurologici tra cui mal di testa, vertigini, disturbi dell’olfatto e del gusto e ictus, secondo un nuovo studio. Il coronavirus può colpire l’intero sistema nervoso, inclusi cervello, midollo spinale e muscoli. I sintomi neurologici di COVID-19 possono comparire prima […]
17 Giugno 2020 / 17 Giugno 2020
Immagine: SARS-CoV-2 -Microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula (viola) infetta da particelle virali SARS-COV-2 (giallo), isolata da un campione di un paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID Uno studio condotto da ricercatori della Julius-Maximilians-Universität Würzburg ha dimostrato che l’agente antidepressivo Fluoxetina può […]
17 Giugno 2020
Immagine: Halbergman/E+/Getty Images Plus “Le persone senza sintomi COVID-19 raramente trasmettono il virus SARS-CoV-2”, ha affermato l’OMS, ma in seguito ha fatto marcia indietro. “Non mettere da parte la mascherina. Le persone che non mostrano sintomi possono trasmettere il coronavirus ad altri”, dicono gli esperti, nonostante un commento di un alto funzionario sanitario che sostiene […]
Immagine: Credit: Digicomphoto/iStock/Getty Images Plus “Un farmaco steroide a basso costo può salvare la vita di pazienti gravi trattati con ventilatori o ossigeno supplementare a causa della malattia COVID-19”, suggeriscono i dati preliminari di un ampio studio clinico. “Il Desametasone, uno steroide in uso da decenni, ha ridotto le morti di pazienti COVID-19 grave di […]
16 Giugno 2020
Un team guidato da Scripps Research ha scoperto anticorpi nel sangue dei pazienti con COVID-19 recuperati che forniscono una potente protezione contro SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la malattia, quando testati su animali e colture cellulari umane. La ricerca, pubblicata oggi su Science, offre un paradigma di reazione rapida a una pandemia virale emergente e […]