Virus e parassiti
4 Maggio 2020
Immagine: rappresentazione del complesso tra il dominio di legame del recettore (RBD) della proteina Spike SARS-CoV2 (blu / ciano) e il recettore ACE2 umano (grigio / verde). Il motivo del recettore (RBM) è disegnato in ciano. La parte verde del dominio ACE2 comprese le eliche H1, H2 e H3 è disegnata in verde. Alcuni ricercatori […]
Leggi tutto »
Immagine: Public Domain. L’Italia è stato il primo paese europeo a riscontrare gli effetti della pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19 ). Per le persone con sclerosi multipla, la situazione comporta ulteriori motivi di preoccupazione. I consigli che seguono sono stati sviluppati dai neurologi e dagli esperti di ricerca delle organizzazioni membri di MSIF. Sebbene i […]
3 Maggio 2020
Immagine: i punti chiazzati si presentano spesso nelle scansioni polmonari di pazienti COVID-19 attivamente malati (come mostra la scansione colorata). Alcuni danni ai polmoni potrebbero essere di lunga durata, suggeriscono nuove ricerche. Credit: Steven Needell / Science Source. La malattia COVID 19 causata dal coronavirus SARS-CoV-2 ha lasciato lesioni polmonari durature in alcuni pazienti. “Tra […]
Alcuni esperti avvertono che i test accelerati dei vaccini comporteranno alcuni compromessi rischiosi. La spinta per fare un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 si sta muovendo a rotta di collo. Questa settimana, il primo di alcune dozzine di volontari sani a Seattle, Washington, ha ricevuto un vaccino in uno studio di sicurezza di fase I […]
3 Maggio 2020 / 3 Maggio 2020
Più di 90 vaccini sono stati sviluppati contro SARS-CoV-2 da gruppi di ricerca di aziende e università di tutto il mondo. I ricercatori stanno sperimentando diverse tecnologie, alcune delle quali non erano mai state utilizzate in precedenza in un vaccino autorizzato. Almeno sei gruppi hanno già iniziato a iniettare formulazioni nei volontari nelle prove di […]
2 Maggio 2020
Immagine: stampa 3D di una proteina spike di SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Credito: NIH. Un nuovo studio USC suggerisce che la soppressione temporanea del sistema immunitario del corpo durante le prime fasi di COVID-19 potrebbe aiutare un paziente a evitare sintomi gravi. Questo perché la ricerca, appena pubblicata online sul Journal of Medical […]
1 Maggio 2020 / 1 Maggio 2020
Remdesivir ha ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) dalla Food and Drug Administration statunitense dopo che uno studio importante ha dimostrato che può ridurre i tempi di recupero per i pazienti COVID 19 ricoverati in Ospedale. Oggi, in un comunicato stampa, la FDA ha dichiarato di aver emesso la EUA per Remdesivir per il “trattamento […]
1 Maggio 2020
Immagine: illustrazione di un villo nell’intestino con SARS-CoV-2 sul bordo di una cellula intestinale. Credito: Kèvin Knoops, Raimond Ravelli e Maaike de Backer, copyright: Università di Maastricht. Ricercatori dell’Istituto Hubrecht di Utrecht, del Centro medico dell’Università Erasmus MC di Rotterdam e dell’Università di Maastricht nei Paesi Bassi, hanno scoperto che il coronavirus SARS-CoV-2, che causa […]
Immagine: HIV che infetta una cellula umana. Credito: NIH Gli scienziati sanno da tempo che anche di fronte alla terapia antiretrovirale, alcuni virus dell’HIV rimangono per sempre nelle persone infette, nascondendosi in piccoli serbatoi di cellule del sistema immunitario. Quando questi individui interrompono la terapia, il virus si riavvia quasi sempre rapidamente dai serbatoi, causando […]
30 Aprile 2020 / 30 Aprile 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato un nuovo modo di trattare il dolore cronico che è stato testato nei topi. Con un composto progettato e sviluppato dagli stessi ricercatori, i pazienti possono ottenere un completo sollievo dal dolore. Tra il sette e il dieci percento della popolazione mondiale soffre di dolore […]