Diabete
27 Ottobre 2017 / 27 Ottobre 2017
Recenti ricerche hanno dimostrato che una proteina svolge un ruolo chiave nella retinopatia diabetica. La scoperta può portare a trattamenti migliori per una causa principale di cecità e potrebbe anche avere implicazioni per altre malattie, tra cui il cancro. In un rapporto pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, i ricercatori dell’Università degli Utah di Salt Lake City […]
Leggi tutto »
25 Ottobre 2017
Un team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha trovato una sorprendente potenziale soluzione per un problema clinico persistente – la guarigione delle ferite come le ulcere diabetiche. Nell’ articolo pubblicato in Wound Repair and Regeneration, i ricercatori del MGH Vaccine and Immunotherapy Center (VIC), descrivono come l’applicazione dei linfociti B maturi – le cellule immunitarie meglio […]
Una causa principale del diabete di tipo 2 è una condizione nota come resistenza all’insulina, in cui le cellule smettono di rispondere ai comandi dell’ormone che regola la produzione di glucosio. Il ripristino della sensibilità all’insulina può essere una strategia efficace per prevenire e curare il diabete, ma i soli farmaci sensibilizzanti per insulina sul mercato, […]
13 Ottobre 2017
Scoperto nuovo tipo di diabete causato da una mutazione genetica. Gli scienziati del Centro ULB per la ricerca sul diabete e l’Ospedale Erasmus dell’ULB, insieme ai colleghi dell’Università di Exeter (UK), dell’Università di Helsinki (Finlandia) e dell’Università di Kyoto (Giappone), hanno identificato un nuovo tipo di diabete causato da una mutazione nel gene RFX6. Gli […]
14 Settembre 2017 / 14 Settembre 2017
Sei pasti al giorno sono migliori di tre per il controllo dello zucchero nel sangue nelle persone obese o con diabete di tipo 2, secondo nuove ricerche presentate all’ Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) a Lisbona (11-15 settembre). Lo studio, condotto dalla Dr.ssa Emilia Papakonstantinou del Dipartimento di Scienze alimentari e Nutrizione […]
13 Settembre 2017
Una nuova ricerca condotta dall’esperto di fama mondiale Prof. Roy Taylor della Università di NewCastle nel Regno Unito, ha dimostrato che il diabete di tipo 2 è una condizione reversibile. Il Professor Roy Taylor ha trascorso quasi quattro decenni a studiare la condizione e presenterà una panoramica dei suoi risultati all’ Associazione europea per lo studio del […]
24 Luglio 2017 / 24 Luglio 2017
Immagine: gli scienziati scoprono un nuovo modo di trattare il diabete di tipo 2. Credito: Università di Aberdeen. Gli scienziati hanno scoperto che i farmaci attualmente in uso per trattare l’obesità, offrono notevoli benefici ai pazienti con diabete di tipo 2. Il nuovo studio è stato pubblicato in Molecular Metabolism il 21 giugno 2017. Gli scienziati dell’Università […]
11 Giugno 2017
Per controllare i loro livelli di zucchero nel sangue, le persone con diabete di tipo 2 hanno bisogno di un trattamento con insulina ogni giorno. I ricercatori stanno lavorando ad nuovo metodo per la somministrazione di farmaci per il diabete a lento rilascio, che possano durare più a lungo nel corpo. Ora un recente studio, utilizzando […]
10 Giugno 2017
Una ricerca pubblicato sulla rivista Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology, ha rivelato che i batteri del microbiota possono invadere lo strato mucoso interno del colon portando allo sviluppo di malattie metaboliche, in particolare il diabete di tipo 2. “Le alterazioni nei batteri del microbiota sono state associate a malattie metaboliche, tra cui l’obesità e […]
17 Maggio 2017
Immagine: il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio che possono portare ad attacchi cardiaci e ictus. Nel corso del tempo, il diabete può causare una vasta gamma di gravi problemi di salute. Effetto del diabete sui sistemi e organi Il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio e portare ad attacchi cardiaci e ictus. […]