Virus e parassiti
28 Ottobre 2014 / 28 Ottobre 2014
Con il freddo intenso, arriverà anche l’influenza!! I primi episodi sono previsti per il mese di novembre. Secondo quanto affermano i virologi, quest’anno l’influenza non dovrebbe essere molto aggressiva. I virus che la provocano sono tre: H1N1 California, H3n2 Massachusetts e B Texas, virus già conosciuti e previsti nel vaccino antinfluenzale. Soggetti a rischio di […]
Leggi tutto »
14 Ottobre 2014 / 14 Ottobre 2014
Uno studio preliminare, pubblicato sulla rivista JAMA, dimostra il potenziale di trattare ricorrenti infezioni da Clostridium difficile con microbiotica fecale congelata e incapsulata, somministrata per via orale. Clostridium difficile ( C. difficile ) è un batterio che colpisce il sistema digerente e può portare a grave gonfiore intestinale e infiammazione del colon. Ricorrenti infezioni da Clostridium difficile (CDI) sono […]
Il caprifoglio è stato utilizzato per più di un secolo nella medicina tradizionale cinese, spesso consumato in forma di tè. I ricercatori hanno ora identificato una molecola presente nella pianta che si rivolge direttamente al virus dell’influenza A, una famiglia di virus che comprende influenza spagnola e l’influenza aviaria. Lo studio è stato condotto da […]
1 Ottobre 2014 / 1 Ottobre 2014
I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno confermato oggi, tramite test di laboratorio, il primo caso di Ebola diagnosticato negli Stati Uniti, in una persona che era tornata a Dallas, in Texas, dalla Liberia. Il paziente non aveva avuto sintomi al momento di lasciare l’Africa occidentale, ma ha sviluppato i […]
24 Settembre 2014 / 24 Settembre 2014
Una nuova ricerca condotta da da scienziati provenienti dal Canada e Stati Uniti suggerisce che un farmaco anticonvulsivante chiamato lamotrigina può portare allo sviluppo di una nuova classe di antibiotici contro i batteri resistenti. Il team della McMaster University di Hamilton, ON e del The Scripps Research Institute, La Jolla, CA, ha pubblicato i risultati […]
23 Settembre 2014 / 23 Settembre 2014
La polmonite batterica negli adulti comporta un elevato rischio di eventi cardiaci avversi (come l’insufficienza cardiaca, aritmie e attacchi di cuore) che contribuiscono notevolmente alla mortalità. Uno studio pubblicato il 18 settembre in PLoS Pathogens dimostra che lo Streptococcus pneumoniae, il batterio responsabile della maggior parte dei casi di polmonite batterica, può invadere il cuore […]
16 Settembre 2014 / 17 Settembre 2014
Un nuovo studio che ha utilizzato la cristallografia a raggi x, condotto negli dagli Stati Uniti, mostra come una proteina chiave – importante per la replicazione del virus Ebola – potrebbe essere un bersaglio per nuovi farmaci. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a partire dal 7 settembre 2014, il virus Ebola ha causato la morte di oltre […]
12 Settembre 2014
I microbi che normalmente vivono “in e su” di noi hanno schemi genetici che consentano loro di produrre migliaia di molecole che agiscono come farmaci e alcune di queste molecole potrebbero servire come base per nuove terapie umane, secondo i ricercatori della UC di San Francisco. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell. Gli scienziati hanno […]
1 Settembre 2014
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica in grado di rilevare i prodotti di scarto del parassita della malaria nelle cellule infette del sangue, usando campi magnetici. Nel corso degli ultimi decenni, la diagnosi della malaria è cambiato molto poco: si utilizza un campione di sangue da un paziente e si osserva al microscopio la presenza […]
Primo piano Virus e parassiti
23 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
HPV è sinonimo di papillomavirus umano ed è un virus incurabile che potrebbe avere conseguenze devastanti per le persone che lo contraggono. Uno studio, presentato alla 29° Conferenza Annuale Papillomavirus internazionale, mostra che una terapia in fase di sviluppo da parte di Hera Therapeutics Inc. combatte tre tipi di papillomavirus umano, compresi i due che […]