Virus e parassiti
31 Ottobre 2024
Herpes simplex 1-Immagine Credit Public Domain. L’Herpes simplex virus di tipo 1 (HSV-1), la causa del comune herpes labiale, può diffondersi nel sistema nervoso centrale e prediligere alcune parti del cervello. I risultati dello studio, pubblicati oggi sul Journal of Virology, sono tra i primi a riconoscere come questo virus comune si infiltra nel cervello, portando a una […]
Leggi tutto »
24 Ottobre 2024
La piattaforma AMETA Nanobody offre un approccio rivoluzionario per affrontare virus in rapida mutazione come SARS-CoV-2, concentrandosi su più regioni virali stabili per impedire che le mutazioni ne riducano l’efficacia. I ricercatori della Icahn School of Medicine hanno presentato la piattaforma AMETA Nanobody, che combatte efficacemente SARS-CoV-2 e altri virus in rapida mutazione. Questo nuovo […]
21 Ottobre 2024 / 21 Ottobre 2024
Klebsiella pneumoniae-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricerca identifica il probabile colpevole che trasforma la classica Klebsiella pneumoniae in un batterio killer devastante e resistente ai farmaci. Più di un decennio fa, i medici di tutto il mondo hanno iniziato a segnalare casi dovuti a un nuovo ceppo ipervirulento di Klebsiella pneumoniae, in grado di infettare e far ammalare […]
4 Ottobre 2024 / 4 Ottobre 2024
COVID-19-Immagine Credit Puyblic Domain. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health stima che migliaia di vite avrebbero potuto essere salvate durante il primo anno della pandemia di COVID-19 se il plasma convalescente fosse stato utilizzato più ampiamente, in particolare nei pazienti ambulatoriali ad alto rischio di malattia grave […]
30 Settembre 2024 / 30 Settembre 2024
Due studi hanno scoperto che il virus SARS-CoV-2 sta diventando resistente ai farmaci antivirali utilizzati per curare i pazienti. Sensibilità del virus SARS-CoV-2-nsp5 T169I nsp12 V792I a Nirmatrelvir e Remdesivir in vitro. Credito:Nature Communications (2024). Due studi hanno scoperto che il virus che causa il COVID-19 sta diventando resistente a due farmaci utilizzati per curare i pazienti affetti da […]
23 Settembre 2024 / 23 Settembre 2024
Siamo in quel periodo dell’anno in cui i virus respiratori iniziano a circolare ampiamente, ma come si fa a distinguere i sintomi di un raffreddore, dell’influenza e del COVID? Il Dott. William Brian Glenn, dell’Hackensack Meridian Medical Group nel New Jersey, condivide ciò che è necessario sapere per essere pronti ad affrontare qualsiasi virus si […]
22 Settembre 2024
Di Richard Orton e Wilhelm Furnon, The Conversation Illustrazione dell’evento di ricombinazione tra i genomi delle varianti COVID genitoriali di XEC. Il genoma è il set completo di istruzioni genetiche del virus. Credito: University of Glasgow Una nuova variante del COVID si sta diffondendo rapidamente e potrebbe presto diventare la variante dominante in tutto il […]
16 Settembre 2024
Antivirali/Studio-Immagine Credito Corona Borealis Studio / Shutterstock.com Nuove prove rivelano che le terapie antivirali per il COVID-19 possono comportare gravi rischi cardiovascolari, il che richiede cautela nel trattamento dei pazienti vulnerabili. Diversi antivirali, tra cui Remdesivir, Paxlovid, Molnupiravir e anticorpi monoclonali come Tixagevimab e Cilgavimab, sono stati riutilizzati per trattare COVID-19 o hanno ricevuto l’autorizzazione […]
15 Settembre 2024
Mopx-Immagine Credit The Washington Times. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato venerdì di aver concesso la prima autorizzazione all’uso di un vaccino contro l’Mpox negli adulti, definendolo un passo importante verso la lotta alla malattia in Africa. L’approvazione del vaccino prodotto da Bavarian Nordic A/S significa che i donatori come l’alleanza per i vaccini Gavi […]
7 Settembre 2024 / 7 Settembre 2024
HIV/Studio Dall Istituto Pasteur. Credito: CC0 Public Domain Si ritiene che in tutto il mondo sette persone (due pazienti a Berlino e pazienti a Londra, Düsseldorf, New York, City of Hope e Ginevra) abbiano buone probabilità di essere guarite o di essere in remissione a lungo termine dall’infezione da HIV dopo aver ricevuto un trapianto […]