Virus e parassiti
14 Marzo 2020
Immagine: Public Domain I ricercatori dell’Università del Texas ad Austin che studiano il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, sono stati in grado di individuare la velocità con cui il virus può diffondersi. I ricercatori hanno scoperto che il tempo di infezione in una catena di trasmissione è inferiore a una settimana e che oltre il 10% dei […]
Leggi tutto »
I caschi respiratori “CPAP” sono dispositivi medici per la ventilazione artificiale che possono essere utilizzati per far fronte all’emergenza coronavirus e ridurre la pressione sui reparti di terapia intensiva. Circa il 10% dei pazienti con gravi complicanze da SARS-CoV-2, il virus che aggredisce il sistema respiratorio, necessita infatti di ricovero in terapia intensiva per l’assistenza […]
13 Marzo 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 (giallo), noto anche come 2019-nCoV, il virus che causa COVID-19, isolato da un paziente, che emerge dalla superficie delle cellule (blu / rosa) coltivate in laboratorio . Credito: NIAID-RML. La necessità di test diagnostici per COVID 19, rapidi e facili da usare, sta diventando sempre […]
13 Marzo 2020 / 13 Marzo 2020
Ricercatori UK cercano volontari sani sviluppare un vaccino contro SARS-CoV-2. I volontari saranno infettati da due ceppi del coronavirus. Mentre la grave sindrome respiratoria acuta coronavirus di tipo 2 (SARS-CoV-2) si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo, gli scienziati corrono per trovare un potenziale vaccino per arrestare la diffusione. Finora il virus ha infettato […]
Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2, noto anche come 2019-nCoV, è il virus che causa COVID-19 e che si sta diffondendo in tutto il mondo causando il panico. Con un tasso di mortalità che varia dall’1% al 2% nei pazienti giovani, ma circa il 5% -8% nei pazienti anziani e malati, è in grado di devastare più […]
13 Marzo 2020 / 14 Marzo 2020
Immagine: Public Domain La società sanitaria svizzera Roche ha ottenuto l’approvazione della Cina per il suo farmaco antinfiammatorio Actemra (Tocilizumab) per il trattamento di pazienti che sviluppano gravi complicanza da coronavirus Covid-19. L’ approvazione arriva mentre la National Health Commission cinese sta cercando nuovi modi per combattere il virus mortale, che si sta diffondendo anche […]
Immagine: Siouxsie Wiles e Toby Morris Con l’emergere del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 e la propagazione della malattia infettiva COVID-19 in tutto il mondo, tutti parlano di “appiattire la curva“. Ma cosa significa e perché è così importante? Prevenire un forte picco di infezioni, noto come appiattire la curva epidemica, aiuta a evitare che i servizi […]
Immagine: Public Domain È sempre più evidente che il virus SARS-CoV-2 che causa la sindrome respiratoria acuta grave COVID 19, si è ottimizzato per diffondersi ampiamente. Causa malattia lieve, ma prolungata, le persone infette sono contagiose anche quando minimamente sintomatiche o asintomatiche, il periodo di incubazione può estendersi oltre 14 giorni e alcuni pazienti sembrano […]
12 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
SARS-CoV-2 può vivere nell’aria per diverse ore e su alcune superfici per un massimo di 2-3 giorni, secondo test condotti dal Governo degli Stati Uniti e da altri scienziati. “Il loro lavoro, pubblicato mercoledì, non prova che qualcuno sia stato infettato respirandolo dall’aria o toccando superfici contaminate”, hanno detto i ricercatori. “Non stiamo affatto dicendo […]
Immagine: la proteina virale del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 utilizza lo stesso fattore di attaccamento cellulare (ACE2) di SARS-CoV e utilizza la proteasi TMPRSS2 per la sua attivazione. I farmaci esistenti, approvati clinicamente, diretti contro TMPRSS2 inibiscono l’infezione SARS-CoV-2 delle cellule polmonari. Credito di immagine: Markus Hoffmann Proprio come qualsiasi altro virus, il coronavirus SARS-COV-19 ha […]