Diabete
13 Novembre 2018
Le ulcere del piede diabetico possono richiedere fino a 150 giorni per guarire. Un team di ingegneri biomedici vuole ridurre questo tempo a 21 giorni. I ricercatori stanno progettando di ridurre il tempo di guarigione amplificando ciò che il corpo già fa naturalmente: costruire strati di nuovo tessuto promosso dall’ossido nitrico. Nei pazienti diabetici, la ridotta produzione di ossido […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2018
Quando si tratta di obesità indotta dalla dieta, il sistema immunitario non è sempre nostro amico. Il tessuto adiposo (grasso) è infiltrato da globuli bianchi che sono stati collegati allo sviluppo di infiammazione, insulino-resistenza e diabete di tipo 2. Come ciò avvenga è complicato e sottoposto a un’intensa indagine da parte di ricercatori di tutto il mondo. Ora, da uno […]
28 Luglio 2018
Farmaci per il diabete frenano le cellule immunitarie nel controllo dell’infiammazione, secondo una nuova ricerca. Quando il tessuto è danneggiato, uno dei primi responder del sistema immunitario del corpo sono i macrofagi, cellule che sono comunemente pensate come “operai edili” che rimuovono i detriti tissutali danneggiati e iniziano la riparazione. Tuttavia, l’infiammazione prolungata favorisce la progressione […]
6 Luglio 2018
Negli Stati Uniti, circa cinque su 100 donne incinte sviluppano diabete mellito gestazionale (GDM), una forma temporanea di diabete in cui i cambiamenti ormonali interrompono la funzione insulinica. Sebbene il GDM sia spesso privo di sintomi e scompare dopo il parto, le donne con una storia di questo tipo di diabete hanno un rischio sette volte […]
26 Giugno 2018 / 26 Giugno 2018
I ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering e Applied Sciences (SEAS) hanno sviluppato un metodo di somministrazione orale dell’insulina che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui i diabetici mantengono sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Non solo la consegna orale di insulina promette di migliorare la qualità della vita per oltre […]
9 Giugno 2018 / 9 Giugno 2018
Una nuova ricerca ha dimostrato che il rapido declino nella produzione di insulina che causa il diabete di tipo 1 continua a scendere nell’arco di sette anni e poi si stabilizza. Un team dell’Università di Exeter Medical School ha trovato prove che la quantità di insulina prodotta diminuisce di quasi il 50% ogni anno per sette anni. A […]
10 Maggio 2018
Immagine: a sinistra: cellule B insulino-positive (rosse) danneggiate in un pancreas diabetico di topo. A destra: le cellule B (rosse) sono state protette in un pancreas diabetico di topo trattato con una combinazione di un attivatore di vitamina D e inibitore di BRD9. Credit: Istituto Salk. Più di 27 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con […]
2 Maggio 2018
Immagine: Jake Lusis (left) and Marcus Seldin. I genetisti della UCLA hanno creato una nuova tecnica per la ricerca di ormoni che influenzano il modo in cui organi e tessuti comunicano tra loro. Il metodo ha permesso loro di trovare molecole presenti in natura che svolgono ruoli importanti nel diabete di tipo 2, nell’obesità e nelle malattie […]
26 Aprile 2018 / 26 Aprile 2018
Gli scienziati dell’Università di Osaka hanno scoperto cheStromal cell-derived factor 1 (SDF-1) secreto dagli adipociti ha ridotto l’efficacia dell’insulina negli adipociti e diminuito la captazione di glucosio indotta dall’insulina. L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas e aiuta le cellule a prendere il glucosio dal sangue. L’insulina si lega ai recettori dell’insulina per attivare il substrato del […]
22 Aprile 2018
Una delle complicazioni più frustranti e debilitanti del diabete è lo sviluppo di ferite sul piede o sulla parte inferiore della gamba. Una volta che si formano, queste ferite possono persistere per mesi, portando a infezioni dolorose e pericolose. Una nuova ricerca svela il ruolo di una particolare proteina nel ritardare la guarigione di queste ferite e […]