Intestino e stomaco
25 Ottobre 2019
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Ospedale di St. Michael e del Princess Margaret Cancer Center in Canada e della Zhejiang University School of Medicine in Cina ha scoperto perché una mutazione proteica causa malattie infiammatorie intestinali. Pubblicata oggi su Science, la ricerca si è concentrata sulla proteina contenente il dominio di oligomerizzazione legante i […]
Leggi tutto »
22 Ottobre 2019
Per quasi due decenni gli scienziati hanno visto il microbioma come una fonte inutilizzata di molecole che possono aiutare a combattere le infezioni e possibilmente a trattare altri processi patologici. Un team di bioprospettori della Princeton University guidato dal Dr. Yuki Sugimoto, ha combinato la bioinformatica alla biologia sintetica per identificare piccole molecole biologicamente attive […]
17 Ottobre 2019
Per le persone con malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) che non rispondono ai soliti trattamenti, può essere utile un intervento chirurgico complesso, secondo un nuovo studio. In pazienti accuratamente selezionati, l’intervento chirurgico ha fornito un sollievo maggiore rispetto a due diversi tipi di trattamento farmacologico: il 67% per la chirurgia rispetto al 28% per il […]
11 Ottobre 2019 / 11 Ottobre 2019
Il motivo per cui una gamma di farmaci comunemente usata non è efficace in alcuni pazienti affetti dalla malattia di Crohn non è stata finora identificato. Tuttavia, una collaborazione tra l’Università di Exeter, il Royal Devon & Exeter NHS Foundation Trust e il Wellcome Sanger Institute ha scoperto un marker genetico che potrebbe portare a […]
15 Settembre 2019 / 15 Settembre 2019
Immagine, Micrografia ad alto ingrandimento della malattia di Crohn. Biopsia dell’esofago. Macchia H&E. Credito: Nephron / Wikipedia. I ricercatori del Medical Research Institute QIMR Berghofer hanno identificato un fattore chiave della malattia di Crohn, un disturbo intestinale aggressivo. La scoperta potrebbe eventualmente portare a nuovi trattamenti per questa condizione spesso debilitante. La malattia di Crohn, […]
13 Settembre 2019
I messaggeri proteici del microbioma umano fanno luce sulla salute umana. Il corpo umano è stato studiato per secoli, ma ci sono ancora misteri da svelare. Ad esempio, è stato scoperto che ci sono trilioni di batteri che vivono all’interno del corpo, costituiscono il microbioma e sono benefici per la salute. Ora, gli studi si […]
29 Agosto 2019
Mappando più di 100.000 cellule immunitarie nei pazienti con malattia di Crohn, i ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto una firma di cellule coinvolte in un tipo di malattia che non risponde al trattamento Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell ad agosto. La scoperta apre le porte all’identificazione dei biomarcatori e alla personalizzazione delle […]
13 Agosto 2019
Il consumo di noci può offrire protezione contro la colite ulcerosa, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della UConn Health e della Texas A&M University. Attraverso la loro complessa gamma di composti naturali e sostanze fitochimiche, le noci hanno dimostrato di fornire una moltitudine di benefici per la salute, compresa la protezione contro l’infiammazione […]
9 Agosto 2019
Non esiste una cura per gli oltre 1,6 milioni di persone negli Stati Uniti che vivono con la malattia di Crohn (CD) e i suoi sintomi, tra cui dolore addominale e grave perdita di peso. La malattia di Crohn è una forma di malattia infiammatoria intestinale (IBD) in cui il sistema immunitario attacca il tratto […]
29 Luglio 2019
I batteri nell’intestino, insieme a fattori ambientali e genetici, contribuiscono al debilitante disturbo intestinale della malattia di Crohn (CD). Ma nel 2016, Mahmoud A Ghannoum, Professore e Direttore del Center for Medical Mycology presso Case Western Reserve School of Medicine e University Hospitals Cleveland Medical Center, è stato il primo a identificare un fungo specifico […]