Virus e parassiti
20 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che esiste un numero crescente di prove che i virus circolanti interferiscono con la diffusione reciproca. Tripla minaccia. Tripledemia. Una tempesta virale perfetta. Queste frasi spaventose hanno dominato i titoli recenti mentre alcuni funzionari sanitari, medici e scienziati prevedono che SARS-CoV-2, influenza e virus respiratorio sinciziale (RSV) potrebbero aumentare contemporaneamente […]
Leggi tutto »
17 Novembre 2022
(Virus-Immagine Credit Public Domain). Nuovo modo di combattere le malattie? Impedisci ai virus di rubare i nutrienti! Il sistema immunitario è stato a lungo pubblicizzato come la principale difesa del corpo contro i virus invasori, con la consapevolezza che una forte risposta immunitaria elimina rapidamente un’infezione, mentre una debole le consente di persistere, portando a […]
14 Novembre 2022
(Influenza-Immagine: l‘influenza si sta diffondendo nell’emisfero settentrionale, evidenziando i benefici della vaccinazione. Credito: Robert Anic/PIXSELL/Alamy). Le restrizioni COVID-19 significano che siamo più suscettibili ai virus dell’influenza e del raffreddore. Cosa c’è dietro l’attuale impennata di questi virus nell’emisfero settentrionale e quale sarà la nuova normalità? Le restrizioni per frenare la diffusione di COVID-19 hanno notevolmente […]
9 Novembre 2022
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori affermano che il virus SARS-CoV-2 colpisce il cervello in modo simile alle malattie da demenza. La ricerca condotta dall’Università del Queensland (UQ) in Australia ha scoperto che SARS-CoV-2 attiva la stessa risposta infiammatoria nel cervello del morbo di Parkinson. La scoperta non solo ha identificato un potenziale rischio futuro per […]
8 Novembre 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). L’incidenza di miocardite, pericardite o miopericardite è da due a tre volte superiore dopo una seconda dose del vaccino Moderna Spikevax COVID-19 rispetto al vaccino Pfizer BioNTech COVID-19; tuttavia, i casi complessivi di infiammazione cardiaca con entrambi i vaccini sono molto rari, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American […]
6 Novembre 2022
(Infezioni virali-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Trinity College di Dublino hanno portato alla luce un segreto che potrebbe spiegare perché alcune persone sono in grado di resistere alle infezioni virali, dopo aver esaminato il sistema immunitario delle donne esposte all’epatite C (HCV) attraverso trasfusioni di anti-D contaminate somministrate oltre 40 anni fa in […]
5 Novembre 2022
(HIV-Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase I/IIa a cui ha collaborato l’Università di Oxford ha dimostrato che un vaccino terapeutico contro l’HIV a cellule T era associato a un migliore controllo del rimbalzo del virus quando la terapia antiretrovirale (ART) è stata temporaneamente sospesa. I ricercatori che hanno condotto lo studio AELIX-002, […]
3 Novembre 2022
(COVID-Immagine:le particelle (verdi) di SARS-CoV-2 sono attaccate alle cellule olfattive nel naso. Credito: Steve Gschmeissner/Scienza Fototeca). Durante la pandemia di COVID, Anne Moscona non si sentiva al sicuro andando al ristorante o prendendo un volo. E avrebbe voluto sentirsi sicura di poter vedere i suoi parenti immunocompromessi senza diffondere loro inavvertitamente il nuovo coronavirus. Tutto ciò […]
31 Ottobre 2022
(Virus ibrido a forma di palma-Immagine Credit Pubic Domain). I ricercatori hanno scoperto che i virus dell’RSV e dell’influenza si sono fusi per formare un nuovo tipo di agente patogeno. Due comuni virus respiratori possono fondersi per formare un virus ibrido in grado di eludere il sistema immunitario umano e infettare le cellule polmonari: è […]
30 Ottobre 2022
(Herpes zoster e ictus-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca dell’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado, spiega perché le persone che hanno avuto l’herpes zoster sono a maggior rischio di ictus. I ricercatori ora credono che la risposta risieda nelle vescicole lipidiche chiamate esosomi che trasportano proteine e informazioni genetiche tra le cellule. Lo studio, […]