Cuore e circolazione
31 Gennaio 2024
Un nuovo studio sui topi mostra che la sostituzione di un gene disfunzionale potrebbe prolungare la sopravvivenza in alcune persone affette da cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro (ARVC), una rara malattia ereditaria in cui le pareti muscolari del cuore si indeboliscono progressivamente e mettono i pazienti a rischio di pericolosi battiti cardiaci irregolari. La ricerca […]
Leggi tutto »
24 Gennaio 2024
LDL-C-Immagine Credit Public Domain. Scritto dalla Dr.ssa Sanchari Sinha Dutta. Un recente studio di simulazione pubblicato sulla rivista Scientific Reports ha analizzato i dati rappresentativi di oltre due milioni di pazienti ambulatoriali in Germania, in cui i ricercatori hanno riferito che una combinazione di terapia ipolipemizzante con Ezetimibe e acido bempedoico è in grado di ridurre efficacemente […]
18 Gennaio 2024
Cardiogenomica-Immagine: diversi geni aiutano il cuore a mantenere un battito sano. Il sequenziamento di questi geni può aiutare a diagnosticare condizioni cardiache nascoste. Credito: TUMEGGY/SPL/Getty Images- I test per le varianti genetiche stanno guadagnando slancio nelle malattie cardiovascolari e stanno contribuendo a migliorare la diagnosi e il trattamento di precisione. Quali sono gli ultimi progressi nel campo […]
6 Gennaio 2024
Illustrazione dei filamenti spessi e sottili interagenti nel sarcomero cardiaco basata su dati strutturali di criotomografia elettronica. Credito: MPI di Fisiologia Molecolare Gli scienziati hanno catturato la prima immagine 3D realistica del filamento spesso nel muscolo cardiaco dei mammiferi. La fibrillazione atriale, l’insufficienza cardiaca e l’ictus sono tra le gravi condizioni di salute che possono derivare […]
5 Gennaio 2024 / 5 Gennaio 2024
Amlodipina farmaco per la pressione arteriosa-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio pubblicato sulla rivista Function, edita dalla Oxford University Press, presenta risultati rassicuranti riguardo alla sicurezza dell’Amlodipina, un farmaco ampiamente prescritto per l’ipertensione. Nonostante le recenti preoccupazioni sollevate da alcuni ricercatori e medici sui potenziali rischi associati all’Amlodipina, lo studio conclude che il farmaco non […]
4 Gennaio 2024
Commotio cordis-Immagine: il giocatore MV (freccia bianca) viene colpito al petto dal gomito di un avversario. MV inciampa, ma rimane in posizione verticale per alcuni secondi appena prima del collasso totale in arresto cardiaco. Credito: Heart Rhythm Case Reports. La commotio cordis è una causa rara, ma significativa di morte improvvisa, in particolare tra i […]
Trapianto cardiaco parziale-Immagine Credit Duke University. Il primo trapianto cardiaco parziale al mondo ha ottenuto ciò che i ricercatori speravano da più di un anno: valvole e arterie funzionanti che crescono insieme al giovane paziente, come ipotizzato dal team pionieristico dietro la procedura alla Duke Health. La procedura è stata eseguita nella primavera del 2022, […]
28 Dicembre 2023
Immagine Credit Public Domain- Sono state scoperte varianti di sequenza che proteggono dalla pericardite in un locus genomico che codifica per le citochine immunitarie dell’interleuchina-1. Un trattamento farmacologico recentemente approvato per la pericardite inibisce queste citochine e un nuovo studio condotto da deCODE genetics e collaboratori può contribuire all’ulteriore sviluppo di questo trattamento. Un nuovo studio […]
15 Dicembre 2023
Infarto-Rigenerazione del cuore-Immagine Credit Public Domain- Ricerche recenti evidenziano il ruolo cruciale dei cardiomiociti e dei mitocondri nella rigenerazione del cuore dopo un infarto. Lo studio suggerisce che la modulazione dell’attività mitocondriale potrebbe migliorare la riparazione del cuore dopo un danno, fornendo nuove informazioni per il trattamento delle malattie cardiache. Nella rivista Circulation, gli autori rivelano […]
4 Dicembre 2023
I ricercatori della Case Western Reserve University hanno scoperto un modo più efficace per curare il cancro degradando la proteina LSD1, sfidando i metodi tradizionali e portando potenzialmente a trattamenti contro il cancro più efficaci. I biochimici della Case Western Reserve si stanno concentrando sulla degradazione di una proteina chiave che guida il cancro, un […]