Fegato
8 Marzo 2015
L’esposizione a basse dosi di sostanze chimiche chiamate interferenti endocrini, nei primi anni di vita, può alterare l’espressione genica nel fegato così come la funzione del fegato, aumentando la suscettibilità all’obesità e altre malattie metaboliche nell’età adulta, secondo un nuovo studio. I risultati della ricerca saranno presentati alla 97a Riunione annuale della Endocrine Society a […]
Leggi tutto »
25 Febbraio 2015
La fibrosi epatica causa la progressiva formazione di tessuto cicatriziale nel fegato ed il successivo sviluppo di cirrosi epatica. Si stima che circa il 10% della popolazione è affetto da cirrosi epatica. Una varietà di cause possono portare allo sviluppo della malattia. Quelle più ampiamente riconosciute sono il consumo di alcol e infiammazione cronica del […]
19 Febbraio 2015 / 19 Febbraio 2015
In un nuovo studio pubblicato in Molecular Metabolism, i ricercatori della Saint Louis University, hanno testato in un modello animale, un nuovo candidato promettente farmaco che ha bloccato la malattia del fegato grasso impedendo la sua progressione alla fase che causa gravi danni al fegato. In alcune persone, la malattia del fegato grasso è solo […]
Fegato Salute
31 Gennaio 2015
La figura mostra come il paesaggio genetico di HCC (in grigio) e tumori del fegato con fenotipo biliare con epatite (in nero) sono raggruppati, a differenza di quelli di tumori del fegato con fenotipo biliare senza epatite (in blu). Credit: Immagine per gentile concessione di RIKEN Utilizzando il sequenziamento genomico, gli scienziati dell’ Istituto di […]
21 Gennaio 2015 / 21 Gennaio 2015
Diversi studi hanno dimostrato che i terpeni, componente principale degli oli essenziali, possono inibire la crescita di diversi tipi di cancro, tra cui il cancro al fegato. I ricercatori della Ruhr Universitat Bochum, giudati dal Prof. Hans Hatt, hanno analizzato questo processo nel cancro al fegato. Lo studio mette in luce i meccanismi molecolari che […]
15 Ottobre 2014 / 15 Ottobre 2014
L’ obesità è stata collegata ad un aumentato rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e anche alcuni tipi di cancro. Ora, per la prima volta, i ricercatori sostengono che l’obesità può anche accelerare l’invecchiamento del fegato. ll team di ricerca – guidato da Steve Horvath, professore della David Geffen School of Medicine at the […]
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
La Commissione europea ha approvato un nuovo farmaco contro l’epatite C, chiamato daclatasvir e prodotto da Bristol-Myers Squibb – che, usato in associazione con il nuovo farmaco anti epatite C, il sofosbuvir, guarisce fino al 100% dei pazienti affetti dalla condizione. Il trattamento viene somministrato per via orale e prevede l’assunzione una volta al giorno. […]
28 Luglio 2014
L’ epatite C è una delle infezioni a trasmissione ematica più comune in tutto il mondo, con circa 130-150,000,000 persone che sviluppano una forma cronica dell’infezione. Ora, due nuovi studi pubblicati su The Lancet, rivelano nuove terapie farmacologiche per via orale che secondo i ricercatori potrebbero curare anche la forma più difficile da trattare della malattia e aumentare […]
22 Luglio 2014
Gli scienziati dell’Università di Granada hanno dimostrato ,attraverso un esperimento su ratti obesi, che il consumo di probiotici per almeno 30 giorni aiuta a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Questa nuova scoperta, pubblicata oggi dalla rivista PLoS ONE, è un importante passo avanti nella lotta contro questa condizione. I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione di […]
17 Luglio 2014 / 17 Luglio 2014
I ricercatori della Mayo Clinic hanno pubblicato un nuovo studio che inverte il pensiero attuale sul trattamento dei pazienti cirrotici con diabete di tipo 2. Lo studio ha trovato che la continuazione del trattamento con la metformina dopo una diagnosi di cirrosi, migliora i tassi di sopravvivenza tra i pazienti diabetici. La metformina è di solito interrotta dopo […]