Intestino e stomaco
31 Gennaio 2019
Immagine: Le cellule immunitarie intestinali svolgono un ruolo chiave nella regolazione metabolica e nella salute cardiovascolare. Immagini affiancate del piccolo intestino confrontano la presenza di cellule che regolano il metabolismo. Credito: Servier Medical Art. Un gruppo di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha identificato quello che sembra essere un importante checkpoint nel metabolismo alimentare, un […]
Leggi tutto »
30 Gennaio 2019
Immagine: i ricercatori della FAU hanno ora scoperto che le cosiddette cellule TRM (mostrate in giallo) presumibilmente causano riacutizzazioni in malattie infiammatorie croniche come il morbo di Crohn o colite ulcerosa. Credito: Universitätsklinikum Erlangen / Sebastian Zundler). Più di 4000.000 persone in Germania sono affette da malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn […]
30 Novembre 2018 / 30 Novembre 2018
Immagine, HSC umane nell’intestino. Credito: Megan Sykes / Columbia University. L’ intestino umano può fornire fino al 10% delle cellule del sangue in circolazione dal suo stesso serbatoio di cellule staminali ematopoietiche, secondo un nuovo sorprendente studio condotto da ricercatori della Columbia University del Vagelos College of Physicians and Surgeons. Gli scienziati avevano precedentemente pensato che le cellule […]
29 Ottobre 2018
I probiotici non sono sempre “batteri buoni”, secondo un recente studio condotto dagli ingegneri dell’Università del Texas ad Austin e completato con successo. Si tratta del primo studio che indaga il meccanismo di sviluppo di una malattia utilizzando la tecnologia organo-su-un-chip. I ricercatori della Cockrell School of Engineering sono stati in grado di far luce su […]
3 Ottobre 2018 / 3 Ottobre 2018
Immagine: micrografia ad alto ingrandimento della malattia di Crohn. Biopsia dell’esofago. Credito: Nephron / Wikipedia. I ricercatori di dell’ università di Oxford, MRC HIU, hanno esaminato l’intestino crasso usando sofisticate tecnologie di imaging a singola cellula, in un lavoro che apre la strada a migliori trattamenti per l’IBD. La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia infiammatoria cronica con […]
2 Ottobre 2018 / 2 Ottobre 2018
L’ intestino umano è rivestito da oltre 100 milioni di cellule nervose: è praticamente un cervello a sé stante. E in effetti, l’intestino parla al cervello, rilasciando ormoni nel flusso sanguigno che, nel corso di circa 10 minuti, ci dicono “quanto sia affamato o che non avremmo dovuto mangiare un’intera pizza”. Ma un nuovo studio rivela che […]
24 Settembre 2018 / 24 Settembre 2018
Milioni di persone assumono insulina ogni giorno per curare il proprio diabete. Ma il diabete non è l’unica malattia sulla quale l’insulina ha un effetto. La colite cronica può essere trattata efficacemente iniettando insulina nel retto, sembra da un nuovo studio in cui i ricercatori hanno testato il trattamento sui topi. Lo studio è una collaborazione tra […]
18 Settembre 2018 / 18 Settembre 2018
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD), un termine generico per un certo numero di disturbi intestinali – tra cui la colite ulcerosa e la malattia di Crohn – , rimangono una sfida clinica. I trattamenti attuali non funzionano per tutti i pazienti e molti smettono di funzionare nel tempo. Ma nonostante le diverse risposte al trattamento, tutti i […]
24 Agosto 2018
Il trattamento medico o chirurgico del bruciore di stomaco grave, previene il cancro dell’esofago, secondo uno studio del Karolinska Institutet su quasi un milione di pazienti. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Oncology. Il bruciore di stomaco patologico e reflusso acido colpisce il 10-20 per cento della popolazione adulta. Il reflusso lungo […]
1 Agosto 2018
Mangiare cibi ricchi di fibre può ridurre gli effetti dello stress sul nostro intestino e comportamento, secondo una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Physiology. Lo stress è una preoccupazione significativa per la salute e può causare importanti cambiamenti nell’intestino e nel cervello che possono a loro volta, causare cambiamenti nel comportamento. Negli ultimi anni c’è stato […]