Virus e parassiti
9 Giugno 2024
Influenza aviaria H5N1-Immagine Credit Public Domain. “Una bambina di due anni e mezzo è risultata positiva all’influenza aviaria H5N1 e ha avuto bisogno di cure ospedaliere in terapia intensiva in Australia dopo aver viaggiato in India“, ha riferito venerdì l’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Si tratta della prima infezione umana confermata causata dal virus dell’influenza aviaria A (H5N1) […]
Leggi tutto »
5 Giugno 2024
Apocryptovirus odysseus-Immagine Credit HEALTH JUNE 4, 2024. I ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto un nuovo virus a RNA, Apocryptovirus odysseus, che aggrava la toxoplasmosi insieme al parassita Toxoplasma gondii, offrendo spunti su potenziali nuove strategie di trattamento per le infezioni parassitarie. I ricercatori hanno scoperto l‘Apocryptovirus odysseus, un nuovo virus a RNA collegato a una grave […]
1 Giugno 2024
Epatite B-Immagine Credit Cell. Il virus dell’epatite B (HBV) infetta circa 296 milioni di persone e causa una mortalità significativa, portando alla cirrosi o al cancro poiché inizialmente colpisce il fegato con pochi sintomi. Una recente ricerca ha svelato nuovi meccanismi della proteina polimerasi dell’HBV che potrebbero portare a trattamenti innovativi, andando potenzialmente oltre i […]
27 Maggio 2024
Nella ricerca globale sia di una cura che di trattamenti contro il cancro, i ricercatori stanno scoprendo che potrebbero essere proprio i virus da cui cerchiamo di proteggerci a rappresentare una grande promessa nella lotta contro questa malattia mortale. Gli agenti patogeni – quei batteri che abitualmente ci infettano e ci fanno ammalare, come il […]
22 Maggio 2024
I ricercatori della Penn State hanno dimostrato la trasmissione aerea di un nuovo ceppo virale H5N1 nei furetti, segnando una potenziale evoluzione del virus per infettare meglio i mammiferi e forse gli esseri umani. Lo studio, che ha ricostruito il virus da sequenze genetiche, sottolinea l’importanza della sorveglianza delle mutazioni che potrebbero aumentare la virulenza […]
16 Maggio 2024
Epatite E-Immagine: composto chiamato K11777 impedisce alle cellule del corpo di dividere il capside virale. Ciò significa che l’infezione non è più possibile. Credito: Ruhr-Universitaet-Bochum. Attualmente non esiste un principio attivo specifico contro l’epatite E. Poiché ogni anno questa malattia uccide 70.000 persone, i ricercatori ne stanno cercando attivamente uno. Il team del Dipartimento di […]
14 Maggio 2024
I ricercatori del Fred Hutch Cancer Center hanno scoperto in studi preclinici che una terapia genica sperimentale per l’herpes genitale e orale ha rimosso il 90% o più dell’infezione e ha soppresso la quantità di virus che può essere rilasciata da un individuo infetto, il che suggerisce che la terapia potrebbe ridurre anche la diffusione […]
11 Maggio 2024 / 11 Maggio 2024
Astra Zeneca vaccino-Immagine Credit Public Domain. AstraZeneca sta ritirando il suo vaccino contro Covid -19 in tutto il mondo, mesi dopo che il colosso farmaceutico ha ammesso che il farmaco potrebbe causare lesioni molto rare, ma pericolose per la vita. L’azienda farmaceutica britannico-svedese ha già ritirato l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’UE per il vaccino, denominato Vaxzevria dal 2021. L’autorizzazione rappresenta l’approvazione […]
2 Maggio 2024
SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain. Da quando la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) è emersa per la prima volta a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019, è in corso un dibattito sulle origini del virus. Ci sono state due ipotesi sull’origine del virus: l’origine naturale da una fonte animale e l’origine innaturale da un […]
2 Maggio 2024 / 2 Maggio 2024
Ricerche recenti evidenziano come il virus dell’influenza potrebbe penetrare nel cervello, causando una grave encefalopatia associata all’influenza (IAE). Questo studio suggerisce che il virus prende di mira le cellule endoteliali che formano la barriera protettiva del cervello e che gli antivirali che inibiscono i processi proteici virali potrebbero essere trattamenti efficaci. Credito: SciTechDaily.com Alcuni disturbi […]