Diabete
7 Febbraio 2016 / 8 Febbraio 2016
Ci può essere un collegamento genetico tra alcuni disturbi di salute mentale e diabete di tipo2. In un nuovo studio che appare nel numero di febbraio 2016 di The FASEB Journal, gli scienziati mostrano che un gene chiamato “DISC1”, che svolge un ruolo nei disturbi di salute mentale, come la schizofrenia, il disturbo bipolare e alcune forme […]
Leggi tutto »
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
Immagine: i ricercatori hanno incapsulato cellule che producono insulina in un nuovo biomateriale – derivato da alginati isolati da alghe brune – che sfugge all’attacco del sistema immunitario. Image credit: Arturo J Vegas et al. Una nuova ricerca dimostra che le cellule pancreatiche umane incapsulate in un nuovo biomateriale e impiantate nel paziente affetto da diabete di […]
24 Novembre 2015 / 24 Novembre 2015
Immagine: Mayland Chang I ricercatori dell’Università di Notre Dame hanno scoperto un composto che accelera la guarigione delle ferite diabetiche e che potrebbe aprire le porte a nuove strategie di trattamento. La non-guarigione delle ferite croniche sono la principale complicanza del diabete e si traduce in più di 70.000 amputazioni degli arti inferiori solo negli Stati […]
14 Novembre 2015
Immagine: un’animazione di vasi sanguigni anomali sanguinanti nel centro dell’occhio a causa di retinopatia diabetica proliferante. Credit: National Eye Institute Uno studio clinico condotto su più di 300 pazienti ha scoperto che il farmaco Ranibizumab (Lucentis) è altamente efficace nel trattamento della retinopatia diabetica proliferante (PDR), una complicanza del diabete che può danneggiare gravemente la […]
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione. La Giornata cade il 14 novembre di ogni anno ma gli eventi si concentrano nel week end […]
Diabete Salute
24 Settembre 2015 / 24 Settembre 2015
I ricercatori della University of South Florida hanno scoperto nel pancreas, una nuova potenziale fonte di cellule per la produzione di insulina: Si tratta delle cellule che esprimono neurogenina 3 (Ngn3) e possono essere sfruttate per creare in abbondanza, cellule beta produttrici di insulina, per il trattamento del diabete. Ngn3 è il gene maestro che guida […]
4 Settembre 2015
Immagine: Brian N. Finck (a sinistra) e Kyle S. McCommis. Credit: Robert Boston Alcuni trattamenti per il diabete di tipo 2 rendono il corpo più sensibile all’insulina, l’ormone che facilita il passaggio del glucosio dal sangue alle cellule ed ha pertanto azione ipoglicemizzante (abbassa la glicermia). Ora, una nuova ricerca condotta presso la Washington University School of […]
30 Agosto 2015 / 30 Agosto 2015
Maggiore è l’ assunzione di antibiotici di un individuo, più alto è il rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Danimarca. Il co-autore dello studio, Dr Kristian Hallundbæk Mikkelsen, del Gentofte Hospital in Danimarca e colleghi, hanno pubblicato le loro conclusioni nel Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Il diabete […]
27 Giugno 2015
Diabete: mangiare proteine prima dei carboidrati riduce il glucosio post-pranzo. In un nuovo studio, i ricercatori della Weill Cornell Medical College di New York, NY, hanno scoperto che l’ordine in cui vengono consumati diversi tipi di cibo, ha un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina dopo il pasto. Gli autori suggeriscono che […]
24 Giugno 2015
Il diabete di tipo 2 è in procinto di essere ridefinito come una malattia autoimmune piuttosto che una malattia metabolica, secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine. I risultati dello studio potrebbero portare a nuovi trattamenti che colpiscono il sistema immunitario invece di cercare di controllare lo zucchero nel sangue. Come parte dello studio i […]