Virus e parassiti
31 Maggio 2022
(Vaiolo delle scimmie-Immagine Credit Public Domain). Il Centro di Ginevra per le malattie virali emergenti condivide i primi risultati del sequenziamento del genoma del vaiolo delle scimmie. Questo importante passaggio consentirà ulteriori analisi e confronti con sequenze genomiche di altri paesi. Secondo i risultati preliminari, la sequenza virale dei primi due casi in Svizzera è genomicamente […]
Leggi tutto »
26 Maggio 2022
(SARS-CoV-2- Immagine: l’infezione da SARS-CoV-2 induce la perdita ossea infiammatoria continua durante le fasi acute e post-recupero di COVID-19. Le scansioni micro-TC ricostruite in 3D rivelano che la densità della trabecola ossea (freccia bianca) nel femore dei criceti infetti da SARS-CoV-2 (a destra) è significativamente inferiore a quella del controllo Mock (a sinistra). Credito: Università di Hong […]
24 Maggio 2022
(Herpes virus-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio, pubblicato l’11 maggio 2022 su Diabetologia (la rivista dell’Associazione europea per lo studio del diabete [EASD]), rileva che due comuni herpesvirus possono contribuire a alterare il metabolismo del glucosio e ad aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 (T2D) tra gli individui infetti. La […]
23 Maggio 2022
“La pandemia di COVID-19 “non è certamente finita” “, ha avvertito domenica il capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, “nonostante un calo dei casi segnalati dal picco dell’onda omicron”. Il Direttore Generale dell’Agenzia Sanitaria delle Nazioni Unite, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha riferito che quasi 1 miliardo di persone nei paesi a basso reddito non sono ancora […]
21 Maggio 2022
(Monkeypox-Immagine Credit Agenzia per la sicurezza sanitaria/biblioteca scientifica del Regno Unito). Gli scienziati stanno cercando di capire perché Monkeypox, un parente meno letale del vaiolo, è apparso in così tante popolazioni in tutto il mondo. Nell’ultima settimana sono stati segnalati più di 120 casi confermati o sospetti di vaiolo delle scimmie, una rara malattia virale rilevata […]
20 Maggio 2022
(Vaiolo delle scimmie-Immagine Credito BIBLIOTECA FOTOGRAFICA SCIENTIFICA). Quanto è comune il vaiolo delle scimmie? Il vaiolo delle scimmie è causato dal virus del vaiolo delle scimmie, un membro della stessa famiglia di virus del vaiolo, sebbene sia molto meno grave e gli esperti affermano che le possibilità di infezione sono basse. Si trova principalmente in […]
(Vaiolo delle scimmie-Immagine Credit GETTY IMAGES). I casi di Monkeypox o vaiolo delle scimmie, sono oggetto di indagine in diversi paesi europei, Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito, secondo le autorità sanitarie e i media locali. Gli ultimi nuovi casi sono stati segnalati in Francia, Italia, Svezia e Australia. Segue la conferma di casi […]
Primo piano Virus e parassiti
20 Maggio 2022 / 28 Maggio 2022
(COVID 19-Immagine dell’amiloide dalla proteina spike del virus SARS-CoV-2, vista utilizzando un microscopio elettronico. Quando la proteina spike viene miscelata con l’enzima elastasi neutrofila nelle provette, vengono create fibrille proteiche ramificate, che potenzialmente possono causare una coagulazione del sangue disturbata nei pazienti con COVID-19. Credito: Sofia Nyström e Per Hammarström). Nei pazienti con COVID-19 grave e […]
18 Maggio 2022
(Interferone di tipo I-Immagine Creditr Publicn Domain). I ricercatori della McMaster University hanno scoperto non solo come alcune infezioni virali causano gravi danni ai tessuti, ma anche come ridurle. Hanno scoperto come l’interferone di tipo I (IFN) impedisce al sistema immunitario di “diventare nemico” e di attaccare i tessuti del corpo quando combatte le infezioni […]
9 Maggio 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Un farmaco orale usato per curare l’asma e le allergie può legarsi e bloccare una proteina cruciale prodotta dal virus SARS-CoV-2 e ridurre la replicazione virale nelle cellule immunitarie umane, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Indian Institute of Science ( IISc). Approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense, il […]