Intestino e stomaco
15 Settembre 2022
(Dolore intestinale-Immagine: diagramma schematico che mostra i tipi di topi con lesioni DRG creati in questo studio. Credito: Nature DOI: 10.1038/s42003-022-03876-x). “La rimozione chirurgica di specifiche popolazioni di nervi sensoriali che comunicano tra gli organi interni come la vescica e l’intestino e il cervello, può silenziare le risposte al dolore, senza influire su altre funzioni del corpo”, […]
Leggi tutto »
(Malattia infiammatoria intestinale-Immagine colonscopica di topi privi del gene Pak2 che mostrano una grave infiammazione del colon. Credito: UT Southwestern Medical Center). “Un insieme di molecole interagenti nelle cellule immunitarie dell’intestino è responsabile della prevenzione dell’infiammazione osservata nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD)”, riferiscono i ricercatori di UT Southwestern in un nuovo studio. I risultati, pubblicati su Cell […]
30 Agosto 2022
(Morbo di Crhon-Immagine Credit Public Domain). Un consorzio internazionale di ricercatori ha identificato varianti genetiche in 10 geni che elevano la suscettibilità di una persona al morbo di Crohn, una forma di malattia infiammatoria intestinale. Guidato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute e del Broad Institute del MIT e di Harvard, lo studio è il […]
23 Agosto 2022
(Malattia di Crhon-Immagine Credito: Hajera Amatullah et al, Cell (2022). DOI: 10.1016/j.cell.2022.06.048). La struttura della cromatina, la miscela di DNA e proteine che formano i cromosomi, può influenzare l’espressione genica e alcuni “lettori” della cromatina sono importanti per monitorare questa struttura spesso in risposta a segnali ambientali. Le mutazioni all’interno di uno di questi lettori, chiamato Speckled Protein […]
5 Agosto 2022
Per la prima volta, gli scienziati hanno progettato una terapia combinata con i fagi che può mirare con precisione e sopprimere i batteri intestinali associati alle malattie infiammatorie intestinali (IBD). Presentato il 4 agosto sulla rivista Cell, il lavoro mostra la possibilità di utilizzare i fagi per il trattamento di malattie associate al microbiota intestinale. Il problema […]
5 Giugno 2022
La malattia infiammatoria intestinale è accompagnata da una serie di cambiamenti nell’intestino, come un cambiamento nella permeabilità epiteliale, un cambiamento nella composizione dei microrganismi e livelli alterati di sostanze antimicrobiche secrete dalle cellule che rivestono l’intestino. Scoprire se i cambiamenti sono una causa o un effetto dell’infiammazione è difficile. Sahar El Aidy, microbiologo dell’Università di Groningen […]
25 Maggio 2022
Un team internazionale guidato da un ricercatore dell’Università di Toronto ha scoperto che un anticorpo rilevabile nel sangue predice il morbo di Crohn grave ed è rilevabile fino a sette anni prima della diagnosi della malattia. Il morbo di Crohn è una condizione infiammatoria cronica dell’intestino, per la quale mancano biomarcatori semplici ed efficaci prima […]
15 Maggio 2022
“Più antibiotici assumono gli anziani, maggiore è il rischio di malattie infiammatorie intestinali (IBD)“, suggerisce un nuovo studio. I risultati potrebbero aiutare a spiegare parte dell’aumento del morbo di Crohn e della colite ulcerosa (tipi comuni di IBD) tra gli anziani, secondo gli autori dello studio. “Negli anziani, pensiamo che i fattori ambientali siano più importanti della genetica”, ha affermato […]
11 Maggio 2022
(IBD-Immagine:micrografia ad alto ingrandimento del morbo di Crohn. Biopsia dell’esofago. Macchia H&E. Credito: Nephron/Wikipedia). I ricercatori della Rutgers Robert Wood Johnson Medical School hanno identificato le cellule immunitarie nell’intestino necessarie per prevenire la malattia infiammatoria intestinale (IBD), la colite e il morbo di Crohn, che colpiscono 3 milioni di persone negli Stati Uniti. I ricercatori della Rutgers hanno […]
29 Aprile 2022
(Microbioma intestinale-Immagine Credit Public Domain). Sin dai tempi antichi, si ritiene che il nostro microbioma intestinale, sede di un vasto numero di batteri, virus, funghi e altri microrganismi, influenzi molti aspetti della salute umana. Più recentemente, la tecnologia di sequenziamento ha dimostrato che può anche svolgere un ruolo nel trattamento del cancro. Un documento di revisione […]