Virus e parassiti
7 Marzo 2020
Immagine: l‘immagine a sinistra mostra cellule normali con mitocondri tubulari (rosso) e DNA (verde) nel nucleo e all’interno dei mitocondri. A destra, MxB è stato rimosso con mezzi genetici e lascia i mitocondri frammentati (rosso) con il suo genoma spostato nel citoplasma. Credito di immagine: Mayo Clinic. Il coronavirus COVID 19 sta causando il caos […]
Leggi tutto »
Poiché il nuovo focolaio del coronavirus COVID 19 sta sconvolgendo il mondo intero, i mercati globali e richiede misure di contenimento senza precedenti, vale la pena porsi una domanda basilare: che cos’è esattamente un virus? Di cosa sono fatti i virus? Da dove provengono? Virus: antichi, piccoli, sorprendenti! Sono vecchi quanto la vita stessa, ma […]
6 Marzo 2020
Immagine: Public Domain In due nuovi articoli pubblicati online su Gastroenterology, i ricercatori cinesi descrivono l’impatto del coronavirus sul tratto digestivo. Risultati chiave: una parte significativa dei pazienti con coronavirus ha diarrea, nausea, vomito e / o disagio addominale prima dei sintomi respiratori. I ricercatori raccomandano di monitorare i pazienti con disagio gastrointestinale iniziale, che […]
Immagine: A. Analisi dell’aplotipo dei virus SARS-CoV-2. A. Le reti aplotipiche di virus SARS-CoV-2. Il blu rappresenta il tipo L e il rosso è il tipo S. La freccia arancione indica che il tipo L si è evoluto dal tipo S. B. Evoluzione dei tipi L e S dei virus SARS-CoV-2. Gli allineamenti della sequenza […]
5 Marzo 2020
Immagine: le persone siedono a una distanza consigliata l’una dall’altra durante la presentazione della nuova FIAT 500 elettrica a Milano, Italia, mercoledì 4 marzo 2020. Credit: Foto AP / Antonio Calanni. L’Italia ha chiuso tutte le scuole e le Università oggi, mercoledì, e ha escluso i fan da tutti gli eventi sportivi per le prossime […]
5 Marzo 2020 / 5 Marzo 2020
Immagine: nuovo coronavirus SARS-CoV-2: questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 (parti rotonde in giallo) che emerge dalla superficie delle cellule coltivate in laboratorio. SARS-CoV-2, noto anche come 2019-nCoV, è il virus che causa COVID-19. Il virus mostrato è stato isolato da un paziente negli Stati Uniti. La prima sequenza brasiliana ricorda da […]
4 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
La situazione a livello globale di COVID 19 è stata illustrata dal Direttore Generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing con la stampa a Ginevra. I casi globali sono 90.863, i decessi 3.110 con una mortalità riferita solo ai casi confermati del 3,4%. Ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus: “Questo virus non è SARS, non è […]
4 Marzo 2020 / 4 Marzo 2020
Immagine: CCO Public Domain. Il nuovo coronavirus COVID-19 si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo, infettando oltre 90.000 persone e uccidendone più di 3.000 persone. Ora, un epidemiologo afferma che potrebbe eventualmente minacciare circa il 70 percento della popolazione totale del mondo. L’epidemiologo dell’Università di Harvard, Marc Lipsitch, ha avvertito che circa il 40-70 […]
3 Marzo 2020 / 3 Marzo 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a trasmissione digitalmente colorata raffigura i dettagli ultrastrutturali di una particella del virus dell’influenza. Credito: CDC, Frederick Murphy. L’obesità promuove la virulenza del virus dell’influenza, secondo uno studio condotto su topi e pubblicato su mBio, una rivista ad accesso aperto dell’American Society for Microbiology. La scoperta potrebbe spiegare, in […]
3 Marzo 2020
I ricercatori del Centro di infezione e Immunità di Lille (CNRS / INSERM / Institut Pasteur de Lille / Università di Lille / CHU Lille), INRAE e dei laboratori brasiliani (Belo Horizonte), scozzesi (Glasgow) e danesi (Copenaghen) hanno dimostrato la prima volta nei topi che l’alterazione del microbiota intestinale causata dal virus dell’influenza favorisce la […]