Virus e parassiti
27 Marzo 2020
Immagine: Image Credit: Tero Vesalainen / Shutterstock Il decorso della pandemia COVID 19 dipenderà fortemente dalla rapidità con cui possono essere sviluppati farmaci o vaccini contro il co-virus SARS 2. In almeno uno studio di Fase III, i ricercatori vogliono verificare se il candidato vaccino VPM1002, originariamente sviluppato contro la tubercolosi dagli scienziati del Max […]
Leggi tutto »
Immagine: Questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 (giallo), noto anche come 2019-nCoV, il virus che causa COVID-19, isolato da un paziente, che emerge dalla superficie delle cellule (blu / rosa) coltivate in laboratorio . Credito: NIAID-RML In un nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che la metà dei pazienti trattati per un’infezione […]
Immagine: un reparto di emergenza della poliomielite a Boston nel 1955 dotato di polmoni di ferro. Questi respiratori pressurizzati fungevano spesso da muscoli respiratori per le vittime della poliomielite La paura e l’incertezza che circondano la pandemia da COVID 19 possono sembrare nuove per molti di noi. Ma sono stranamente familiari a coloro che hanno […]
Immagine: il Professor Edward Holmes è un virologo evoluzionista all’Università di Sydney. Credito: Università di Sydney. Come il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 abbia fatto il salto dagli animali agli umani è un enigma che gli scienziati stanno cercando di risolvere mentre l’umanità affronta la mortale pandemia che spazza il globo. In prima linea […]
27 Marzo 2020 / 27 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Una nuova ricerca ha dimostrato giovedì, che COVID-19 potrebbe causare oltre 80.000 decessi negli Stati Uniti e sopraffare la capacità ospedaliera a livello nazionale già all’inizio di aprile, anche se le misure di allontanamento sociale saranno rispettate. Il bilancio delle vittime negli Stati Uniti per la pandemia è già schizzato alle oltre […]
I ricercatori del Blavatnik Institute della Harvard Medical School (HMS) e del Brigham and Women’s Hospital stanno adattando uno strumento di rilevazione degli anticorpi per studiare le conseguenze delle infezioni del nuovo coronavirus SARS-CoV-2che sta causando l’attuale pandemia globale. Lo strumento, chiamato VirScan, rileva nel sangue delle persone, gli anticorpi che indicano infezioni attive e […]
26 Marzo 2020 / 26 Marzo 2020
Comunicato Stampa Coronavirus: sono 62.013 i positivi 26 marzo 2020 Aggiornamento delle ore 18.00 Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del […]
26 Marzo 2020
Immagine: Credit: American Chemical Society Mentre gli scienziati si affrettano a saperne di più sul coronavirus SARS-CoV-2, due recenti studi sul genoma del virus hanno raggiunto conclusioni controverse: vale a dire che i serpenti sono ospiti intermedi del nuovo virus e che una proteina chiave del coronavirus condivide “somiglianze inquietanti” con una proteina HIV-1. Ora, […]
Immagine: IBM’s Summit supercomputer. Cosa differenzia la pandemia globale da coronavirus SARS-CoV-2 dall’influenza spagnola del 1918? Nel 1918, i trasporti, la tecnologia e la scienza non erano alla stessa portata di oggi. La tecnologia ha fatto molta strada e in pochi giorni gli scienziati hanno già identificato il tipo di diffusione del virus in Cina […]
Bedfont Scientific Ltd., produttore di dispositivi medici con sede nel Kent, ritiene che il loro monitor NObreath FeNO potrebbe aiutare nella diagnosi precoce di SARS-CoV-2. Si tratta di dispositivi rilevatori di ossido nitrico (NO) presente nell’aria espirata dal paziente (ossido nitrico esalato o FeNO), composto chimico prodotto dall’azione di un enzima (ossido nitrico sintetasi – […]