Virus e parassiti
8 Ottobre 2021
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo sensore può rilevare non solo se è presente un virus, ma anche se è infettivo, una distinzione importante per contenere la diffusione virale. I ricercatori, finanziati dalla US National Science Foundation presso l’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, e collaboratori, hanno sviluppato un sensore che integra frammenti di DNA appositamente progettati e […]
Leggi tutto »
7 Ottobre 2021
(Malaria-Immagine Credit Public Domain). “E’ un momento storico“, commenta l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha approvato mercoledì il primo vaccino al mondo contro la malaria chiamato RTS,S/AS01. La malaria, trasmessa all’uomo dalle zanzare, uccide più di 400.000 persone all’anno, per lo più bambini africani. La decisione ha seguito la revisione di un programma pilota implementato […]
4 Ottobre 2021
(COVID-19 Vaccini-Immagine Credit Pubòlic Domain). È sicuro per le persone essere vaccinate contro COVID-19 e l’influenza allo stesso tempo? La ricerca ha scoperto che è sicuro per le persone ricevere un vaccino antinfluenzale contemporaneamente a un vaccino COVID-19. Gli effetti collaterali riportati sono stati principalmente da lievi a moderati e non ci sono stati impatti negativi […]
4 Ottobre 2021 / 4 Ottobre 2021
(COVID-19-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo articolo pubblicato su Brain dalla Oxford University Press, indaga se un’infezione da COVID-19 può provocare la sindrome di Guillain-Barré. Dall’inizio del 2020, la pandemia da COVID-19 ha colpito il mondo intero, sia per infezione diretta che per le sue conseguenze sociali ed economiche. Oltre ai noti segni respiratori gravi e […]
3 Ottobre 2021 / 3 Ottobre 2021
Dalla sua identificazione nel 2019, un coronavirus in grado di indurre una sindrome respiratoria acuta grave nell’uomo, SARS-CoV-2, ha provocato probabilmente la pandemia di malattie infettive più grave degli ultimi 100 anni. Ad oggi, più di 135 milioni di persone sono state infettate, causando la morte per la malattia risultante, COVID-19, di oltre 5 milioni di […]
Primo piano Virus e parassiti
2 Ottobre 2021 / 3 Ottobre 2021
1 ottobre (Reuters) – Molnupiravir, la pillola antivirale sperimentale anti COVID 19 sviluppata da Merck & Co (MRK.N) potrebbe dimezzare le possibilità di morire o di essere ricoverati in Ospedale per le persone più a rischio di contrarre COVID-19 grave, secondo dati che gli esperti hanno salutato come “una potenziale svolta nel modo in cui […]
28 Settembre 2021
Pfizer ha riferito lunedì di aver iniziato una sperimentazione clinica di fase medio-tardiva di una pillola per allontanare COVID 19 dalle persone che sono esposte all’infezione. Diverse aziende stanno lavorando ai cosiddetti antivirali orali, che imiterebbero ciò che fa il farmaco Tamiflu per l’influenza e impedirebbero alla malattia di diventare grave. “Riteniamo che affrontare il […]
26 Settembre 2021
(Vaccini mRNA COVID-19-Immagine Credit Public Domain). I funzionari sanitari degli Stati Uniti avvertono che i vaccini mRNA COVID-19 potrebbero causare rari casi di infiammazione cardiaca. La più ampia revisione dei casi ha riscontrato un’incidenza dell’effetto collaterale superiore al previsto, in particolare negli adolescenti e nei giovani maschi adulti. “Ma il rischio di un problema cardiaco […]
25 Settembre 2021
La Stanford University e l’Università del North Carolina Chapel Hill sviluppano un cerotto vaccinale con microaghi che supera le prestazioni dell’ago per aumentare l’immunità. Il cerotto per vaccino stampato in 3D fornisce una protezione maggiore rispetto a un tipico vaccino. Il trucco sta nell’applicare il cerotto vaccinale direttamente sulla pelle, che è piena di cellule […]
21 Settembre 2021
Le persone infettate dal ceppo originale del virus SARS-CoV-2 all’inizio della pandemia hanno prodotto una risposta anticorpale coerente, facendo sì che due gruppi principali di anticorpi si legassero alla proteina spike sulla superficie esterna del virus. Tuttavia, questi anticorpi non si legano bene alle varianti più recenti, secondo un nuovo studio dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. “Caratterizzare […]