Virus e parassiti
1 Novembre 2019
Nell’ultimo decennio, è emersa la prova che il vaccino contro il morbillo protegge non in uno, ma in due modi: non solo previene la ben nota malattia acuta con macchie e febbre che spesso manda i bambini in ospedale, ma sembra anche proteggere da altre infezioni a lungo termine. Come funziona? Alcuni ricercatori hanno suggerito […]
Leggi tutto »
Immagine, struttura chimica della vitamin B12. Credit: Wikipedia. Circa 1,8 miliardi di persone in tutto il mondo sono state infettate dal Mycobacterium tuberculosis (Mtb), il batterio comune e occasionalmente mortale che provoca milioni di casi di tubercolosi ogni anno. I batteri, dopo esserssssi coevoluti con l’uomo per millenni, hanno escogitato modi diversi per dirottare i […]
27 Ottobre 2019
Una nuova ricerca rivela che i glicani – molecole di zucchero ramificate presenti nel muco – possono impedire ai batteri di comunicare tra loro e formare biofilm infettivi, rendendo i microbi efficacemente innocui. Più di 200 metri quadrati del nostro corpo – compreso il tratto digestivo, i polmoni e il tratto urinario – sono rivestiti […]
26 Ottobre 2019
Immagine, linea di cellule renali embrionali umane spesso utilizzata nella ricerca grazie alla loro crescita affidabile. Credito: Felix Petermann, MDC. Nuovi approfondimenti sulla prevenzione delle infezioni da herpes sono stati pubblicati su Nature Communications. I ricercatori dell’Istituto per la biologia dei sistemi medici di Berlino (BIMSB) presso l’MDC hanno utilizzato il sequenziamento dell’RNA a cellula […]
24 Ottobre 2019
Un nuovo farmaco antivirale che induce mutazioni nel materiale genetico del virus dell’influenza è risultato efficace nel trattamento dell’infezione influenzale negli animali e nel tessuto delle vie respiratorie umane e potrebbe essere un progresso rivoluzionario nella terapia influenzale, secondo uno studio dell’Istituto per le scienze biomediche dell’Università dello Stato della Georgia. Il farmaco antivirale blocca […]
20 Ottobre 2019
Il trapianto di microbiota fecale riduce la mortalità tra i pazienti con infezione da C. difficile (CDI) grave e fulminante, secondo un nuovo studio pubblicato su Alimentary Pharmacology and Therapeutics. Lo studio ha dimostrato che il trapianto di microbiota fecale riduce la mortalità tra i pazienti con infezione da C. difficile (CDI) grave e fulminante, […]
10 Ottobre 2019
Immagine, HIV-1 Virus. Credit: J Roberto Trujillo/Wikipedia. La terapia antiretrovirale (ART) può sopprimere l’HIV al punto in cui il virus è quasi inosservabile e le persone in terapia possono vivere per molti anni. Ma la terapia non può sradicare completamente il virus; persiste nei serbatoi all’interno delle cellule immunitarie, un fenomeno chiamato “latenza”. Questo serbatoio […]
6 Ottobre 2019
Immagine, Brugia timori, uno dei nematodi che causano elefantiasi. Il trattamento con due comuni farmaci per la gotta approvati dalla FDA provoca una morte rapida dei parassiti che causano l’elefantiasi. I ricercatori della Uniformed Services University (USU) hanno scoperto che il Sulfinpirazone e il Probenecid, entrambi usati regolarmente per la gotta, hanno un effetto letale […]
6 Ottobre 2019 / 6 Ottobre 2019
In una prima mondiale, gli scienziati hanno stabilito la causa della resistenza agli antibiotici nei batteri, catturando filmati che mostrano che i batteri hanno la capacità di cambiare forma per evitare il rilevamento da parte degli antibiotici. Ciò contraddice le convinzioni esistenti su come i batteri possano sopravvivere senza una parete cellulare. Nota come commutazione […]
2 Ottobre 2019
Un nuovo studio che utilizza vaccini a base di DNA e proteine dell’HIV in varie combinazioni, mostra che la risposta immunitaria cellulare e anticorpale si verifica entro 6 settimane dalla data della vaccinazione e la combinazione deve essere somministrata insieme per la protezione più rapida. Ciò consentirà test per l’efficacia del vaccino su larga scala. […]