Virus e parassiti
26 Gennaio 2019
‘Alcuni dei farmaci anti-influenzali più comuni usati per curare raffreddori e influenza potrebbero aumentare il nostro rischio cardiovascolare‘, avvertono gli esperti. Gennaio è al centro della stagione del raffreddore e dell’influenza e ogni volta che gli starnuti e le tosse ci colpiscono, tendiamo a fare scorta di antinfiammatori e decongestionanti per combattere questi sintomi. Tuttavia, l’American Heart […]
Leggi tutto »
I ricercatori della Liverpool School of Tropical Medicine LSTM e dell’Imperial College di Londra, hanno progettato nuovi farmaci anti-influenzali che potrebbero aiutare a combattere qualsiasi nuova potenziale pandemia influenzale, prendendo di mira i recettori delle cellule mediante le quali il virus accede al corpo umano. In un articolo pubblicato oggi sul Journal of Immunology, il team, guidato dal Professor Richard Pleass […]
17 Dicembre 2018
Per oltre 20 anni, gli scienziati dello Scripps Research hanno raccolto le sfide della progettazione di un vaccino contro l’HIV. Ora una nuova ricerca, pubblicata su Immunity, mostra che la loro strategia sperimentale sui vaccini funziona nei primati non umani. Il nuovo studio mostra che le scimmie macaco rhesus possono essere spinte a produrre anticorpi neutralizzanti contro […]
10 Dicembre 2018
Un nuovo studio suggerisce che un interruttore genetico che causa l’HIV latente all’interno delle cellule per iniziare a replicarsi, può essere manipolato per sradicare completamente il virus dal corpo umano. Le cellule che ospitano l’HIV latente sono “invisibili” alle difese naturali del sistema immunitario. I risultati, che suggeriscono una cura per l’HIV è possibile, sono riportati […]
1 Dicembre 2018
Un farmaco antitumorale può aiutare a trattare le infezioni da papillomavirus o HPV, secondo un nuovo studio. Esperimenti preclinici condotti da ricercatori dell’Università di Alabama a Birmingham suggeriscono che i farmaci contro il cancro Vorinostat, Belinostat e Panobinostat potrebbero essere riproposti per il trattamento di infezioni causate da papillomavirus umano o HPV. Le infezioni da […]
17 Novembre 2018 / 17 Novembre 2018
C’è un nuovo batterio intestinale che promuove la salute e si chiama Akkermansia muciniphila. Non troverai i suoi benefici in una tazza di yogurt, ma un nuovo studio ha identificato più di un modo per coltivare la sua crescita nell’intestino e ha offerto prove che potrebbe mantenere – e persino ripristinare – la salute con l’avanzare […]
Salute Virus e parassiti
4 Novembre 2018
I ricercatori hanno identificato un composto che inibisce fortemente la neurotossina botulino, il composto più tossico conosciuto. Quel composto inibitore, nitrofenil psoralene (NPP), potrebbe essere usato come trattamento per ridurre la paralisi indotta dal botulino. La neurotossina botulinica è considerata una potenziale arma biologica perché non esiste un antidoto approvato dalla FDA. La ricerca è stata pubblicata su Applied […]
28 Ottobre 2018
Gli scienziati dell’Università di Manchester hanno dimostrato per la prima volta come gli antibiotici possono predisporre l’intestino alle infezioni che scatenano la malattia intestinale nei topi. Il team, guidato dalla Dr.ssa Elizabeth Mann, ha anche dimostrato che le sostanze derivate dalla fibra prevengono questo danno all’intestino, suggerendo che una dieta ricca di fibre potrebbe essere […]
4 Ottobre 2018
Con oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con il virus dell’HIV e quasi 2 milioni di nuovi casi ogni anno, il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) rimane una grave epidemia globale. I farmaci antiretrovirali esistenti non curano l’infezione da HIV a causa della capacità del virus di rimanere dormiente, ossi rimanere presente, […]
4 Settembre 2018
Nuovo approccio genetico ostacola l’antibiotico-resistenza. Una strategia di distruzione genetica sviluppata dai ricercatori dell’Università del Colorado Boulder, ostacola efficacemente l’evoluzione dei batteri resistenti agli antibiotici come l’ E. coli, dando agli scienziati un vantaggio cruciale nella battaglia in corso contro superbatteri mortali. Questi agenti patogeni multiresistenti – che si adattano agli attuali antibiotici più velocemente di […]