Virus e parassiti
28 Novembre 2021
I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’Universidade de Santiago de Compostela hanno identificato come il virus dell’epatite B (HBV) può supportare la sopravvivenza e la crescita del cancro al fegato, con questo processo che inizia presto nello sviluppo del tumore; in alcuni casi fino a 20 anni prima della diagnosi del cancro. Circa 240 milioni […]
Leggi tutto »
27 Novembre 2021 / 27 Novembre 2021
(Merck-Immagine Credit Public Domain). I regolatori sanitari federali della FDA affermano che la pillola sperimentale Merck è efficace contro il virus SARS-CoV-2 che causa COVID 19, ma cercheranno input da esperti esterni sui rischi di difetti alla nascita e altri potenziali problemi durante la gravidanza. La Food and Drug Administration ha pubblicato la sua analisi […]
27 Novembre 2021
(Omicron-Immagione Credit Public Domain). Omicron, la variante di SARS-CoV-2 attesa da tempo dagli scienziati, ora è decollata e metterà a dura prova la tenuta dei nostri vaccini. Partita dal Sudafrica, è già passata per Hong Kong e Israele. Il primo caso in Europa è stato individuato in Belgio: si tratta di una donna non vaccinata […]
26 Novembre 2021 / 26 Novembre 2021
(SARS-CoV-2 variante Africana-Immagine Credito: Pixabay/CC0 Dominio Pubblico). Siamo tornati in un territorio familiare: crescente preoccupazione per una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2 scoperta in Africa. L’ultima è la versione più fortemente mutata scoperta finora – e ha una lista così lunga di mutazioni che è stata descritta da uno scienziato come “orribile”, mentre un altro ha […]
22 Novembre 2021
(Vaccini COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I vaccini COVID 19 sono potenti, ma non sono una panacea assoluta contro la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Negli ultimi mesi, più dati hanno scoperto un calo della protezione indotta dal vaccino almeno sei mesi dopo la seconda dose. Tuttavia, rimane poco chiaro se il tasso di […]
18 Novembre 2021
(Herpes-immagine-Credit Public Domain). L’herpes di tipo 1 è sigillato con un bacio per tutta la vita. Più della metà degli adulti statunitensi sono portatori di HSV1 (virus dell’herpes simplex di tipo 1) che va in letargo nel sistema nervoso periferico e non può mai più essere debellato. Un nuovo studio della Northwestern Medicine ha scoperto la […]
17 Novembre 2021
Un nuovo studio aiuta a capire perché l’obesità aumenta il rischio di complicanze cardiovascolari in COVID-19. Lo studio condotto su 109 pazienti alla ricerca dei fattori che determinano la disfunzione endoteliale, una condizione in cui i vasi sanguigni diventano incapaci di contrarsi e rilassarsi adeguatamente, aumentando il rischio di infarto, trombosi e ictus. Nei pazienti […]
15 Novembre 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I liposomi potrebbero essere gli eroi non celebrati della pandemia di COVID-19. Senza la protezione di queste vescicole microscopiche, i delicati filamenti di RNA messaggero (mRNA) che si trovano al centro dei vaccini Pfizer e Moderna COVID-19 verrebbero rapidamente distrutti dagli enzimi nel corpo, rendendo quasi impossibile la trasmissione delle loro […]
14 Novembre 2021 / 14 Novembre 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Come abbiamo visto durante la pandemia da COVID-19, le infezioni gravi a volte innescano una reazione infiammatoria eccessiva che fa tanto male, o più, dell’infezione stessa. Una nuova ricerca presso il Boston Children’s Hospital e il Brigham and Women’s Hospital suggerisce un modo potenziale per bloccare questa risposta di iperinfiammazione […]
12 Novembre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: chimici Matthew Macauley (a sinistra) e John Klassen hanno condotto una nuova ricerca che è tra le prime a dimostrare che il coronavirus SARS-CoV-2 utilizza gli zuccheri presenti sulla superficie delle cellule umane per entrare e infettare le cellule. Foto: Facoltà di Scienze, Università di Alberta; preso pre-COVID-19). Gli zuccheri trovati sulla superficie delle cellule umane influenzano […]