Virus e parassiti
23 Marzo 2020 / 23 Marzo 2020
https://www.youtube.com/watch?v=mkCOly1D2yo Coronavirus: sono 50.418 i positivi 23 marzo 2020 Aggiornamento delle ore 18.00 Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus […]
Leggi tutto »
23 Marzo 2020
Immagine: Mike Ryan. @DrMikeRyan – Executive Director of WHO Health Emergencies Programme. Con oltre 336.000 casi confermati e almeno 14.600 morti in tutto il mondo, molti paesi e regioni hanno imposto blocchi nei loro territori per arginare la diffusione del coronavirus. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), tuttavia, afferma che non è sufficiente ed ha aggiunto […]
Immagine: LSU Health New Orleans James Diaz, Professore presso la Environmental Health Sciences at LSU Health New Orleans School of Public Health di New Orleans, ha proposto una possibile spiegazione per le gravi complicanze polmonari riscontrate in alcune persone con diagnosi di COVID -19. Il manoscritto è stato pubblicato dalla Oxford University Press online sul […]
Immagine: Public Domain Malaria, HIV e artrite non sembrano avere molto in comune con SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus che causa la COVID 19 e ha sconvolto il mondo in pochi mesi. Ma le medicine sviluppate per quei disturbi mostrano qualche promessa contro la malattia respiratoria al centro della pandemia. Ecco uno sguardo più da vicino […]
23 marzo 2020 Dpcm: le disposizioni sono in vigore dal 23 marzo al 3 aprile 2020 Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato ieri il Dpcm 22 marzo 2020 che prevede nuove misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili su tutto il territorio nazionale. Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta […]
Coronavirus: sono 46.638 i positivi 22 marzo 2020 Aggiornamento delle ore 18.00 “I numeri di oggi sono minori rispetto a quelli di ieri, mi auguro che questi numeri possano essere confermati. Non bisogna abbassare la guardia, tenere le misure adottate e rispettare le indicazioni anche del provvedimento del governo”. Così il commissario per l’emergenza Angelo […]
Immagine: un progetto di crowdsourcing basato sulla potenza di elaborazione individuale e aziendale in tutto il mondo ha creato un supercomputer per accelerare la ricerca sul coronavirus SARS-CoV-2. Aziende grandi e piccole hanno unito le forze per uno sforzo di raccolta dati senza precedenti che mira a sfruttare la potenza della elaborazione inattiva per accelerare […]
I coronavirus SARS possono rimanere vitali negli aerosol per ore e sulle superfici per giorni. Per confrontare SARS-CoV-1, che ha causato un focolaio internazionale nel 2002-2003, e SARS-CoV-2, che causa COVID-19 (ora una pandemia), i ricercatori hanno valutato la stabilità dei due virus negli aerosol e su varie superfici e tassi di decadimento stimati. I […]
COVID 19 e gravidanza: sono maggiori i rischi? La gravidanza a volte può essere un periodo incerto e stressante nella migliore delle circostanze. Ma durante una pandemia, quell’ansia può moltiplicarsi rapidamente. I ricercatori stanno lavorando intensamente per saperne di più su ciò che il nuovo coronavirus – nonché sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana […]
Immagine: Credit: Prashanth Vishwanathan/Bloomberg via Getty Images Mite, moderata, grave, questi sono alcuni degli aggettivi utilizzati per descrivere COVID 19 in base ai sintomi mostrati dai pazienti. “Le definizioni cliniche di questi termini possono richiedere anni per essere sviluppate e finalizzate“, afferma Sandro Galea, epidemiologo e decano della School of Public Health della Boston University. […]