Virus e parassiti
10 Gennaio 2025
Influenza Studio Dall’Università di Goteborg. Generazione e caratterizzazione di nanocorpi specifici di H7. Credito: Nature Communications. I ricercatori dell’Università di Goteborg, Svezia, in collaborazione con colleghi in Cina, hanno scoperto una molecola simile a un anticorpo che può proteggere i topi da vari virus influenzali. Le scoperte potrebbero aprire la strada a nuovi trattamenti e allo […]
Leggi tutto »
8 Gennaio 2025 / 8 Gennaio 2025
Uno studio rivela che la proteina spike del SARS-CoV-2 rimane nel cervello a lungo dopo l’infezione, causando potenziali problemi neurologici e un invecchiamento cerebrale accelerato. I vaccini a mRNA aiutano a ridurre questo rischio, ma non sono completamente efficaci nell’eliminare la proteina. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori hanno scoperto che la proteina spike del SARS-CoV-2 persiste nel cervello […]
3 Gennaio 2025
COVID 19-Studio di Greta Friar, Whitehead Institute for Biomedical Research Derivazione di cellule endoteliali vascolari, cellule muscolari lisce e periciti derivati da hPSC. Credito: Nature Communications (2024). COVID-19 è una malattia respiratoria che colpisce principalmente i polmoni. Tuttavia, il virus SARS-CoV-2 responsabile, ha sorpreso medici e scienziati causando a una percentuale insolitamente alta di pazienti complicazioni vascolari, […]
10 Dicembre 2024
Influenza aviaria-Immagine Credit Public Domain. Se il mondo si troverà nel mezzo di una pandemia influenzale tra qualche mese, non sarà una grande sorpresa. Gli uccelli stanno diffondendo un nuovo clade del virus dell’influenza aviaria H5N1, 2.3.4.4b, in tutto il mondo dal 2021. Quel virus si è riversato nel bestiame in Texas circa un anno […]
8 Dicembre 2024
Epatite C-Immagine Credit Public Domain. A livello globale, circa 58 milioni di persone sono cronicamente infette dal virus dell‘epatite C o HCV, con conseguenti 290.000 decessi all’anno dovuti a complicazioni come cirrosi epatica e cancro al fegato. Sebbene i moderni trattamenti antivirali raggiungano alti tassi di guarigione, l’eliminazione globale dell’HCV rimane un obiettivo difficile a […]
6 Dicembre 2024
HIV-Immagine Credit Public Domain. Le terapie moderne aiutano le persone affette da HIV a sopravvivere, ma gli scienziati stanno ancora cercando di decifrare il profondo mistero di come sradicare definitivamente il virus. Ora un nuovo lavoro di laboratorio in Canada fa luce sulle vulnerabilità delle sacche di resistenza dell’HIV nel corpo e sui potenziali modi […]
5 Dicembre 2024
Polmonite virale-Credito immagine: Shutterstock AI / Shutterstock.com L’innovativa terapia con nanozimi inalabili è destinata a rivoluzionare il trattamento della polmonite virale, offrendo effetti ad ampio spettro e riducendo l’infiammazione. Lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Materials, esamina lo sviluppo di un trattamento inalabile per la polmonite a base di nanozimi. Si chiamano NanoZimi e sono […]
23 Novembre 2024
I ricercatori hanno scoperto come SARS-CoV-2 riprogramma il metabolismo del colesterolo, evidenziando un nuovo obiettivo per combattere gli effetti metabolici e cardiovascolari del COVID-19. In un recente articolo di ricerca pubblicato sul server bioRxiv preprint*, i ricercatori negli Stati Uniti hanno studiato il potenziale effetto dell’infezione da SARS-CoV-2 sul metabolismo del colesterolo, concentrandosi sul ruolo della […]
20 Novembre 2024
COVID-19-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio condotto da scienziati del Northwestern Medicine Canning Thoracic Institute e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation ha rivelato una connessione tra l’infezione da COVID-19 e la regressione del cancro. La scoperta del team potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti contro il cancro. In un colpo di scena inaspettato, gli scienziati hanno […]
5 Novembre 2024
Virus influenzali-Immagine Credit Public Domain. L’influenza è una malattia respiratoria che infetta tra il 5 e il 15% della popolazione mondiale ogni anno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che queste infezioni provochino tra 250.000 e 500.000 decessi ogni anno. Chi soffre di un’infezione influenzale mostra comunemente sintomi come febbre, mal di gola, tosse, secrezione nasale, […]