Diabete
14 Novembre 2023
È la Giornata Mondiale del Diabete! La Giornata Mondiale del Diabete (WDD) è stata istituita nel 1991 dall’IDF e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in risposta alle crescenti preoccupazioni sulla crescente minaccia per la salute rappresentata dal diabete. La Giornata Mondiale del Diabete è diventata una Giornata ufficiale delle Nazioni Unite nel 2006 con l’approvazione della Risoluzione 61/225 […]
Leggi tutto »
20 Ottobre 2023
Ferite diabetiche-Immaagine Credit NUS- I pazienti diabetici, le cui naturali capacità di guarigione delle ferite sono compromesse, spesso sviluppano ferite croniche che guariscono lentamente. Tali ferite che non guariscono potrebbero causare gravi infezioni con esiti dolorosi come l’amputazione degli arti. Per affrontare questa sfida sanitaria globale, un team di ricercatori dell’Università Nazionale di Singapore (NUS) ha progettato un innovativo […]
30 Settembre 2023 / 30 Settembre 2023
I ricercatori hanno scoperto una connessione significativa tra i livelli di zinco negli esseri umani e la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e malattia del fegato grasso. Lo studio, pubblicato su eLife, mostra che una specifica mutazione con perdita di funzione nella proteina trasportatrice dello zinco SLC39A5 è associata a livelli elevati […]
9 Settembre 2023
Ferite diabetiche-Immagine: cellule della pelle sul bordo di una ferita diabetica. I colori rosso e verde rappresentano due proteine coinvolte nel rilascio di esosomi da queste cellule. Credito: Subhadip Ghatak- Secondo un nuovo studio pubblicato su Nano Today condotto dall’Università di Pittsburgh e dai ricercatori UPMC, quando minuscole particelle chiamate esosomi, che trasportano segnali tra le cellule, sono […]
28 Luglio 2023
Ulcere del piede diabetico-Immagine:nanoparticelle lipidiche e idrogel vengono utilizzati per creare scaffold personalizzati stampati in 3D simili alla pelle. I ricercatori della Queen’s University di Belfast hanno progettato una nuova benda stampata in 3D, nota come impalcatura, che presenta un metodo innovativo di trattamento per curare le ulcere del piede diabetico (DFU). La ricerca è […]
27 Maggio 2023
Malattia oculare diabetica-Immagine: rappresentazione artistica della malattia oculare diabetica che evidenzia i cambiamenti vascolari (cioè neovascolarizzazione retinica) osservati in pazienti con retinopatia diabetica proliferativa. Crediti: Isabella S. Sodhi, Scuola McDonogh- I ricercatori del Wilmer Eye Institute, Johns Hopkins Medicine, affermano di avere prove che un farmaco sperimentale può prevenire o rallentare la perdita della vista nelle […]
19 Maggio 2023
Vitamina k-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori canadesi hanno identificato un nuovo ruolo della vitamina K e della gamma-carbossilazione nelle cellule beta e il loro ruolo potenzialmente protettivo nel diabete, dopo 15 anni di ricerca di base. La scoperta degli scienziati dell’Université de Montréal e del suo affiliato Montreal Clinical Research Institute (IRCM) è un […]
5 Maggio 2023
Diabete di tipo 2-Immagine Credit Public Domain- Un piccolo gruppo di pazienti con diabete di tipo 2 ha migliorato significativamente i livelli di zucchero nel sangue a lungo termine se trattati con Tadalafil ad alte dosi, un farmaco usato per trattare la disfunzione erettile. Il risultato dello studio pilota dell’Università di Göteborg è sorprendente, ma […]
23 Aprile 2023
Insulina-Immagine Credit Public Domain- È passato poco più di un secolo dalla scoperta dell’insulina, un periodo di tempo durante il quale i poteri terapeutici dell’ormone si sono ampliati e affinati. L’insulina è un trattamento essenziale per il diabete di tipo 1 e spesso anche per il diabete di tipo 2. Circa 8,4 milioni di americani usano l’insulina, […]
20 Aprile 2023
Insulina-Immagine:a capsula orale progettata dal team RMIT, accanto al nanomateriale grasso riempito di insulina che si trova all’interno della capsula. Credito: Università RMIT- Gli scienziati di Melbourne hanno progettato un nuovo tipo di capsula orale che potrebbe consentire la somministrazione indolore di insulina e altri farmaci proteici. La Prof.ssa Charlotte Conn, ricercatrice co-responsabile, chimica biofisica della […]