Virus e parassiti
29 Maggio 2018
Una coppia di noti virologi ha inviato una lettera al Direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità chiedendo uno sforzo maggiore per sradicare l'HTLV-1-un retrovirus che, tra le altre cose, è una causa di leucemia adulta. Nella loro lettera, Fabiola Martin, dell'Università del Queensland e Robert Gallo della Scuola di Medicina dell'Università del Maryland, suggeriscono che è […]
Leggi tutto »
21 Maggio 2018
Immagine: Crediti immagine: Rico-Hesse et al, 2018. Anche se la zanzara non trasporta alcun pericoloso agente patogeno, la sua saliva provoca una reazione che può essere rilevata per settimane dopo il morso. L’estate è alle porte e ciò significa che l’insetto meno favorito di tutti sta tornando – le zanzare arriveranno presto!. Ma le zanzare sono più […]
19 Maggio 2018
Gli scienziati del Karolinska Institutet e della Hannover Medical School hanno pubblicato due studi che forniscono informazioni su come il sistema immunitario risponde e aiuta a debellare un’infezione da epatite B dopo l’interruzione del trattamento. I risultati dello studio offrono un quadro per future strategie di trattamento personalizzato e sono pubblicati sul Journal of Infectious Diseases e Journal […]
16 Maggio 2018 / 16 Maggio 2018
Il virus Chikungunya è una minaccia crescente per gli Stati Uniti e altre regioni del mondo, poiché la zanzara che trasporta il virus espande la sua portata. I sintomi rivelatori dell’infezione da Chikungunya sono febbre e dolori articolari che durano circa una settimana. Ma in più della metà dei pazienti, il virus può causare una forma debilitante […]
13 Maggio 2018
Immagine: la struttura tridimensionale mostra come una tossina diffusa di C. corta, TcdB (in arancione), riconosce la proteina umana Frizzled (in verde) come suo recettore per invadere le cellule. I ricercatori dell’Università della California, Irvine e Harvard University hanno scoperto come la tossina C. difficile B (TcdB) riconosca la proteina umana Frizzled, il recettore utilizzato […]
12 Maggio 2018
Immagine: radiografia colorata del torace di un paziente che mostra tubercolosi disseminata, o miliare, nei polmoni e, se non trattata, ha un tasso di mortalità quasi del 100%. I polmoni contengono lesioni (tubercoli, rosa) costituite da tessuto morto infetto. Tzelepis et al hanno utilizzato modelli murini di TB, hanno identificato il ruolo fondamentale della ciclofilina D mitocondriale […]
9 Maggio 2018
Nuove prove pubblicate oggi nella Cochrane Library mostrano che i vaccini contro il papilloma virus umano (HPV) proteggono dalle lesioni cervicali nelle giovani donne, in particolare in quelle vaccinate tra i 15 ed i 26 anni. Molte persone, ad un certo punto della vita, saranno esposta al virus del papilloma umano (HPV). Nella maggior parte delle donne, l’infezione […]
30 Aprile 2018
Una nuova analisi, condotta dall’Ospedale di San Michele, mostra il potenziale rischio che il virus della febbre gialla si diffonda nei centri urbani dove in precedenza non era stato osservato. I ricercatori, guidati dal Dr. Kamran Khan, hanno mappato i percorsi mondiali attraverso i quali il virus della febbre gialla potrebbe diffondersi, analizzando i modelli globali […]
In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Biological Chemistry (JBC), i ricercatori dell’Università di Notre Dame e dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign hanno scoperto che il batterio Pseudomonas aeruginosa, un agente patogeno che causa polmonite, sepsi e altre infezioni, comunica i segnali di pericolo all’interno di un gruppo di batteri in risposta a determinati antibiotici. Questa comunicazione è […]
28 Aprile 2018 / 28 Aprile 2018
Immagine: gli scienziati hanno identificato componenti di HHV-6 che possono essere attaccati da celluleT killer. L’ herpesvirus umano 6 infetta la maggior parte delle persone in tutto il mondo. Di solito è ben controllato dall’organismo, ma può causare malattie in individui immunocompromessi. Come riportato in PLOS Pathogens, gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München, membri del Centro tedesco per la […]