Intestino e stomaco
26 Febbraio 2022
(Colite ulcerosa-Immagine: Astratto grafico. Credito: DOI: 10.1053/j.gastro.2022.01.022). Una condizione chiamata colite eosinofila è distinta da altre malattie gastrointestinali eosinofile simili e malattie infiammatorie intestinali, secondo un’analisi genetica pubblicata su Gastroenterology. I risultati dello studio forniscono le basi per una migliore diagnosi e trattamento, secondo Nicoleta Arva, MD, Ph.D., Pof.ssa associato di Patologia nella Divisione di Patologia Pediatrica […]
Leggi tutto »
10 Febbraio 2022 / 10 Febbraio 2022
(Crohn-Immagine Credit Public Domain). Un articolo pubblicato questa settimana su Immunity, una rivista di ricerca che mette in evidenza le scoperte nel campo dell’immunologia, pone le basi per comprendere e trattare meglio il morbo di Crohn, un tipo di malattia infiammatoria intestinale (IBD). Le interazioni benefiche tra i tipi di cellule intestinali limitano gli effetti dannosi […]
13 Gennaio 2022 / 13 Gennaio 2022
(Triclosan-Immagine Credit Public Domain). La ricerca dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill e di un team internazionale rivela come l’impatto tossico di un comune prodotto di consumo, il triclosan, sul microbioma intestinale, induce la colite. Un nuovo studio condotto sui topi dimostra esattamente come il triclosan, un antimicrobico presente nel dentifricio, nei giocattoli e […]
12 Gennaio 2022 / 12 Gennaio 2022
(Crhon-Immagine:Credito: DOI: 10.1038/s41467-021-26992-4 aggiustato per confronti multipli (*p ≤ 0,05; **p ≤ 0,01; ***p ≤ 0,001). Credito: DOI: 10.1038/s41467-021-26992-4). Un team di ricercatori della McMaster University, del Michael G. DeGroote Institute for Infectious Disease Research e del Farncombe Family Digestive Health Research Institute, ha trovato un legame tra lo stress e il morbo di Crohn. Nell’ articolo pubblicato […]
11 Gennaio 2022
(Morbo di Crhon-Immagine:Micrografia ad alto ingrandimento del morbo di Crohn. Biopsia dell’esofago. Macchia H&E. Credito: Nephron/Wikipedia). I risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori della Case Western Reserve University rappresentano un passo avanti verso il miglioramento della nostra comprensione del morbo di Crohn e dei fattori che causano l’infiammazione intestinale. Il morbo di Crohn è un tipo […]
18 Dicembre 2021
(IBD-Immagine: il Dottor David Lo è un illustre Professore di scienze biomediche alla UC Riverside. Credito: I. Pittalwala, UC Riverside). Scienziati biomedici dell’Università della California, Riverside, propongono un modo per rendere i farmaci più efficaci contro la malattia infiammatoria intestinale o IBD, in cui l’intestino subisce infiammazione. L’IBD, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino, comprende il […]
9 Dicembre 2021
I ricercatori del gruppo Bork dell’EMBL Heidelberg, in collaborazione con un consorzio europeo che coinvolge più di venti istituti europei, hanno ora dimostrato che molti farmaci comunemente usati hanno effetti potenti sul nostro microbioma. Questi includono farmaci usati per trattare disturbi cardiometabolici e antibiotici. Siamo una delle generazioni di esseri umani più medicati a vivere sul […]
21 Novembre 2021
(Crohn: Immagine Credit Public Domain). Un possibile legame tra stress psicologico e riacutizzazioni della malattia di Crohn è stato identificato da uno studio condotto dalla McMaster University. I ricercatori che utilizzano modelli murini hanno scoperto che gli ormoni dello stress sopprimevano il sistema immunitario innato che normalmente protegge l’intestino dalle enterobatteriacee invasive, un gruppo di batteri […]
15 Novembre 2021
(Malattie gastrointestinali-Immagine: neuroni enterici e cellule gliali nel plesso mienterico del colon in un animale dopo ricolonizzazione microbica naturale dell’intestino dopo trattamento antibiotico. Credito: Laurie Wallace, laboratorio Sharkey). Il microbiota intestinale svolge un ruolo importante nella regolazione della fisiologia gastrointestinale (GI) in parte attraverso le interazioni con il sistema nervoso enterico (ENS). Alterazioni nel microbioma intestinale si […]
Intestino e stomaco Primo piano
2 Novembre 2021 / 3 Novembre 2021
(Infiammazione intestinale-Immagine: immagine microscopica del tessuto intestinale infiammato; a destra, il meccanismo di riparazione del DNA è interrotto, con conseguente aumento della crescita che promuove il tumore. Credito: IKMB, Università di Kiel). Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) sono infiammazioni del tratto gastrointestinale che divampano in fasi e sono accompagnate da movimenti intestinali, diarrea e grave compromissione […]