Virus e parassiti
12 Dicembre 2017 / 12 Dicembre 2017
Immagine:Credito National Cancer Institute. Una grande squadra di ricercatori statunitensi e canadesi ha condotto uno studio randomizzato in doppio cieco sull’efficacia di un vaccino contro l’HIV e ha scoperto che è inefficace nel sopprimere il virus. Nell’ articolo pubblicato su Science Translational Medicine, il gruppo descrive lo studio, cosa ha scoperto e perché ritiene che il loro […]
Leggi tutto »
11 Dicembre 2017
La tossina della febbre tifoide ha un debole per i dolci, secondo un nuovo studio. Anche se l’insidioso batterio Salmonella typhi è in circolazione da secoli, si sa molto poco sui suoi meccanismi molecolari. Un nuovo studio condotto da ricercatori del College of Veterinary Medicine ha risolto questo vuoto di conoscenze e può portare a trattamenti […]
1 Dicembre 2017
Immagine: HIV-1 Virus. Credit: J Roberto Trujillo/Wikipedia. Quando l’ HIV-1 infetta una cellula immunitaria, il virus viaggia nel nucleo così rapidamente che non c’è abbastanza tempo per far scattare il sistema di allarme della cellula. Ora, uno studio della Loyola University di Chicago ha scoperto la proteina che aiuta il virus a viaggiare così velocemente. I ricercatori […]
24 Novembre 2017
Il più piccolo registratore al mondo è costruito da microbi. Attraverso alcuni intelligenti hack molecolari, i ricercatori del Columbia University Medical Center hanno convertito un sistema immunitario batterico naturale in un registratore microscopico di dati, gettando le basi per una nuova classe di tecnologie che utilizzano cellule batteriche per tutto, dalla diagnosi della malattia al […]
16 Novembre 2017
Individuati potenziali recettori cellulari che potrebbero ridurre l’ antibiotico-resistenza. Il batterio Pseudomonas aeruginosa è la principale causa di infezioni acquisite in ospedale. L’agente patogeno è resistente a molti antibiotici, quindi il trattamento di tali infezioni, in particolare nei pazienti con sistema immunitario compromesso, è difficile. Un nuovo studio della UT ha identificato alcuni recettori chimici nelle cellule che […]
5 Novembre 2017 / 5 Novembre 2017
I ricercatori dell’Università del Colorado Boulder e l’Università del Texas di Austin hanno scoperto un meccanismo precedentemente sconosciuto, con il quale il sistema immunitario umano cerca di combattere il virus dell’influenza A. La scoperta rileva una nuova luce su come il virus – che uccide da 12.000 a 56.000 persone negli Stati Uniti ogni anno […]
1 Novembre 2017 / 1 Novembre 2017
Immagine: immagine microscopica elettronica a scansione a colori di Mycobacterium bovis BCG. Credito: Julian Thorpe dell’Università di Sussex e Dr. Simon Waddell della Scuola Medica di Brighton e Sussex. Gli scienziati hanno risolto un mistero di lunga data che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per la tubercolosi, una delle malattie più letali del mondo che colpisce fino […]
29 Ottobre 2017
Immagine: le manipole (viola) che coprono il virus dell’HIV sono molecole di proteine dello zucchero, tra cui gp120, che proteggono il resto del virus (rosa). Credito: National Cancer Institute. I ricercatori dell’Università del Maryland e della Duke University hanno progettato un nuovo candidato per la vaccinazione contro l’HIV che, in un modello animale, ha stimolato una […]
18 Ottobre 2017
Immagine: gli autori del nuovo studio sull’HIV (da sinistra a destra): Susana Valente, Cari F. Kessing e Chuan Li. Credito: The Scripps Research Institute. Nella ricerca che apre la strada ad un approccio completamente diverso per la cura delle infezioni da HIV, gli scienziati del campus Florida del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno per la […]
15 Ottobre 2017
Il virus di Usutu, un flavivirus di origine africana, è stato per la prima volta rilevato in Austria nel 2001, quando ha provocato una grave morte di uccelli, principalmente di merli. Il virus era attivo nella parte orientale dell’Austria fino al 2005. Durante i 10 anni successivi non è stato osservato alcun virus di Usutu associato alla […]