Virus e parassiti
8 Dicembre 2022
HIV-Immagine Credit Public Domain. I farmaci antivirali riducono quasi completamente il rischio che le madri trasmettano l’infezione da HIV ai propri figli, anche in un paese a basso reddito con un’alta incidenza di HIV come la Tanzania, secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet condotto da ricercatori del Karolinska Institutet. La scoperta fa sperare […]
Leggi tutto »
Omicron-Immagine Credit Public Domain. Gli immunologi hanno corso per capire come proteggersi da più varianti di SARS-CoV-2. La loro ricerca ha prodotto una ricchezza di intuizioni e alcune sorprese. Nessuno prevedeva quanto velocemente Omicron avrebbe spazzato il globo. Sebbene l’aumento della variante stia iniziando a diminuire in molti paesi, il numero di casi in tutto il mondo […]
7 Dicembre 2022
Proteina Spike-Immagine Credit Public Domain- La famigerata proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, ha causato la morte delle cellule tumorali del polmone in studi di laboratorio condotti dai ricercatori del RUSH University Medical Center, che hanno recentemente pubblicato le loro scoperte sulla rivista Cancers. La scoperta solleva la possibilità che la pandemia […]
6 Dicembre 2022
COVID 19-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati sottolineano che il rischio di coaguli dopo la vaccinazione COVID 19 è incredibilmente raro, ma dovrebbe comunque essere preso in considerazione. I risultati di un nuovo studio rivelano un leggero aumento del rischio dopo i vaccini adenovirus, che dovrebbe essere preso in considerazione quando si organizzano campagne di […]
1 Dicembre 2022
COVID 19-Immagine:risultati macroscopici, radiologici e istologici nei pazienti COVID-19 che richiedono il trapianto di polmone. I meccanismi coinvolti nella rapida e grave progressione della fibrosi nei tessuti polmonari dei pazienti con COVID-19, una complicanza potenzialmente fatale del virus che danneggia e cicatrizza i polmoni, sono stati scoperti dai ricercatori guidati da UTHealth Houston. Fino ad […]
Un trio di ricercatori della Johns Hopkins Aramco Healthcare, dell’Università di Aix Marseille e dell’Università di Zurigo ha scoperto che i fan che si accalcano ai Mondiali in Qatar correranno il rischio di contrarre la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS). Nel loro articolo pubblicato sulla rivista New Microbes and New Infections, Jaffar Al-Tawfiq, Philippe Gautret […]
1 Dicembre 2022 / 1 Dicembre 2022
Oggi, 1° Dicembre, ricorre la Giornata Mondiale contro l’AIDS: prevenzione, informazione e ricerca per una battaglia ancora da vincere! Sono passati 40 anni dalla scoperta dei primi casi di Aids nel 1981. “Dal 1981 l’AIDS ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie più distruttive che la storia ricordi”. “In 40 anni […]
30 Novembre 2022
COVID 19 grave-Immagine: Astratto grafico. Credito: Cell Reports (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.111708. Il Professor Dale Nyholt, del Centro QUT per la genomica e la salute personalizzata, ha affermato che una scoperta chiave è stata che uno dei 344 analiti del sangue studiati aveva influenze genetiche condivise diffuse con COVID-19, causando un aumento del rischio di COVID-19 grave. “Le nostre analisi […]
28 Novembre 2022 / 28 Novembre 2022
Con l’aumentare della temperatura globale, vaste aree del permafrost (terreno che è rimasto congelato per due o più anni) si stanno sciogliendo, rilasciando materiali che sono rimasti intrappolati nel ghiaccio per migliaia di anni, inclusi virus potenzialmente mortali. Per comprendere meglio questa minaccia e prepararci a future pandemie, gli scienziati hanno ora rianimato un intero gruppo […]
22 Novembre 2022
Kiwira virus-Immagine Credit Public Domain. Un recente studio pubblicato dalla rivista Viruses, discute del virus Kiwira, che appartiene alla famiglia Hantaviridae, inclusa la sua scoperta, il posizionamento filogenetico e la distribuzione tissutale dell’acido ribonucleico virale (RNA). Cosa sono gli hantavirus? Gli hantavirus appartenenti alla famiglia Hantaviridae hanno genomi di RNA trisegmentati. Il segmento genomico piccolo (S) codifica per la […]