Virus e parassiti
26 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit UK). L’ultima variante del coronavirus SARS-CoV-2 , soprannominata B.1.617, è stata trovata prima in India e poi in altri paesi del mondo. Non è ancora chiaro quanto sia pericolosa. La variante è stata confermata solo il 25 marzo dal governo indiano, quindi i dati non sono ancora chiari al 100% sui suoi effetti […]
Leggi tutto »
25 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons). Secondo un nuovo studio condotto da neuropatologi, neurologi e neuroradiologi presso il Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons, SARS-CoV-2 probabilmente non infetta direttamente il cervello, ma può comunque infliggere danni neurologici significativi. “C’è stato un dibattito considerevole sul fatto che questo virus infetti il cervello, ma […]
24 Aprile 2021 / 24 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca dell’Università della California e dell’Università di Copenaghen ridefinisce il noto meccanismo di SARS-CoV-2 di infezione delle cellule umane, evidenziando un nuovo obiettivo per un semplice intervento terapeutico utilizzando anticoagulanti eparinici. La pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 è tutt’altro che finita e ricercatori di tutto il mondo stanno cercando di […]
24 Aprile 2021
(Batteri-Immagine Credit Public Domain). I batteri multiresistenti sono un grave problema globale. Il numero di nuovi batteri resistenti è in costante aumento e non ci sono nuovi tipi di antibiotici in arrivo per i pazienti nel prossimo futuro. Pertanto, gli antibiotici esistenti devono essere utilizzati in modo efficace, mirato e senza aumentare il consumo. Le malattie infettive […]
(Batteri-Immagine Credit Public Domain). Lo zucchero è una delle molecole più naturali esistenti e tutte le cellule del corpo sono ricoperte da uno spesso strato di zucchero che le protegge dai batteri e dagli attacchi dei virus. Infatti, quasi l’80% di tutti i virus e batteri si lega agli zuccheri all’esterno delle nostre cellule. Lo […]
23 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno scoperto che una molecola naturale può bloccare efficacemente il legame di un sottoinsieme di anticorpi umani al virus SARS-CoV-2. La scoperta può aiutare a spiegare perché alcuni pazienti COVID-19 possono ammalarsi gravemente nonostante abbiano alti livelli di anticorpi contro il virus. Nella loro ricerca, pubblicata su Science Advances il 22 […]
21 Aprile 2021
(Vaccini COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo documento di ricerca che esamina i rari casi di coaguli di sangue nel cervello e piastrine basse osservati in alcuni pazienti dopo la vaccinazione è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine. Il Professor Tom Solomon dell’Università di Liverpool è coautore di questo articolo che sottolinea […]
20 Aprile 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Il nostro intestino, che è il luogo dove le cellule immunitarie sono espresse per circolare attraverso il corpo e fornire protezione ad altri organi, potrebbe non fornire un’immunità sistemica di lunga durata da COVID 19 secondo un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Immunology. Un’analisi di campioni di sangue di pazienti […]
19 Aprile 2021
(SARS-CoV-2-Immagine:i mercati a Wuhan, in Cina – come quello qui raffigurato il 3 aprile 2020 – sono stati temporaneamente chiusi sulla scia della diffusione del coronavirus. Un nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità suggerisce che tali mercati, o i loro fornitori, sono i luoghi più probabili in cui il virus ha iniziato a diffondersi. Ma […]
(COVID 19-Immgine Credit Public Domain). In un recente studio pubblicato sul server di preprint medRxiv *, un gruppo di ricerca italiano ha dimostrato che la risposta anticorpale può essere attenuata in soggetti con determinati fattori di rischio subito dopo la seconda dose di vaccino mRNA contro SARS -CoV-2. Tra i maggiori fattori di rischio per COVID 19 […]