Fegato
25 Ottobre 2022
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del deCODE genetics, una sussidiaria di Amgen, hanno pubblicato oggi su Nature Genetics un ampio studio di associazione sull’intero genoma, sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Sono state identificate varianti di sequenza associate alla NAFLD, comprese rare varianti protettive con perdita di funzione che indicano potenziali […]
Leggi tutto »
28 Settembre 2022 / 28 Settembre 2022
(Credito di immagine:Shutterstock.com). In un recente studio pubblicato sulla rivista Microorganisms, gli scienziati hanno eseguito esperimenti in vitro e in vivo per studiare gli effetti antimicrobici di diversi acidi biliari su vari microrganismi. Gli acidi biliari primari sono sintetizzati dal colesterolo nel fegato, che viene trasformato in acido colico (CA) attraverso la via classica e acido chenodesossicolico […]
27 Settembre 2022 / 27 Settembre 2022
(Fibrosi epatica-Immagine: astratto grafico-Credito: Natura (2022). DOI: 10.1038/s41467-022-32575-8). Il fegato è l’organo più importante dietro l’elaborazione di varie sostanze che mettiamo nel nostro corpo, dal cibo e dalle bevande all’alcol e alle droghe. Quando le cose vanno storte con il fegato, le conseguenze possono essere mortali. Alla radice di molte malattie del fegato, dall’epatite alla steatosi non alcolica comunemente […]
30 Agosto 2022
(Malattia epatica infantile-Immagine Credit Public Domain). Circa il 6-10% della popolazione pediatrica (dalla nascita ai 16 anni) è affetto da steatosi epatica non alcolica. L’esposizione prenatale alle sostanze chimiche negli articoli di consumo e industriali è collegata all’aumento delle malattie epatiche infantili. I ricercatori della Mount Sinai University hanno scoperto un legame tra l’esposizione prenatale a varie […]
28 Agosto 2022
(Epatite B-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo trattamento immunologico contro i virus dell’epatite B e D, che possono entrambi causare il cancro al fegato, mostra risultati promettenti nei modelli animali. I risultati del trattamento, che è stato sviluppato dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, sono stati pubblicati sulla rivista Gut. Le infezioni croniche del virus dell’epatite […]
Fegato Primo piano
7 Agosto 2022 / 9 Agosto 2022
(Steatosi epatica-Immagine: le diete in stile occidentale, che sono tipicamente ad alto contenuto di fruttosio, possono portare a livelli elevati di omocisteina epatica e sierica nel sangue (una condizione medica nota come iperomocisteinemia), che il team di ricerca ha scoperto essere direttamente proporzionale alla gravità della steatoepatite non alcolica (NASH) nelle persone con steatosi epatica […]
23 Giugno 2022
(NAFLD-Immagine Credit Public Domain). Si stima che un quarto degli adulti negli Stati Uniti abbia la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), un eccesso di grasso nelle cellule del fegato che può causare infiammazione cronica e danni al fegato, aumentando il rischio di cancro al fegato. Ora, i ricercatori dell’UT Southwestern hanno sviluppato un semplice esame del […]
22 Giugno 2022
(Steatosi epatica-Immagine:Astratto grafico. Credito: Journal of Hepatologia (2022). DOI: 10.1016/j.jhep.2022.06.004). Un gruppo di studio della MedUni Vienna ha identificato il ruolo di un sottotipo specifico di macrofagi (globuli bianchi) nella steatosi epatica non alcolica progressiva. Come parte del sistema immunitario, queste cellule hanno una funzione protettiva contro la fibrosi e la cirrosi epatica. Allo stesso tempo, sono utili come biomarcatori […]
16 Giugno 2022 / 16 Giugno 2022
(Cataratta-Immagine Credit Public Domain). Le statine, un farmaco usato per abbassare il colesterolo LDL (“colesterolo cattivo”), sono assunte da oltre 40 milioni di americani. In effetti, sono la classe di farmaci da prescrizione più comune negli Stati Uniti. Alcune delle statine più comuni includono Atorvastatina, Lovastatina, Pravastatina, Fluvastatina, Rosuvastatina, Simvastatina e Pitavastatina con marchi come Lipitor, […]
7 Giugno 2022 / 9 Giugno 2022
(Cancro al fegato-Immagine:Astratto grafico. Credito: Cell Metabolism(2022). DOI: 10.1016/j.cmet.2022.05.003). Le cause primarie del cancro al fegato sono ben note: virale (epatite B e C), alcol e steatoepatite non alcolica (NASH), una condizione in cui il grasso si accumula nel fegato, provocando infiammazioni e danni cronici. Ma in un articolo pubblicato il 3 giugno 2022 su Cell Metabolism, un […]