Virus e parassiti
3 Settembre 2024
Immagine-Virus MPOX- Pbublic Domain- Con tre varianti del virus mpox in movimento in diverse popolazioni, “la situazione diventa ogni giorno più complicata”. La decisione presa la scorsa settimana dai Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità di dichiarare consecutivamente emergenze di sanità pubblica per la diffusione del virus […]
Leggi tutto »
Di Diana Kwon I trapianti di cellule staminali hanno liberato sette persone dal virus HIV, ma i ricercatori affermano che la maggior parte degli interventi a lungo termine restano una prospettiva lontana. Micrografia elettronica a scansione di particelle del virus HIV su un linfocita. Credito: FOX-NCI/PHANIE/Science Photo Library- In una grande conferenza sull’HIV a luglio, […]
25 Agosto 2024
COVID-19-Immagine Credit Public Domain. DI JON COHEN– Le nuove varianti di SARS-CoV-2 continuano a sfuggire all’immunità umana, ma i ricoveri ospedalieri e i decessi sono molto al di sotto dei picchi precedenti. Quando lo sprinter statunitense Noah Lyles è stato sconvolto in una gara questo mese alle Olimpiadi di Parigi, indebolito dal COVID-19 e guadagnando solo […]
18 Agosto 2024 / 18 Agosto 2024
Immagine: questa immagine senza data fornita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases mostra una micrografia elettronica a trasmissione colorata di particelle di vaiolo delle scimmie (rosse) trovate all’interno di una cellula infetta (blu), coltivata in laboratorio che è stata catturata e colorata presso il NIAID Integrated Research Facility a Fort Detrick, Md. Credito: […]
15 Agosto 2024 / 15 Agosto 2024
Dalla Johns Hopkins University. Esposizione a 18F-Pretomanid nei tessuti cerebrali e polmonari di un paziente con tubercolosi attiva. Credito: Sanjay Jain Lab. In uno studio preliminare condotto su un piccolo numero di esseri umani, conigli e topi, i ricercatori del Johns Hopkins Children’s Center affermano di aver sviluppato quattro nuovi regimi terapeutici potenzialmente in grado […]
13 Agosto 2024
HIV-Immagine: una variante innocua dell’HIV potrebbe rallentare la germinazione del virus normale (verde) dalle cellule. SCOTT CAMAZINE/CDC/SCIENCE SOURCE- DI JON COHEN Un genoma dell’HIV ridotto può interferire con la normale replicazione del virus. Più di 15 anni fa, il biofisico Leor Weinberger dell’Università di San Francisco, California, propose una nuova, audace strategia per sconfiggere il virus […]
2 Agosto 2024
By ROB MITCHUM, UNIVERSITY OF ILLINOIS CHICAGO JULY 28, 2024 Researchers have developed a new class of synthetic antibiotics. Credit University of Illinois. I ricercatori hanno sviluppato una nuova classe di antibiotici sintetici chiamati macroloni che prendono di mira sia la produzione di proteine sia la struttura del DNA nei batteri, rendendo estremamente difficile per i batteri […]
31 Luglio 2024
Di Manal Mohammed, The Conversation. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Almeno 38 persone, per lo più bambini e adolescenti, sono morte dall’inizio di giugno 2024 a causa della peggiore epidemia degli ultimi 20 anni, del virus Chandipura in India. Questo patogeno a forma di bastoncino è un membro della famiglia del virus della rabbia che causa l’encefalite, ovvero […]
27 Luglio 2024
In Brasile sono stati registrati i primi decessi causati dal virus Oropouche, una malattia poco conosciuta trasmessa dalle punture di moscerini e zanzare infette. Ecco cosa sappiamo fino ad ora sul virus. Cosa è successo? “Due donne sotto i 30 anni dello stato brasiliano di Bahia sono diventate le prime persone note ad essere morte a causa […]
26 Luglio 2024
Herpes zoster-Immagine Credito: Campus medico CU Anschutz- Gli scienziati dell’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado hanno scoperto una nuova strategia di elusione utilizzata dal virus varicella-zoster, che causa la varicella e l’herpes zoster, che potrebbe consentirgli di colpire tessuti lontani dal sito originale dell’infezione. Lo studio è stato pubblicato oggi sul Journal of Virology. I ricercatori, utilizzando neuroni […]