Fegato
10 Ottobre 2023
Una ricerca della Duke-NUS Medical School ha evidenziato il ruolo significativo della proteina trasportatrice degli omega-3 Mfsd2a nel prevenire l’accumulo di grasso in eccesso nella malattia del fegato grasso. Lo studio, condotto in collaborazione con il Singapore General Hospital, punta al potenziale sviluppo di un integratore alimentare per aiutare nella prevenzione della steatosi epatica non […]
Leggi tutto »
29 Settembre 2023
Fibrosi epatica-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori ha scoperto un meccanismo compensatorio precedentemente sconosciuto presente nelle malattie del fegato. Se le cellule di Kupffer (KC), un tipo specifico di cellule immunitarie presenti nel fegato, vengono danneggiate dalla cicatrizzazione dei tessuti, le cellule immunitarie originarie del midollo osseo fluiscono nell’organo, dove formano cluster di cellule […]
6 Settembre 2023 / 6 Settembre 2023
NAFLAD-Immagine:Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico- L’amido resistente è una fibra non digeribile che fermenta nell’intestino crasso e il suo consumo ha già dimostrato in studi sugli animali di avere un effetto positivo sul metabolismo. Ora, uno studio randomizzato e controllato di quattro mesi condotto su persone con steatosi epatica non alcolica (NAFLD) indica che l’assunzione giornaliera di amido […]
17 Agosto 2023 / 17 Agosto 2023
Steatosi epatica-Immaguine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno trovato un potenziale nuovo bersaglio farmacologico per la steatosi epatica, malattia del fegato grasso non curabile negli esseri umani, secondo uno studio pubblicato oggi su eLife. I loro risultati, ottenuti da topi e biopsie epatiche umane, suggeriscono che il target di un recettore che si trova prevalentemente […]
6 Agosto 2023
Epatite B-Immagine:astratto grafico – Credito: Journal of Hepatology – Colpisce centinaia di milioni di persone, l’epatite cronica B è un diffuso problema di salute globale per il quale non esiste ancora una cura. In uno studio preclinico che ha coinvolto il Centro tedesco per la ricerca sulle infezioni (DZIF), l’Ospedale universitario di Heidelberg, il Centro medico universitario […]
1 Agosto 2023
Cirrosi e infiammazione del fegato-Immagine:un nuovo studio di un team dell’Università di Barcellona potrebbe promuovere la progettazione di farmaci per il trattamento di queste patologie. Credito: Università di Barcellona- La proteina RNF41 potrebbe essere un nuovo bersaglio terapeutico nella lotta contro due malattie epatiche croniche: la cirrosi e l’infiammazione epatica. Questa è la conclusione di uno studio […]
6 Luglio 2023
NASH-Immagine Credit Public Domain- Circa il 2% degli adulti in tutto il mondo soffre di una condizione chiamata steatoepatite non alcolica (NASH), una forma avanzata di steatosi epatica non alcolica. Ciò si verifica quando il grasso si accumula nel fegato, causando infiammazione e cicatrici. La steatoepatite non alcolica, se non trattata, può portare alla cirrosi epatica e […]
20 Giugno 2023 / 20 Giugno 2023
La colangite sclerosante primitiva (PSC) è una malattia cronica del fegato immuno-mediata con una forte associazione con l’antigene leucocitario umano (HLA), caratterizzata da fibrosi epatica ed è spesso concomitante con la malattia infiammatoria intestinale (IBD). La neoplasia colorettale (CRN) è una complicanza maggiore dei pazienti con colangite sclerosante primitiva e IBD, con un rischio cumulativo del […]
2 Maggio 2023
NASH-Immagine Credit Public Domain- Milioni di persone sono affette da steatoepatite non alcolica (NASH), che è una grave malattia del fegato. Un composto aminoacidico recentemente scoperto tratta con successo la steatosi epatica analcolica nei primati non umani, rappresentando un passo significativo verso lo sviluppo del primo trattamento umano per questa condizione di salute in rapida diffusione. […]
8 Aprile 2023
La sindrome di Alagille, una malattia genetica che si stima colpisca 1 persona su 30.000, è causata nella maggior parte dei casi da mutazioni nel gene JAG1. Le mutazioni colpiscono più organi, compreso il fegato, dove spesso si traduce in colestasi, una condizione in cui il flusso di bile dal fegato si arresta o rallenta, portando […]