Virus e parassiti
19 Dicembre 2016
Immagine: Robert Abramovitch del Dipartimento di Microbiologia della Michigan State University. Courtesy photo. L’artemisinina è il principio attivo contenuto nell’ artemisia, una pianta utilizzata in particolare dalla medicina tradizionale cinese come rimedio contro la febbre, le problematiche gastrointestinali e la malaria. Gli scienziati della Michigan State University, hanno scoperto che il composto è efficace anche contro la […]
Leggi tutto »
17 Dicembre 2016
Immagine: ll trattamento con farmaci antiretrovirali ha aumentato i livelli di proteina precursore dell’amiloide APP (in verde) nel cervello dei macachi con SIV, un virus simile all’HIV, mostrando che i farmaci hanno causato un danno ai neuroni indipendente dal virus. I farmaci antiretrovirali hanno migliorato la vita di molti pazienti affetti da HIV, ma possono avere […]
1 Dicembre 2016
Il primo dicembre si celebra la giornta mondiale dell’AIDS. Il 2015 è stato un anno record per le nuove diagnosi: 153.407 casi rispetto ai 142.000 dell’anno precedente. Circa l’80% delle persone con Hiv si trova nei paesi dell’Europa dell’Est, il 3% nel Centro Europa e il 18% negli Stati dell’Ovest. In Italia le nuove diagnosi […]
26 Novembre 2016 / 26 Novembre 2016
L’ infezione congenita da citomegalovirus (CMV) può causare gravi complicazioni come difficoltà uditive e ritardo mentale nei bambini. Un gruppo di ricerca giapponese ha scoperto un nuovo metodo per la previsione dell’ infezione congenita da CMV durante il periodo prenatale. Questo metodo è sicuro sia per le madri che per il feto. I risultati dello […]
24 Novembre 2016
Zika si sta diffondendo in tutto il mondo e sono urgenti terapie per il suo trattamento. Un passo avanti nella ricerca di un possibile candidato terapeutico, è stato compiuto da un team di ricercatori della Duke-NUS Medical School (Duke-NUS), in collaborazione con gli scienziati della University of North Carolina. I ricercatori hanno scoperto il meccanismo […]
21 Novembre 2016
Immagine: virus epatite C Il virus che causa l’epatite C si protegge bloccando i segnali che richiamano le difese immunitarie nelle cellule epatiche, secondo i ricercatori dell’Università di Washington. Lo studio è stato pubblicato il14 novembre 2016, in Nature Medicine. “La scoperta contribuisce a spiegare il motivo per cui molti pazienti non rispondono a determinati […]
16 Novembre 2016
Un team di ingegneri e scienziati dell’Università del Texas ad Austin sta segnalando nuove scoperte su come il vaccino contro l’influenza produce anticorpi che proteggono dalla malattia. La ricerca suggerisce che il vaccino convenzionale contro l’influenza può essere migliorato. I risultati dello studio sono stati riportati sulla rivista Nature Medicine il 7 novembre 2016. Il […]
Gli scienziati del National Institutes of Health hanno identificato un anticorpo in una persona con infezione da HIV che ha potentemente neutralizzato il 98 per cento dei ceppi del virus HIV isolati e testati, tra cui 16 dei 20 ceppi resistenti ad altri anticorpi della stessa classe. La notevole ampiezza e la potenza di questo anticorpo, […]
11 Novembre 2016
Immagine: pandemie influenzali si verificano quando i ceppi di virus che circolano prevalentemente tra gli animali acquisiscono mutazioni che permettono loro di diffondersi tra gli esseri umani più facilmente. Credito: Eneas de Troya / Wikimedia Commons La data di nascita di un individuo predice il suo rischio di contrarre un virus influenzale durante una pandemia, […]
Immagine: Prof.ssa Michelle West. Credit: University of Sussex Gli scienziati della University of Sussex Brighton, UK, hanno scoperto che il comune virus Epstein-Barr provoca il cancro del sangue in adulti e bambini prendendo il controllo di due geni coinvolti nello sviluppo del cancro. Lo studio è stato pubblicato in eLife. ( Vedi anche:Vitamina C per curare […]