Virus e parassiti
6 Ottobre 2012
Vaccinazione influenzale al via da metà ottobre, con l’obiettivo di vaccinare il 95 per cento della popolazione a rischio e di età superiore ai 65 anni. E’ quanto prevede la Circolare annuale del Ministero con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell’influenza stagionale, a cura della Direzione generale della Prevenzione sanitaria. Il documento fornisce […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
1 Ottobre 2012 / 1 Ottobre 2012
In un incontro organizzato dall ‘ANIFA, gli esperti hanno reso noto che quest’anno l’influenza sarà caratterizzata da tre virus che determineranno circa sei milioni di casi. Fabrizio Pregliasco, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli studi di Milano ha dichiarato: ” Oltre al virus A 2010/2011 , A California 7/2009 H1N1 […]
18 Settembre 2012
L’associazione dei microbiologi clinici italiani, sulla base dello studio dei virus che circolano in Italia, ha previsto che l’influenza stagionale di quest’anno, sarà più aggressiva. Due i nuovi virus rispetto all’ anno scorso. Circolerà ancora il ceppo virale pandemico del 2009 ( A/H1N1) , con l’aggiunta di due nuovi virus diversi da quelli che hanno […]
15 Settembre 2012
Un gruppo di ricerca presso l’Università di Aarhus ha acquisito una visione unica, sul modo in cui i batteri controllano la quantità di tossine nelle cellule. Molti batteri patogeni sono in grado di entrare in uno stato dormiente con la produzione di cellule che non sono sensibili agli antibiotici convenzionali. Ciò causa gravi problemi al […]
28 Agosto 2012 / 28 Agosto 2012
Il virus HIV può essere arruolato per migliorare la salute umana? Secondo un team del CNRS presso L’Architettura RNA e Reattività di Strasburgo, la risposta è sì. Sfruttando il meccanismo di replicazione dell’HIV, i ricercatori sono stati in grado di selezionare una proteina specifica mutante. Aggiunta ad una coltura di cellule tumorali, in combinazione con […]
28 Agosto 2012
Un nuovo studio suggerisce che la nicotinammide, nota come vitamina B3, può essere in grado di combattere alcune delle antibiotico resistenze da infezione da stafilococco. La ricerca ha scoperto che alti dosi di vitamina, aumentano di 1000 volte la capacità delle cellule immunitarie di uccidere i batteri da stafilococco. La sperimentazione è stata fatta sia […]
25 Agosto 2012
Gli scienziati della Northwestern University hanno scoperto il modo in cui ilo virus dell’influenza disattiva il sistema naturale di difesa del corpo. Il virus diminuisce la produzione delle principali proteine regolatrici del sistema immunitario che aiutano a combattere l’invasore, attivando i micro RNA, piccoli frammenti di RNA che regolano queste proteine. I ricercatori, guidati dal […]
23 Agosto 2012
I microbiologi della UC hanno identificato un nuovo approccio per lo sviluppo di un trattamento universale per le malattie virali come la meningite, encefalite, epatite C ed eventualmente anche il comune raffreddore. Per molti anni gli scienziati hanno saputo che i virus si basano sulle funzioni fornite dalle loro cellule ospiti, per replicarsi. Lo studio, […]
21 Agosto 2012
Numerosi virus sono utilizzati al servizio della scienza di oggi. Essi fungono da taxi gene, per trasferire geni terapeutici nelle cellule del corpo o come virus terapeutici mirati ad infettare ed uccidere le cellule tumorali. Per tali applicazioni, i virus sono spesso dotati di geni aggiuntivi, come mediatori immunitari o proteine che inducono la morte […]
29 Luglio 2012 / 29 Luglio 2012
Un team internazionale del Dipartimento di Pediatria dell’Università di San Diego ha identificato una molecola in grado di arrestare la sopravvivenza del parassita responsabile della malaria. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Medicinal Chemistry. Le forme più gravi di malaria sono causate dal parassita Plasmodium falciparum che viene trasmesso all’uomo dalla zanzara […]