Virus e parassiti
13 Aprile 2017 / 13 Aprile 2017
Immagine: l’immagine a sinistra mostra una tipica riattivazione dell’ herpes virus(rosso) dalla latenza, nei neuroni. Sulla destra, la riattivazione virale è stimolata da composti proteici HCF-1. Dopo che una persona è stata infettata dall’herpes virus, esso può rimanere latente per anni nel suo corpo e periodicamente riattivarsi per causare l’infezione ricorrente. Questo ciclo non è stato ancora […]
Leggi tutto »
7 Aprile 2017
Immagine: il lattato ambientale fa scattare la dispersione della microcolonia di batteri che causano la meningite. Credit: Sigurlaâsdoâttir S, et al. (2017) Il lattato prodotto in eccesso nel tratto superiore della gola potrebbe indurre le cellule batteriche che causano la meningite a staccarsi dalle minuscole colonie e diffondersi all’interno del corpo, secondo un nuovo studio pubblicato […]
Infezione da reovirus, un virus comune, ma altrimenti innocuo, può innescare la risposta immunitaria al glutine che porta alla malattia celiaca, secondo una nuova ricerca condotta presso l’Università di Chicago e l’Università di Pittsburgh School of Medicine. Il reovirus è un reoviridae, un patogeno che causa nell’uomo numerose affezioni di solito non gravi a carico […]
9 Marzo 2017
La Babesiosi è una rara – ma sempre più comune – malattia diffusa dalle zecche. Dopo il morso di una zecca infetta, microscopici parassiti della malaria, vengono trasmessi all’ospite dove possono infettare e distruggere i globuli rossi del sangue, causando anemia emolitica non immune. Il trattamento con antibiotici di solito uccide il parassita e risolve […]
26 Gennaio 2017
Un nuovo trattamento per il Clostridium difficile riduce le infezioni ricorrenti di quasi il 40%, secondo un ampio studio. Il Clostridium diff. è un batterio che infetta l’intestino ed è la causa più comune di diarrea infettiva nei pazienti ospedalizzati. Le recidive sono comuni dopo il trattamento antibiotico, sono causa di ricoveri in ospedale e […]
Senza trattamento farmacologico antiretrovirale, la maggioranza delle persone affette da HIV in ultima analisi, sviluppano l’AIDS, poichè il virus si modifica e si evolve oltre la capacità del corpo di controllarlo. Ma un piccolo gruppo di individui infetti, chiamato “elite controllers”, possiede un sistema immunitario in grado di sconfiggere il virus: questi pazienti producono anticorpi neutralizzanti […]
25 Gennaio 2017
L’intestino di un bambino infettato da rotavirus è come un campo di battaglia. Da un lato, il virus invade le cellule epiteliali che formano il rivestimento dell’intestino tenue e si replica causando uno scompiglio nell’ambiente intestinale che provoca grave diarrea, vomito, febbre e dolore addominale. Una conseguenza grave di questa infezione è la disidratazione che […]
12 Gennaio 2017 / 12 Gennaio 2017
I ricercatori della Universitè De Richerche INRS-Institut Armand-Frappier Research Centre hanno individuato un nuovo bersaglio terapeutico per combattere le infezioni virali croniche come epatite C, HIV e Coriomeningite linfocitaria (LCMV) . La vita è una questione di equilibrio e il corpo non fa eccezione. I livelli di espressione di alcune proteine possono influenzare la capacità del sistema […]
9 Gennaio 2017 / 9 Gennaio 2017
Le infezioni fungine sono un grave rischio per la salute. Possono essere dannose soprattutto per i pazienti il cui sistema immunitario è compromesso a causa della malattia o della chemioterapia. Un gruppo di ricercatori dell’ Università Tecnica di Monaco (TUM) ha scoperto un importante meccanismo di difesa del corpo contro i funghi. La scoperta spiega, tra […]
21 Dicembre 2016
Immagine: (Da sinistra a destra) Dr. Steven Wolf, Dr. Kim Orth e il Dr. Ryan Huebinger Un nuovo modo per combattere i batteri multiresistenti senza ucciderli si è dimostrato molto efficace in un modello di ustioni, secondo quanto dimostrato da una ricerca della UT Southwestern Medical Center. “Negli Stati Uniti, ci sono più di 1 milione […]