Virus e parassiti
5 Novembre 2023 / 5 Novembre 2023
Spillover zoonotici-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori del NYU, nel 2050 alcune malattie trasmesse dagli animali all’uomo potrebbero uccidere 12 volte più persone rispetto al 2020. La pandemia di COVID-19 ha focalizzato l’attenzione sui modelli di diffusione delle malattie infettive. Si prevede che i cambiamenti climatici e di uso del territorio aumenteranno la frequenza degli […]
Leggi tutto »
28 Ottobre 2023
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- Boster COVID-Immagine: sebbene i vaccini a mRNA e i vaccini tradizionali siano prodotti in modo diverso, entrambi sono progettati per promuovere risposte immunitarie specifiche e protettive nell’ospite. Credito: CDC. Mentre il mondo marcia verso il completamento del suo quarto anno con il COVID -19, i dati dei Centri statunitensi per il […]
21 Ottobre 2023
Long COVID-Immagine: un nuovo studio identifica un legame tra Long Covid e ridotta serotonina, mostrato qui all’interno dei compartimenti (in rosso) all’interno delle cellule intestinali. Credit STEVE GSCHMEISSNER/FONTE SCIENTIFICA- Sebbene le teorie abbondano, non esiste ancora una spiegazione chiara di come l’infezione da SARS-CoV-2 porti a persistenti difficoltà di concentrazione, problemi di attenzione e memoria […]
19 Ottobre 2023
HIV-Immagine: frammenti anticorpali di EPCT112 bNAb (blu) scoperti all’Istituto Pasteur dall’équipe di Hugo Mouquet, che qui formano un complesso con la proteina dell’involucro dell’HIV-1 (Env) (mostrata in giallo e arancione). Crediti: (c) Institut Pasteur / Hugo Mouquet- I ricercatori hanno identificato i “controllori post-trattamento” nei portatori dell’HIV-1 che possono gestire il virus dopo l’interruzione del trattamento. Un anticorpo specifico, […]
6 Ottobre 2023 / 6 Ottobre 2023
Creatina-Immagine Credit Public Domain- La creatina, un composto naturale presente nelle cellule muscolari, svolge un ruolo fondamentale nella produzione di energia cellulare durante brevi periodi di intensa attività fisica. La sua integrazione è uno degli interventi più studiati nella scienza dell’esercizio fisico, poiché mostra costantemente un miglioramento delle prestazioni atletiche. E’ un amminoacido fondamentale per la […]
29 Settembre 2023
SARS-CoV-2- Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio finanziato dal National Institutes of Health, SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, può infettare direttamente le arterie del cuore e causare un’elevata infiammazione della placca di grasso all’interno delle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Cardiovascolare Research, possono aiutare a […]
25 Settembre 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- È iniziata la sperimentazione di un candidato vaccino preventivo contro l’HIV negli Stati Uniti e in Sud Africa. Lo studio di Fase 1 valuterà un nuovo vaccino noto come VIR-1388 per la sua sicurezza e capacità di indurre una risposta immunitaria specifica per l’HIV nelle persone. L’Istituto Nazionale per le Allergie e le […]
17 Settembre 2023 / 17 Settembre 2023
Vaccino COVID-Immagine Credito: Dinendra Haria/LNP/Shutterstock- In tutto l’emisfero settentrionale, i funzionari della Sanità Pubblica si stanno affrettando a lanciare campagne di vaccinazione autunnale contro il COVID-19 per proteggersi da un nuovo lotto di varianti SARS-CoV-2. In Inghilterra, i funzionari hanno anticipato la data di inizio per la somministrazione di un richiamo aggiornato a lunedì, circa un […]
Primo piano Virus e parassiti
15 Settembre 2023 / 16 Settembre 2023
EG.5 di SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Come risultato della vaccinazione o dell’infezione, il nostro sistema immunitario produce anticorpi che si attaccano alla proteina “spike” del virus SARS-CoV-2, impedendo al virus di entrare e replicarsi all’interno delle cellule. In risposta, il virus sviluppa mutazioni che fanno sì che gli anticorpi si leghino in modo meno efficace […]
14 Settembre 2023
SARS-CoV-2-Immagine: la sicurezza evolutiva della mutagenesi letale guidata dal trattamento antivirale. Credito: PLOS Biologia (2023)- Ai pazienti affetti da COVID-19 vengono spesso prescritti farmaci antivirali che agiscono riducendo il numero di particelle virali circolanti nel corpo. Uno di questi farmaci, il Molnupiravir, induce il virus SARS-CoV-2 a generare mutazioni, alcune delle quali sono letali per il virus stesso. Le […]