Fegato
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
I probiotici sono efficaci nel prevenire l’encefalopatia epatica in pazienti con cirrosi epatica, secondo un nuovo studio pubblicato in Clinical Gastroenterology and Hepatology. L’ encefalopatia epatica è un deterioramento delle funzioni cerebrali ed è una grave complicanza della malattia epatica. “Questa rigorosa nuova ricerca rileva che i probiotici modificano la flora intestinale per prevenire l’encefalopatia […]
Leggi tutto »
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Attualmente, i medici che curano pazienti affetti da epatite C con cirrosi (cicatrizzazione del fegato) sono in grado di offrire solo trattamenti con interferone che purtroppo, funzionano solo per meno della metà dei pazienti. Ora, un nuovo studio ha trovato che una combinazione di farmaci senza interferone, sicura e ben tollerata, ha curato oltre il 90% […]
13 Aprile 2014 / 13 Aprile 2014
Dati da un late-breaking abstract presentato al Congresso TM Internazionale 2014, identificano un nuovo composto chiamato SBEL1, che ha la capacità di inibire il virus dell’epatite C (HCV). SBEL1 è un composto isolato da erbe medicinali cinesi che è stato trovato utile per inibire, nel 90% dei casi, l’attività del virus dell’epatite C. SBEL1 è estratto […]
12 Aprile 2014
La mortalità per epatite virale è significativamente superiore a quella dll’ HIV / AIDS nei paesi dell’UE, secondo i risultati del The Global Burden of Disease Study 2010 (GBD 2010) che sono stati annunciati per la prima volta oggi, all’ International Liver CongressTM 2014. GBD 2010 è la versione più recente di un ampio studio […]
24 Febbraio 2014 / 24 Febbraio 2014
I virus dell’epatite B possono persistere depositando le loro informazioni genetiche (DNA) nel nucleo della cellula, dove il DNA è normalmente non degradato. Questo impedisce ai farmaci antivirali di eliminare questi virus. Ma il meccanismo recentemente scoperto potrebbe eliminare il virus, senza danneggiare la cellula infettata nel fegato. Nel numero corrente della rivista Science, gli scienziati riferiscono […]
24 Febbraio 2014
Un importante passo avanti potrebbe influenzare i pazienti in attesa di trapianto di fegato. Gli scienziati hanno scoperto un modo per trasformare le cellule della pelle in mature, pienamente funzionanti cellule del fegato che fioriscono in proprio, anche dopo essere state trapiantate in animali da laboratorio modificati per imitare insufficienza epatica. La ricerca è stata pubblicata […]
7 Gennaio 2014 / 7 Gennaio 2014
La prolattina è probabilmente più conosciuta per il suo ruolo nello stimolare la produzione di latte nelle madri dopo il parto. Ma prolattina ha anche una funzione importante nel fegato. Questo organo ha il più alto numero di recettori di prolattina nel corpo, porte che permettono all’ ormone di entrare nelle cellule del fegato. Lì, la […]
Fegato Pelle
7 Dicembre 2013
I ricercatori della University of Southern Denmark hanno scoperto che la pelle è in grado di comunicare con il fegato. Gli scienziati, sorpresi, sostengono che la loro scoperta può aiutare la comprensione di come le malattie della pelle possono influenzare il resto del corpo. Il professor Susanne Mandrup e il suo gruppo di ricerca, in collaborazione […]
2 Dicembre 2013
Le infezioni virali sono la causa primaria dell’ infiammazione del fegato o dell’epatite che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e rappresentano un problema di salute pubblica. La condizione acuta può causare danni irreversibili al fegato e se non curata, può diventare cronica e portare a malattie gravi come la cirrosi o il cancro . Uno studio […]
23 Ottobre 2013 / 23 Ottobre 2013
Il processo di invecchiamento nel corpo umano è fortemente influenzato dall’azione dei radicali liberi (sottoprodotti del nostro metabolismo), ma può essere rallentato, senza la necessità di consumare integratori alimentari speciali, se la produzione della proteina HGF che si trova naturalmente nel fegato, viene aumentata. Questa stessa proteina aiuta a fermare e invertire la distruzione dell’organo […]