Virus e parassiti
21 Marzo 2023
Il Plasmodium falciparum, il parassita che causa la forma più mortale di malaria negli esseri umani, è un maestro evasore e ha schivato tutti i tentativi di un vaccino efficace e duraturo. Ora, utilizzando un metodo sofisticato che caratterizza il modo in cui gli anticorpi rispondono a tutte le circa 5.400 proteine del parassita, i ricercatori […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2023
COVID-Immagine Credit Public Domain- Oggi si celebra la terza Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dell’epidemia da COVID 19, per ricordare chi ha perso la vita in Italia. Oltre 180mila i morti nel nostro Paese. La data scelta è quella in cui tre anni fa i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo. Tante […]
Raffreddore, influenza o COVID-Immagine: in inverno, i casi di raffreddore, influenza e COVID-19 raggiungono spesso il picco. Le basse temperature e l’umidità sono in parte responsabili. INVINCIBLE_BULLDOG/ISTOCK/GETTY IMAGES PLUS Raffreddore, influenza o COVID: la bassa umidità e le temperature possono rendere più probabili le infezioni. Raffreddore, influenza e virus respiratorio sinciziale o RSV, sono tutte […]
11 Marzo 2023 / 11 Marzo 2023
COVID-19-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto che le proteine spike di SARS-CoV-2, che ha causato la pandemia di COVID-19, rimangono intrappolate quando vengono a contatto con silicio, oro e rame. Un recente studio della Curtin University ha scoperto che le proteine spike di SARS-CoV-2, il ceppo di coronavirus responsabile della pandemia di COVID-19, […]
9 Marzo 2023
Influenza-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto specifici neuroni delle vie aeree nei topi che avvisano il cervello dell’influenza: Una piccola popolazione di neuroni delle vie aeree avvisa il cervello di un’infezione influenzale, secondo un nuovo studio sui topi I risultati aiutano a spiegare come farmaci come l’ibuprofene e l’aspirina riducano i sintomi dell’influenza […]
6 Marzo 2023
Covid-19 lungo-Immagine Credit Public Domain- Il COVID-19 lungo, noto anche come sequele post-acute dell’infezione da SARS-CoV-2 (PASC), è una condizione in cui gli individui continuano a manifestare sintomi o sviluppano nuovi sintomi dopo essersi ripresi dall’infezione acuta da COVID-19. I sintomi del COVID-19 lungo possono essere di ampia portata e possono includere affaticamento, mancanza di […]
1 Marzo 2023
HIV-Immagine: astratto grafico. Credito: Immunità (2023). DOI: 10.1016/j.immuni.2023.01.030 Per la prima volta nell’uomo, un gruppo di ricerca ha dimostrato che già nei primi giorni di infezione, l’HIV è in grado di creare serbatoi dove si nasconderà e persisterà durante la terapia antiretrovirale. Fino ad ora, la comunità scientifica non sapeva esattamente quando o come questi serbatoi virali, la cui […]
27 Febbraio 2023
Influenza-Immagine Credit Public Domain- I virus dell’influenza stanno diventando sempre più resistenti ai farmaci. Per questo motivo sono necessari nuovi principi attivi. Importanti scoperte in questo senso sono state fornite dai ricercatori dell’Università di Münster: affinché il virus proliferi, la polimerasi del virus dell’influenza A deve essere modificata molte volte attraverso gli enzimi nelle cellule ospiti. Il […]
20 Febbraio 2023
COVID-Immagine Credit Public Domain- Dopo un’infezione da COVID, che sia la prima, la seconda o anche la terza, molti di noi si chiedono per quanto tempo potremmo essere protetti da una reinfezione e se saremo suscettibili a nuove varianti. Inoltre, se veniamo reinfettati da COVID, l’immunità che abbiamo acquisito dalla precedente infezione ridurrà la gravità della […]
19 Febbraio 2023
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- Dalla Società Biofisica I cuori dei topi infetti da COVID-19 hanno una percentuale maggiore di fibrosi e dilatazione delle fibre, un indicatore comune di cardiomiopatia precoce nei topi. Credito: Andrew Marks. Le infezioni da COVID-19 possono causare problemi cardiaci potenzialmente letali. Gli studi suggeriscono che le persone con COVID-19 hanno il 55% […]