Virus e parassiti
29 Gennaio 2021
(Probiortici-immagine Credit Public Domain). Già nel 1892, Doderlein stabilì per la prima volta l’associazione benefica di microrganismi nel corpo umano. Pertanto, sotto la pandemia COVID-19, può essere utile valutare il ruolo dei microrganismi nel corpo umano e l’uso di probiotici come terapia per i pazienti COVID-19. Mentre il termine “microbioma” (coniato dal premio Nobel Joshua […]
Leggi tutto »
Il trattamento che riduce il rischio di ictus nei pazienti con anemia falciforme, apre la strada ad un potenziale trattamento per l’infiammazione e la coagulazione derivanti da condizioni come COVID-19. Per la prima volta, i ricercatorin hanno studiato l’uso delle proteine delle cellule immunitarie come trattamento antinfiammatorio per ridurre la coagulazione del sangue nelle persone […]
(SARS-CoV-2 variante N439K-Immagine: la proteina spike di SARS-CoV-2 media l’entrata virale nella cellula ospite. illustrazione 3d. Credito di immagine: Celle/Shutterstock di progettazione). Un team internazionale di ricercatori ha caratterizzato l’effetto e i meccanismi molecolari di un cambiamento di amminoacidi nella proteina Spike SARS-CoV-2 N439K. I virus con questa mutazione sono comuni e si stanno diffondendo […]
28 Gennaio 2021 / 28 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Public Domain). I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center (VUMC) e della University of Texas Medical Branch (UTMB) di Galveston hanno scoperto quello che potrebbe essere il tallone d’Achille del coronavirus SARS-CoV-2, una scoperta che potrebbe aiutare a chiudere la porta a COVID-19 e probabilmente a future pandemie. Il coronavirus è un virus a […]
28 Gennaio 2021
(SARS-CoV-2-Ricercatore Gustavo Caetano-Anolles. Credito: L. Brian Stauffer). SARS-CoV-2: in crescita i casi di COVID 19 potrebbero essere parzialmente colpa della stagionalità? Una nuova ricerca dell’Università dell’Illinois dice di sì. In un documento pubblicato su Evolutionary Bioinformatics, i ricercatori dell’Illinois mostrano che i casi di COVID-19 e tassi di mortalità, tra le altre metriche epidemiologiche, sono significativamente correlati […]
Maschere COVID 19 più intelligenti e sicure progettate dalla UCLA, sono un nuovo strumento per monitorare COVID-19. I ricercatori dell’Università della California di San Diego stanno sviluppando una striscia reattiva che cambia colore e che può essere attaccata su una maschera e utilizzata per rilevare SARS-CoV-2 nel respiro o nella saliva di un utente. Il […]
Primo piano Virus e parassiti
27 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Nuovi risultati estendono le speranze che i farmaci che forniscono anticorpi neutralizzanti possono combattere COVID-19. Nuovi dati mostrano che il trattamento con gli anticorpi neutralizzanti di Lilly Bamlanivimab (LY-CoV555) ed Etesevimab (LY-CoV016) utilizzati in combinazzione, ha ridotto il rischio di ricoveri e morte per COVID-19 del 70%. “I farmaci Bamlanivimab […]
26 Gennaio 2021
(Omega-3/Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Fatty Acid Research Institute (FARI) e i collaboratori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles e di Orange County, CA, hanno pubblicato la prima prova diretta che livelli ematici più elevati di omega-3 possono ridurre il rischio di morte da COVID-19. Il rapporto è stato pubblicato sulla rivista Prostaglandins, […]
26 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(Vaccino Moderna-Immagine Credit Public Domain). Lunedì, la società di biotecnologia statunitense Moderna ha affermato che studi di laboratorio hanno dimostrato che il suo vaccino COVID-19 rimane efficace contro le varianti del coronavirus identificate per la prima volta nel Regno Unito e in Sud Africa. Ma le notizie positive sono state mitigate dalla scoperta che c’è […]
25 Gennaio 2021
Un gruppo di scienziati chiede ai Governi di considerare dsa subito l’uso continuato di rigorose misure di controllo come l’unico modo per ridurre l’evoluzione e la diffusione di nuove varianti di SARS-CoV-2. Gli esperti in evoluzione, virologia, malattie infettive e genomica – presso l’Università dell’East Anglia (UEA), l’Earlham Institute e l’Università del Minnesota – avvertono […]