Cuore e circolazione
11 Marzo 2023
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Public Domain- La fibrillazione atriale (AFib) non solo causa mancanza di respiro e palpitazioni, ma espone i pazienti a un aumentato rischio di ictus. Quando i farmaci o altri trattamenti non riescono ad alleviare i sintomi, i cardiologi eseguono sempre più l’ablazione transcatetere che utilizza piccole ustioni o congelamento per interrompere i segnali elettrici […]
Leggi tutto »
10 Marzo 2023
Emofilia-Immagine Credit Public Domain- Le iniezioni una volta alla settimana di Efanesoctocog alfa di Sanofi, possono prevenire il sanguinamento e promuovere un’attività quasi normale da parte dell’agente della coagulazione fattore VIII, nell’emofilia A. Uno studio globale che coinvolge i ricercatori della McMaster University ha sperimentato un potenziale nuovo trattamento che potrebbe essere un punto di […]
9 Marzo 2023
Tessuto cardiaco-Immagine: camere di tessuto caricate in un habitat piatto progettato per la ricerca a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. I ricercatori della Johns Hopkins Medicine stanno collaborando con la NASA per inviare nello spazio campioni di “tessuto cardiaco su chip” di cuore umano già a marzo. Il progetto è nato per monitorare il tessuto […]
7 Marzo 2023
Eventi cardiovascolari-Immagine Credit Public Domain- Nuove prove rilasciate oggi da uno studio su 31.245 pazienti già in terapia con statine indicano che l’infiammazione può essere un predittore più potente del rischio di futuri eventi cardiovascolari, come infarto e ictus, rispetto al colesterolo “cattivo”. I trattamenti che riducono in modo aggressivo l’infiammazione vascolare devono essere incorporati […]
6 Marzo 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- La riparazione della valvola mitrale transcatetere per i pazienti con insufficienza cardiaca con rigurgito mitralico può ridurre il tasso di ospedalizzazione a lungo termine di quasi il 50% e la morte di quasi il 30% rispetto ai pazienti con insufficienza cardiaca che non si sottopongono a questa procedura minimamente invasiva. […]
3 Marzo 2023
Cardiomiopatia aritmogena-Immagine: cellule del muscolo cardiaco senza (wildtype) o con (mutante) la nuova mutazione scoperta. Sono visibili le proteine presenti nelle cellule del muscolo cardiaco in particolare (verde), le proteine desmosomiali (rosse) e i nuclei cellulari (blu). Credit: Jantine Monshouwer-Kloots, copyright Hubrecht Institute- I ricercatori del gruppo di Eva van Rooij in collaborazione con l’UMC […]
Sindrome da insufficienza del midollo osseo-Immagine: un nuovo studio della Washington University School of Medicine di St. Louis identifica una possibile strategia di trattamento per alcune sindromi da insufficienza del midollo osseo. Vengono mostrate cellule staminali embrionali umane progettate per avere una mutazione che causa la poichilodermia con neutropenia, una sindrome da insufficienza del midollo […]
2 Marzo 2023
Ossigeno-Immagine Credit Public Domain- La medicina cardiovascolare, l’ematologia e la medicina polmonare potrebbero presto avere le prime terapie in assoluto per correggere la scarsa ossigenazione dei tessuti, un fattore chiave di malattie in milioni di persone, tra cui l’arteriopatia periferica, l’anemia falciforme, l’insufficienza cardiaca, l’ictus, l’enfisema e molte altre. La svolta segue una scoperta fondamentale […]
1 Marzo 2023
Cuore robotico-Immagine Credito: Melanie Gonick, MIT- Gli ingegneri del MIT sperano di aiutare i medici ad adattare i trattamenti alla forma e alla funzione cardiaca specifiche dei pazienti, con un cuore robotico personalizzato. Il team ha sviluppato una procedura per stampare in 3D una replica morbida e flessibile del cuore di un paziente. I modelli di […]
28 Febbraio 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Texas Heart Institute hanno annunciato i risultati del più grande studio di terapia cellulare fino ad oggi nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica dovuta a bassa frazione di eiezione. La terapia ha avvantaggiato i pazienti migliorando la capacità di pompaggio del cuore, misurata dalla frazione di eiezione […]